I bocconcini di pollo senza glutine sono una ricetta semplice da realizzare e adatta per chi, per vari motivi, segue una dieta priva di glutine. Non sono solo gustosi, soprattutto non contengono additivi o conservanti.
Qualsiasi ricetta preparata in casa è migliore rispetto alla versione industriale e vi permette di sapere esattamente quali ingredienti contiene. Ecco come prepararli!
Bocconcini di pollo senza glutine
Sono senza dubbio una buona alternativa: sono facili da cucinare, hanno consistenza e sapore piacevoli e gli ingredienti sono facilmente reperibili.
Sapete che i bocconcini di pollo sono stati introdotti sul mercato negli anni 80? L’ingrediente principale era il petto di pollo. Tuttavia, a causa della forte domanda, iniziarono ad essere utilizzate altre materie prime e nuove tecniche di produzione.
Per questo motivo sono stati introdotti scarti di lavorazione come il collo, la carne attaccata alle carcasse e la cartilagine. Un altro ingrediente abbondante in questi alimenti industriali è il sodio, che funziona come conservante e che, come noto, non è ideale per la nostra salute.
Il sodio aggiunto al cibo predispone allo sviluppo di malattie cardiovascolari. Sono diverse le ricerche che mostrano i meccanismi con cui il sale provoca danni alla salute.
Oltre a questo, i bocconcini di pollo acquistati al supermercato non sono adatti a chi soffre di intolleranza al glutine e celiachia, essendo impanati con farina di frumento. In altri casi, sebbene non lo contengano come ingrediente, possono essere contaminati da particelle di glutine.
Ma passiamo alla ricetta: sana, nutriente e compatibile con queste patologie.
Leggete anche: Pollo agli agrumi: 3 gustose ricette
Bocconcini di pollo senza glutine
Con questi ingredienti potete preparare bocconcini per 4-5 persone. Accompagnateli con un’insalata fresca o altre verdure.
Ingredienti
- 2 petti di pollo
- farina di mais
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cipolla.
- 2 uova
- olio extra vergine d’oliva (quantità necessaria per ungere una teglia)
- 200 grammi di fiocchi di mais senza glutine o zuccheri aggiunti
- sale e pepe a piacere
Preparazione
- Per preparare questi gustosi bocconcini di pollo senza glutine occorre, per prima cosa, macinare il petto di pollo in un robot da cucina. Preparate dei pezzi per rendere l’operazione più facile. Al termine otterrete una pasta.
- Tritate finemente l’aglio (se gradite questo ingrediente), quindi sbucciate e tagliate a pezzetti anche la cipolla. Mescolatela all’aglio.
- Continuate in questo modo con i peperoni.
- Una volta terminato con le verdure, mettete il tritato di pollo in una ciotola e mescolatelo insieme agli altri ingredienti. Aggiungete sale e pepe a piacere.
- Amalgamate tutto fino a formare un impasto omogeneo e compatto.
- È il momento di iniziare a creare i nostri bocconcini. Aiutatevi misurando la quantità con un cucchiaio, in modo che risultino tutti della stessa misura.
- Potete realizzare bocconcini ovali e appiattiti, palline o la forma che preferite.
- Lasciateli per qualche minuto in frigorifero mentre rompete i corn flakes in una ciotola con le mani. Mescolateli con la farina e iniziate a impanare le crocchette ad una ad una.
- Al termine, versate l’olio in una teglia. Disponetevi i bocconcini e cuocete in forno a 200 gradi per 15 minuti o fino a quando non saranno dorati.
Si possono conservare nel congelatore
Oltre ad essere semplici da preparare, si possono anche congelare in un contenitore di plastica etichettandoli con la data e il nome del prodotto. Potete farlo quando sono già cotti o da crudi. L’importante è consumarli prima dei 3 mesi.
Tenete presente che grazie a questa tecnica eviterete che vengano contaminati da altri alimenti e che potrete avere a portata di mano i bocconcini di pollo senza glutine ogni volta che vorrete mangiarli.
Varianti della ricetta
Esistono altre varianti adatte a chi non può consumare glutine. Potete sostituire i fiocchi e la farina di mais con:
- Farina di quinoa.
- Farina d’avena certificata con il marchio gluten free.
- Di grano saraceno.
- Di manioca o amido.
- Amido di mais.
- Farina di legumi: ceci, soia, piselli.
Leggete anche: Crocchette di tonno: 3 ricette da provare
Che ne dite di provare questa deliziosa ricetta? Tenete presente che, sebbene ci siano diverse alternative senza glutine, con i fiocchi di mais otterrete una consistenza croccante che adorerete.
Preferite sempre la versione casereccia a quella industriale: saranno di qualità, nutrienti e dal sapore unico.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Bonato, P., Perlo, F., Teira, G., Fabre, R., & Kueider, S. (2006). Características texturales de nuggets de pollo elaborados con carne de ave mecánicamente recuperada en reemplazo de carne manualmente deshuesada. Ciencia, docencia y tecnología, 17(32), 219-239.
- Bonato, P., Perlo, F., Fabre, R., Dalzotto, M. G., & Acuña, N. (2019). Conservación de nuggets de pollo con bajo contenido en sodio y formulados con fibra de trigo. Ciencia, Docencia y Tecnología, 30(58), 290-304.