Di pari passo con i cambiamenti climatici, l’inquinamento e altri fattori, sono comparse anche le allergie. Con esse, inoltre, è nata la necessità di trovare rimedi antistaminici naturali. Quali opzioni abbiamo a disposizione?
In questo articolo condivideremo con voi ciò che sappiamo sui quattro migliori antistaminici naturali, così come alcuni consigli alimentare e su abitudini sane. Inoltre vi parleremo di cosa dice la scienza su ognuno di essi.
Le allergie
Le allergie sono risposte dell’organismo che consistono in una ipersensibilità istantanea. Questo significa che il paziente presenta una reazione anomala a una sostanza che per altri versi è inoffensiva.
Il sistema immunitario ha il compito di difendere il corpo dalle sostanze che si trovano intorno a noi, siano esse nell’aria, nelle cose che tocchiamo o negli alimenti che assumiamo. Le cellule riconoscono automaticamente tali sostanze e lo contrassegnano come irregolare.
A tale scopo il corpo produce milioni di anticorpi (immunoglobuline) che circolano nel sangue e che si trovano anche nei liquidi corporei, e che hanno il compito di combattere i corpi estranei.
Non si conosce ancora con esattezza il motivo per cui alcune sostanze siano allergeniche e altre no, e nemmeno la ragione per cui alcune persone mostrino sintomi allergici. Esiste, però, un’alta probabilità che i figli di genitori allergici sviluppino la stessa condizione. Tutte queste questioni relative alle allergie sono analizzate a fondo in una pubblicazione della rivista Metabolism of Human Diseases.
Quali sono le sostanze allergiche?
Lo sviluppo di allergie deriva dall’esposizione a un allergene. La tipologia di esposizione può essere molto diversa, così come diversi possono essere gli organi coinvolti; c’è chi manifesterà disturbi respiratori, chi disturbi intestinali, della pelle, ecc.
Secondo una pubblicazione sul tema, da parte del Manuale MSD le sostanze allergiche o allergeni più comuni sono:
- Lattice.
- Polline.
- Muffa.
- Acari.
- Peli di animali domestici.
- Punture di insetto.
- Cosmetici.
- Alcuni farmaci, tra cui antibiotici e antinfiammatori.
- Alcuni tipi di alimenti (come latticini, frutta secca e frutti di mare).
In effetti, è fondamentale che la persone interessata si sottoponga a test cutanei o ad analisi del sangue per stabilire il trattamento a base di anticorpi necessario:
- La prima cosa da fare è individuare le cause dell’allergia, in modo da evitare di esporsi a esse.
- Successivamente bisogna seguire le indicazioni del medico. In alcuni casi è necessaria la vaccinazione
Potrebbe interessarvi anche: 7 antistaminici naturali per ridurre l’allergia
Antistaminici naturali
Senza dimenticare la necessità di sottoporsi a visita medica e a un trattamento prescritto da un professionista, sarà possibile testare rimedi naturali in grado di dare sollievo. Fate attenzioni ai consigli che seguiranno a applicateli se il medico vi dà il suo benestare.
1. Bagno con sali di Epsom
I sali di Epsom hanno proprietà antinfiammatorie, stando a uno studio recentemente pubblicato su Chemistry. Il magnesio che contengono (e il cui nome scientifico è solfato di magnesio), potrebbe contribuire all’assorbimento dell’umidità in eccesso, sebbene questa proprietà non sia stata testata scientificamente.
La medicina tradizionale sostiene che i sali siano in grado di disintossicare il corpo e di combattere le allergie cutanee. Sebbene di solito non venga annoverato tra i rimedi antistaminici più classici, dobbiamo sapere che non esistono studi a testimonianza della sue efficacia nel dare sollievo dalle allergie o dai loro sintomi. Di seguito condividiamo una modalità d’uso basato su queste convinzioni popolari:
Ingredienti
- 1 tazza di sali di Epsom (150 g)
- 1 bacinella con acqua tiepida
Preparazione
- Aggiungete la tazza di sali di Epsom a una bacinella d’acqua tiepida.
