
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
La natura ci offre vari antinfiammatori naturali per combattere disturbi fisici. Tra questi, spiccano delle proprietà utili a combattere i dolori articolari
L’infiammazione del ginocchio dovuta all’usura dell’articolazione oppure i dolori alle dita delle mani o dei piedi sono disturbi comuni che spesso ci obbligano ad assumere farmaci per eliminare il fastidio. Ma esistono antinfiammatori di origine naturale?
Nei casi di infiammazione lieve, la natura ci offre, in effetti, diversi antinfiammatori di origine naturale che possono aiutarci ad alleviare svariati disturbi, tra cui i dolori articolari.
Sapevate che esistono straordinari antinfiammatori naturali che possono aiutarci ad alleviare il dolore alle articolazioni in maniera molto efficace?
Ovviamente, dovete sempre consultare il medico prima, ma quando siete a casa e avvertite la necessità di prendere una pastiglia o il classico ibuprofene, optate piuttosto per dei rimedi naturali come quelli che vi proponiamo. Vi sentirete subito meglio!
Il rosmarino è una pianta aromatica e medicinale molto comune nella dieta mediterranea. Conferisce un caratteristico aroma alle pietanze e viene anche utilizzato in molti rimedi casalinghi. Sapevate che tra le sue proprietà, il rosmarino è straordinario per alleviare i dolori articolari?
Potrebbe interessarvi anche: Capelli più morbidi e più scuri grazie all’olio di rosmarino
Grazie al suo contenuto di acido ursolico combatte efficacemente le infezioni che colpiscono le cartilagini o le articolazioni di mani e ginocchia, senza alcun effetto collaterale. Prendete nota di come utilizzare il rosmarino per il dolore articolare:
Non dovete fare altro che preparare un infuso. Quando l’acqua sta bollendo, aggiungete i rametti di rosmarino e lasciateli in infusione per 20 minuti, in modo che sprigionino le loro proprietà. Trascorsi i 20 minuti, lasciate riposare. Potete berne due tazze al giorno.
Potete reperire la coda cavallina in farmacia, in erboristeria o nei negozi di prodotti bio. La coda cavallina, oltre a essere uno dei migliori antinfiammatori di origine naturale, è anche una pianta ricca di minerali e vitamine.
Come beneficiare delle sue proprietà? Preparate un infuso da bere due volte la giorno. Farà molto bene alle vostre articolazioni.
Vi abbiamo già parlato della curcuma e dei suoi meravigliosi benefici in molte occasioni. Questa spezia, originaria dell’Asia e dal caratteristico colore giallo, è favolosa per trattare il dolore articolare. Non esitate a provarla al posto del classico ibuprofene ogni volta che avvertite dolore.
Leggete anche: 5 grandi rimedi antinfiammatori a base di curcuma
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antiossidanti, la curcuma è indicata per contrastare qualunque distubo fisico e disinfetta qualsiasi tessuto ferito o lesionato. Per beneficiare dalla curcuma, potete preparare un infuso come di seguito:
Fate riscaldare l’acqua. Quando inizia a bollire, aggiungete il cucchiaio di curcuma. Subito l’acqua assumerà un colore giallognolo. Fate bollire per 10 minuto e poi lasciatela riposare.
A questo punto, filtrate l’acqua e aggiungete tre cucchiai di miele. Potete bere l’infuso durante l’arco della giornata, in modo da trattare l’infiammazione e il dolore articolare. È molto semplice!
Sapevate già che avremmo incluso lo zenzero tra i migliori antinfiammatori di origine naturale. Questa radice ha notevoli proprietà medicinali, quindi è molto indicata per trattare i dolori alle articolazioni.
Ogni volta che avvertite dolore alle articolazioni, non esitate a preparare il seguente rimedio a base di zenzero:
Come per i rimedi descritti in precedenza, potete preparare un infuso anche con questa radice. Per farlo, portate l’acqua a ebollizione e aggiungete lo zenzero, lasciandolo in infusione per 20 minuti. Trascorso questo tempo, lasciate riposare altri 10 minuti e poi filtrate l’acqua.
Il passo successivo consiste nell’aggiungere i due cucchiai di miele. Come vedete, il miele è un ingrediente fondamentale in questo tipo di rimedi naturali perché, grazie alle sue proprietà, combatte in maniera molto efficace qualsiasi tipo di dolore articolare.
Ricordate di bere due tazze di infuso di zenzero al giorno. Vi darà ottimi risultati.
Potete trovare i semi di lino in qualsiasi negozio di prodotti naturali. Non sono costosi e contengono proprietà antinfiammatorie naturali. Vediamo in dettaglio perchè sono particolarmente indicati in caso di dolore articolare.
Idealmente dovremmo ricorrere sempre a rimedi naturali invece di esagerare con farmaci come l’ibuprofene. Ma seguite sempre le indicazioni del vostro medico curante.