
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Trattare l'alluce valgo è essenziale se si vogliono evitare infiammazioni e dolore quando si cammina. Per fortuna, esistono alcuni rimedi naturali per alleviare i sintomi e aiutare a combattere questo problema.
L’alluce valgo provoca la deformazione delle articolazioni del dito del piede e il suo sviluppo di solito è collegato a fattori genetici o ad un uso inadeguato delle calzature. È importante trattare l’alluce valgo e in questo articolo vedremo come fare.
Spesso questo problema compare a partire dai 30 anni provocando gonfiore, infiammazione ed arrossamento della zona, dolore quando si cammina o comparsa di duroni sulla pelle vicina.
Se riconoscete questi sintomi, l’ideale è consultare un podologo per ricevere il trattamento adeguato per curarli, in quanto a volte è necessario un intervento chirurgico.
Oltre al trattamento medico, vi sono numerosi rimedi naturali che possono aiutare a trattare l’alluce valgo, alleviarne il fastidio ed impedirne un’ulteriore comparsa. A seguire, condividiamo con voi i migliori rimedi fatti in casa per trattare l’alluce valgo in maniera naturale.
L’olio di lavanda è un rimedio molto noto per trattare l’alluce valgo, poiché le sue proprietà aiutano a ridurre il dolore e l’infiammazione della zona affetta.
L’unica cosa da fare è mescolare i fiori secchi di lavanda con dell’olio d’oliva o di mandorle, riscaldare a fuoco lento a bagnomaria e, infine, colare per ottenere l’olio di lavanda.
Dovete conservare il liquido ottenuto in un contenitore di vetro a chiusura ermetica e l’ideale è ricorrere a questo rimedio naturale tutte le sere. Applicate l’olio sull’alluce valgo realizzando dei delicati massaggi.
Per ridurre i fastidiosi dolori e l’infiammazione provocati dall’alluce valgo, uno dei rimedi più popolari ed efficaci da realizzare è un pediluvio con sale. In un recipiente d’acqua tiepida aggiungete due cucchiai di sali di Epsom e immergete i piedi per 20 minuti.
La ruta possiede numerosi benefici per ridurre i dolori e l’infiammazione tipici delle malattie reumatiche come l’artrite e l’artrosi. Per ridurre i dolori dell’alluce valgo, si consiglia di fare un bagno di acqua tiepida e un po’ di ruta. Si prepara una specie di infuso e si immergono i piedi per 15 minuti.
Leggete anche: Consigli per dare sollievo ai piedi stanchi
I bulbi del lilium contengono un olio che si utilizza in diverse industrie per la produzione di rimedi da fare in casa per ridurre i dolori articolari.
Potete acquistare l’olio di lilium oppure prepararlo in casa utilizzando alcune foglie della pianta, da immergere nel brandy per 5 minuti. Quando avrete pronto il rimedio, lo dovete applicare con leggeri massaggi sulla zona affetta.
L’alloro possiede numerose proprietà che ci aiutano a combattere l’alluce valgo sia da fuori sia dall’interno. Questo trattamento deve essere realizzato per 2 mesi, anche se i risultati iniziano a vedersi durante i primi 10 giorni di applicazione.
Potrebbe interessarvi anche: Alloro: scoprite tutte le sue proprietà