- Immergete la parte interessata dal problema e tenetela a bagno per 30 minuti.
- Trascorso il tempo indicato, risciacquate.
2. Estratto di semi di uva tra gli antistaminici naturali
Le proprietà dei semi di uva agiscono sui vasi capillari migliorando la circolazione sanguigna, stando a quanto indicato da uno studio pubblicato sul Journal of Medicinal Food. Inoltre, secondo la stessa fonte, l’uva conterrebbe antiossidanti e vitamine naturali in grado di rafforzare il sistema immunitario.
Entrambe le proprietà possono contribuire al benessere generale della persona, ma da sole non combattono le allergie. A questo proposito, uno studio del 2012 pubblicato su Food Chemistry conferma, anche se non completamente, gli ipotetici benefici dell’estratto di semi di uva per avere sollievo dai disturbi dell’allergia.
D’altro canto è importante sapere che l’uva può causare allergie in alcune persone, come indica una pubblicazione di WebMD. Dopotutto il consumo è controindicato in questi casi, come anche lo è in caso di ipertensione.
Ingredienti
- 10 gocce di estratto di semi di uva
- 1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
- Aggiungete 10 gocce di estratto d’uva a un bicchiere d’acqua e bevetelo due volte al giorno.
- In alternativa, potete anche mangiare mezza porzione di uva (circa 80 g).
3. Infuso di eucalipto
Come dicevamo, gli acari sono un fattore comunemente responsabile di allergie. In loro presenza, l’eucalipto può essere una buona opzione per combatterli, secondo quanto afferma uno studio pubblicato sul Journal of Zhejiang University Science. Di conseguenza potreste applicarlo su indumenti, lenzuola o sui mobili.
Al tempo stesso l’eucalipto contiene componenti espettoranti che migliorano le funzionalità respiratorie in caso di malattia o allergie, come afferma uno studio pubblicato sull’International Journal of Aromatherapy.
Inoltre, stando sempre a questo studio, l’eucalipto sembra contenere sostanze antisettiche che si prendono cura della pelle. Ve le presentiamo in una ricetta tradizionale:
Ingredienti
- 2 bicchieri d’acqua ( ½ litro)
- 10 gocce di olio di eucalipto
Preparazione
- Per ogni ½ litro d’acqua dovrete aggiungere 10 gocce di olio di eucalipto.
- Versate la quantità necessaria a seconda della quantità di vestiti.
- Non usate detersivo o ammorbidente, e asciugate normalmente.
- Per quanto riguarda i mobili, è sufficiente passare un panno in pelle di camoscio imbevuto del composto.
4. Infuso di camomilla
In alcune situazioni i sintomi dell’allergia sono incontrollabili. Spesso accusiamo gonfiore, irritazione e arrossamento. È praticamente impossibile non grattarsi in cerca di sollievo.
Tuttavia, questa sensazione è solo temporanea, perché nel giro di pochi minuti la zona sarà ancora più infiammata. La cosa migliore da fare è approfittare delle proprietà antinfiammatorie della camomilla che derivano da uno studio pubblicato sull’International Journal of Molecular Medicine. Di solito si consiglia la seguente preparazione:
Ingredienti
- Un cucchiaio di camomilla (10 g) o una bustina
- 1 tazza d’acqua (250 ml)
Preparazione
- Immergete la bustina di camomilla in una tazza d’acqua calda.
- Mettetela in frigorifero per 24 ore.
- Applicate l’infuso con del cotone, attendete alcuni minuti e poi risciacquate.
Leggete anche: Combattere le allergie con i rimedi naturali
Migliorare l’alimentazione
Una dieta bilanciata contribuirà a rafforzare le difese del vostro organismo, soprattutto se la vostra alimentazione prevede verdura e frutta, dall’elevato contenuto di vitamine e minerale. L’importanza di questi nutrienti viene messa in risalto, ad esempio, in uno studio sui pazienti oncologici realizzato dai ricercatori del Consiglio Superiore della Ricerca Scientifica di Madrid.
