Lavorare in ufficio, guidare tutto il giorno, studiare o guardare la televisione: molte persone passano letteralmente tutta la giornata passando dalla sedia al divano. Le conseguenze dello stare troppo tempo seduti non tardano a farsi sentire. Prendere alcune precauzioni ci permette di godere di una migliore salute e di evitare conseguenze a lungo termine.
Stare troppo tempo seduti: le 6 conseguenze più comuni
1. Obesità
La mancanza di attività fisica favorisce l’aumento di peso. Quando si segue uno stile di vita sedentario, le calorie assunte sono sempre maggiori delle calorie bruciate. Questo provoca la formazione di grasso corporeo.
L’obesità porta anche a problemi più gravi come le malattie cardiovascolari che sono la principale causa di morte in tutto il mondo, secondo l‘Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Le cifre indicano nel 2015 più di 17 milioni di vittime.
2. Deviazione della colonna vertebrale
Stare seduti a lungo con una postura scorretta influisce sulla colonna vertebrale. Un disturbo molto diffuso è, ad esempio, la scoliosi o deviazione della colonna vertebrale.
Un altro disagio in aumento è il dolore cervicale spesso causato dal fatto di sistemare il computer più basso rispetto all’altezza degli occhi. Questa posizione ci costringe a inclinare la testa e a sforzare troppo il tratto cervicale.
3. Rigidità muscolare
Quando si sta troppo tempo seduti e questa abitudine è quotidiana, la mancanza di movimento può portare ad atrofia muscolare.
Ecco perché è importante continuare a muoversi durante la giornata. I muscoli che spesso si irrigidiscono sono il collo, le spalle e la schiena.
Scoprite anche: Lavoro sedentario? Seguite questi consigli
4. Cattiva circolazione nelle gambe
Tenere le gambe sempre nella stessa posizione ostacola la circolazione. Nei casi più gravi le vene possono ostruirsi, condizione nota come trombosi venosa.
Una cattiva circolazione periferica favorisce la comparsa delle vene varicose o la ritenzione idrica nelle gambe e nelle caviglie. Ecco perché è importante mantenere gli arti inferiori in movimento e cambiare frequentemente la loro posizione.
5. Stipsi
Anche il transito intestinale è influenzato dallo stare seduti a lungo. Mantenerci in movimento facilita la digestione. Ecco perché si raccomanda di restare attivi dopo aver mangiato, senza che questo significhi agitarsi o fare sforzi. Una cattiva digestione può causare cambiamenti nel metabolismo e quindi stipsi.
6. Malattie del pancreas
Oltre all’assimilazione del cibo, un’altra funzione dell’apparato digerente a essere alterata dalla posizione assunta durante la giornata è la produzione di ormoni. La funzione pancreatica si riduce, soprattutto nella produzione di insulina.
I livelli di questo ormone, quindi, aumentano in presenza di una vita sedentaria e un metabolismo lento. A lungo termine questo può portare al diabete. L’OMS ha stimato per il 2014, circa 422 milioni di persone diabetiche.
Cosa fare per evitare le conseguenze dello stare troppo tempo seduti?
Molte malattie e disturbi possono essere prevenuti, compresi quelli causati dallo stare sempre seduti. Se è difficile tagliare drasticamente le nostre attività, l’importante è alternarle con il movimento.
Scoprite anche: 7 esercizi che aiutano a mantenere una buona postura
Tutto dipende dalla routine. Se studiate, lavorate in un ufficio, fate il tassista o per motivi di età o salute avete bisogno di stare seduti, potete mettere in pratica queste abitudini:
- Se lavorate per la maggior parte del tempo seduti, ricordatevi di inserire sempre delle pause attive ogni mezz’ora o ogni ora.
- Dopo aver mangiato non sedetevi, camminate.
- Allungate regolarmente i muscoli e le articolazioni.
- Fate attività fisica almeno quattro volte a settimana.
- Cercate di non usare l’auto o altri mezzi di trasporto per percorrere brevi distanze, meglio camminare.
- Adottate una postura corretta quando state seduti.
- Se usate molto il computer, assicuratevi che sia sempre all’altezza degli occhi.
- Nei lunghi viaggi in auto, fermatevi per fare stretching ogni tanto.
Seguendo questi semplici consigli aumenterete il vostro benessere ed eviterete conseguenze negative. Tenente presente che, anche se fate esercizio fisico, è sempre necessario evitare di stare sempre sulla sedia.
All’inizio potrebbe essere difficile prevedere queste pause: aiutatevi impostando una sveglia sul cellulare. L’importante è prendere coscienza della postura e del tempo in cui si rimane seduti.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Acosta-Gavilánez, R., & López-Guerrero, A. (2020). Asociación del sedentarismo con la ocupación y su relación con la hipertensión arterial. Dominio de las Ciencias, 6(4), 146-162. https://dominiodelasciencias.com/ojs/index.php/es/article/view/1588/3014
- Díaz, E. C., Pérez, J. L. T., & Alemán, I. T. Efectos beneficiosos del ejercicio físico sobre el cerebro. https://www.ciencia.cl/CienciaAlDia/volumen5/numero1/articulos/articulo2.html
- Farinola, M., & Dickens, F. W. (2010). Conducta sedentaria y salud: estar sentados¿ puede perjudicarnos. ReCAD Revista electrónica de Ciencias Aplicadas al Deporte, 3(8). https://www.researchgate.net/profile/Martin-
- Gómez Alonso, M. T., Izquierdo Macon, E., De Paz Fernández, J. A., & González Fernández, M. (2002). Influencia del sedentarismo en las desviaciones raquídeas de la población escolar de León.https://repositorio.uam.es/handle/10486/3745
- López Luis, J. C., & Cejas Lara, G. (2020). El sedentarismo y su impacto: una revisión bibliográfica. https://riull.ull.es/xmlui/bitstream/handle/915/19418/El%20sedentarismo%20y%20su%20impacto%20una%20revision%20bibliografica.pdf?sequence=1&isAllowed=y
- Moreira, T. M. M., Gomes, E. B., & Santos, J. C. D. (2010). Factores de riesgo cardiovascular en adultos jóvenes con hipertensión y/o diabetes mellitus. Revista gaúcha de enfermagem, 31(4), 662-669. https://www.scielo.br/j/rgenf/a/N54xgzjr9WRP8JTWx9t8skJ/?format=pdf&lang=pt
- Ramírez Pérez, P. (2019). Sedentarismo, ¿factor de riesgo o protección ante la depresión? https://rodin.uca.es/handle/10498/21582
- León-Latre M, Moreno-Franco B, Andrés-Esteban E, Ledesma M, Laclaustra M, Alcalde V et al. Sedentarismo y su relación con el perfil de riesgo cardiovascular, la resistencia a la insulina y la inflamación. Revista Española de Cardiología. 2014;67(6):449-455.
- Wilmot E, Edwardson C, Achana F, Davies M, Gorely T, Gray L et al. Sedentary time in adults and the association with diabetes, cardiovascular disease and death: systematic review and meta-analysis. Diabetologia. 2012;55(11):2895-2905.
- Park H, Park C, Chang Y, Ryu S. Sitting time, physical activity and the risk of lower urinary tract symptoms: a cohort study. BJU International. 2018;122(2):293-299.