È consigliabile anche sostituire i grassi saturi per mezzo di alimenti che contengono acidi grassi sani, come ad esempio:
- Frutta secca
- Pesce
- Semi di lino
- Soia
- Noci
- Cereali
Raccomandazioni conclusive
Per concludere, ricordiamo l’importanza di seguire uno stile di vita sano per mantenere forti le difese del nostro organismo. Oltre a un buon riposo, associato al sistema immunitario, secondo gli studi approfonditi pubblicati su Annals of the New York Academy of Sciences, possiamo anche ricordare i seguenti consigli:
- Mantenete la casa ventilata
- Se possibile, non utilizzate tappeti o comunque manteneteli puliti e spolverateli.
- Lavate e cambiate spesso le lenzuola.
Infine, oltre a seguire questi passaggi importanti, ricordate di rivolgervi a uno specialista. In questo modo riusciremo a sapere cosa provoca in particolare le reazioni allergiche per evitare, come dicevamo, di esporci a questi agenti e individuare il trattamento più adatto.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- E. Nova, A. Montero, S. Gómez y A. Marcos. La estrecha relación entre la nutrición y el sistema inmunitario. Consejo Superior de Investigaciones Científicas. Madrid. http://www.seom.org/seomcms/images/stories/recursos/infopublico/publicaciones/soporteNutricional/pdf/cap_01.pdf
- Bhaskaran, N., Shukla, S., Srivastava, J. K., & Gupta, S. (2010). Chamomile: an anti-inflammatory agent inhibits inducible nitric oxide synthase expression by blocking RelA/p65 activity. International journal of molecular medicine, 26(6), 935–940. https://doi.org/10.3892/ijmm_00000545
- Tony Balacs. 1997. Cineole-rich eucalyptus. International Journal of Aromatherapy.
(http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0962456297800203) - Saad, e., Hussien, R., Saher, F., & Ahmed, Z. (2006). Acaricidal activities of some essential oils and their monoterpenoidal constituents against house dust mite, Dermatophagoides pteronyssinus (Acari: Pyroglyphidae). Journal of Zhejiang University. Science. B, 7(12), 957–962. https://doi.org/10.1631/jzus.2006.B0957
- Grape Seed Extract. WebMD. https://www.webmd.com/diet/grape-seed-extract
- Bing-Hung Chen, Mei-Huei Hung, Jeff Yi-Fu Chen, Hsueh-Wei Chang, Meng-Lung Yu, Lei Wan, Fuu Jen Tsai, Tzu-Pin Wang, Tzu-Fun Fu, Chien-Chih Chiu. 2012. Anti-allergic activity of grapeseed extract (GSE) on RBL-2H3 mast cells. Food Chemistry.
(http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S030881461101661X) - Polyphenolics in Grape Seeds—Biochemistry and Functionality. John Shi, Jianmel Yu, Joseph E. Pohorly, and Yukio Kakuda. Journal of Medicinal Food 2003 6:4, 291-299
- @inproceedings{Elbossaty2018PharmaceuticalIO, title={Pharmaceutical Influences of Epsom Salts}, author={Walaa Fikry Mohammed Elbossaty}, year={2018} }
- Delves, P. 2019. Introducción a las reacciones alérgicas. Manual MSD. https://www.msdmanuals.com/es-ar/hogar/trastornos-inmunol%C3%B3gicos/reacciones-al%C3%A9rgicas-y-otros-trastornos-de-hipersensibilidad/introducci%C3%B3n-a-las-reacciones-al%C3%A9rgicas
- Meyer N., Yun J. (2014) Allergies. In: Lammert E., Zeeb M. (eds) Metabolism of Human Diseases. Springer, Vienna
- Lange, T., Dimitrov, S. and Born, J. (2010), Effects of sleep and circadian rhythm on the human immune system. Annals of the New York Academy of Sciences, 1193: 48-59. doi:10.1111/j.1749-6632.2009.05300.x