Cos’è la transferrina e quali sono i suoi livelli normali?

La transferrina, l'emoglobina e la ferritina sono proteine chiave nella diagnosi dell'anemia.

Cos'è la transferrina e quali sono i suoi livelli normali?

Il ferro è un elemento essenziale nel corpo umano per la formazione dell’emoglobina e il trasporto dell’ossigeno. Si muove nel circolo sanguigno attraverso varie proteine, inclusa la transferrina. Vi interessa sapere com’è questa molecola e quali sono i suoi livelli normali?

La transferrina è attivamente coinvolta nel metabolismo del ferro. È una proteina che ha la funzione di fissare e trasportare il ferro nel sangue, motivo per cui è chiamata anche proteina legante il ferro. Inoltre, è in grado di trasportare altri metalli, come manganese, rame, gallio e titanio.

I valori possono essere determinati attraverso gli esami del sangue. La sua concentrazione può variare a seconda dell’età, del sesso e delle condizioni generali del paziente. È molto utile per identificare le alterazioni dei globuli rossi.

A cosa serve la transferrina nel corpo umano?

La transferrina è una glicoproteina prodotta principalmente nel fegato. Ha un’emivita media nel sangue di 8 – 10 giorni, secondo gli studi. La sua funzione è di prelevare il ferro che viene assorbito nell’intestino e il ferro che si ottiene dalla distruzione dei globuli rossi vecchi, per trasportarlo nel sangue.

Il ferro si può trovare in due forme: ferrica (Fe 3+) e ferrosa (Fe 2+). Ogni molecola di transferrina è in grado di catturare 2 ioni ferro allo stato ferrico.

In questo modo, la proteina che non ha ferro è chiamata apotransferrina, quando ha un solo atomo di ferro transferrina monoferrica  e diferrica quando ne ha 2.

In condizioni normali, solo un terzo della transferrina disponibile viene utilizzato per il trasporto del ferro. Se il corpo utilizza tutta la transferrina disponibile, si parla di transferrina “satura”. In questa situazione, il ferro non potrà più essere catturato e si accumulerà nel fegato.

La ricerca suggerisce che di tutto il ferro trasportato dalla transferrina, il 70 – 90% viene assorbito dal midollo osseo per produrre emoglobina. Il resto sarà utilizzato per produrre enzimi e coordinare varie reazioni metaboliche.

Globuli rossi.
I globuli rossi più vecchi si rompono e rilasciano ferro, che viene assorbito dalla transferrina e riutilizzato in un’altra fase del metabolismo.

Come vengono misurati i livelli di transferrina nel sangue?

I livelli di transferrina possono essere determinati direttamente o indirettamente. Il metodo diretto identifica l’esatta concentrazione di questa molecola in un campione di sangue. Il metodo indiretto è anche chiamato capacità totale di legame del ferro (TIBC).

Il TIBC misura la quantità di proteine che legano il ferro, inclusa la transferrina. Questo test è solitamente più economico e semplice, quindi è spesso prescritto dagli specialisti. Entrambi i metodi vengono utilizzati per calcolare la quantità di ferro circolante, quindi di fronte alla carenza di ferro, vedremo un aumento della transferrina e del TIBC.

La valutazione deve essere eseguita con il paziente a digiuno da 8 a 12 ore. Inoltre, il medico spesso la prescrive insieme a un’analisi ematologica completa, chimica del sangue, livelli di ferro e concentrazione di ferritina.

Potrebbe interessarvi anche: Ferritina alta: cause, sintomi e trattamento

Valori normali

  • Uomini: da 215 a 360 milligrammi per decilitro (mg/dl).
  • Donne: da 250 a 370 milligrammi per decilitro (mg/dl).
  • Bambini: da 200 a 350 milligrammi per decilitro (mg/dl).

I livelli normali di TIBC variano tra 250 e 350 microgrammi per decilitro (µg/dl). Il risultato cambia a seconda del sesso, dell’età e dello stato di salute. Inoltre, ogni laboratorio segue i propri criteri di normalità e standardizzazione.

Transferrina alta

In genere, la concentrazione di questa proteina viene utilizzata per differenziare le anemie microcitiche. In questo tipo di anemia, i globuli rossi sono più piccoli del normale.

La transferrina è elevata quando si ottengono valori superiori a 360 mg/dl negli uomini e 370 mg/dl nelle donne. Gli studi confermano che la causa più comune di un’elevata transferrina è l’anemia sideropenica o carenza di ferro. Altre cause sono:

  • gravidanza.
  • Policitemia.
  • Contraccettivi orali.
  • Terapia ormonale sostitutiva.

Transferrina bassa

Si parla di valori bassi o ipotransferrinemia quando questa proteina nel sangue è inferiore a 215 mg/dl negli uomini e 250 mg/dl nelle donne. Tra le cause di questo fenomeno ci sono le seguenti:

  • talassemia.
  • Malnutrizione.
  • Anemia falciforme.
  • Malattie renali.
  • Anemia sideroblastica.
  • Ustioni estese.
  • Infezioni ricorrenti.
  • Disturbi del fegato, come la cirrosi.
  • Anemia tipica delle malattie croniche, come il cancro.
  • Uso di farmaci, come cloramfenicolo e glucocorticoidi.

Leggete anche: Anemia e insufficienza cardiaca: come sono correlate?

Qual è l’indice di saturazione della transferrina?

La transferrina è in grado di legare 2 ioni ferro. Tuttavia, la maggior parte di queste molecole di solito non è completamente occupata. L’indice di saturazione della transferrina valuta la percentuale di proteine occupate dal ferro.

In condizioni normali, il valore corrisponde al 20-50% della transferrina totale. Tuttavia, nell’anemia da carenza di ferro, aumenta, poiché non c’è abbastanza ferro per essere trasportato dalla transferrina.

Esami del sangue per misurare la transferrina.
La misurazione dei parametri associati alla transferrina viene effettuata mediante un test di laboratorio.

È possibile normalizzare i livelli?

I livelli di transferrina nel sangue dipendono direttamente dalla concentrazione di ferro e dallo stato dei globuli rossi. Nella maggior parte dei casi, i livelli bassi sono dovuti alla mancanza del minerale, quindi si consiglia di aumentarne il consumo.

Ciò può essere ottenuto aumentando l’assunzione dei seguenti alimenti:

  • uova.
  • Carne rossa e fegato.
  • Lenticchie e ceci.
  • Pesce e crostacei.
  • Spinaci e pesche.

Nel caso in cui i livelli di transferrina siano diminuiti, è necessario risolvere la causa sottostante in modo che tornino alla normalità. La valutazione deve essere effettuata dal medico, l’unica figura formata per identificare e curare queste malattie.

Una proteina chiave nel metabolismo del ferro

La transferrina è una molecola essenziale per il trasporto del ferro nell’organismo. La sua carenza è correlata a diversi tipi di anemia, come la talassemia, l’anemia falciforme e l’anemia delle malattie croniche. Valori alti sono invece associati a carenza di ferro, gravidanza e uso di contraccettivi.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Forrellat Barrios M, Gautier du Défaix Gómez H, Fernández Delgado N. Metabolismo del hierro. Rev Cubana Hematol Inmunol Hemoter. 2000;  16( 3 ): 149-160.
  • Vilaplana M. El metabolismo del hierro y la anemia ferropénica. Offarm. 2001; 20 (4): 123-127.
  • Carratero M. Tratamiento de la anemia ferropénica. Offarm. 2010; 29(4): 76-77.
  • Toxqui P, De Courtois B, Sánchez-Muniz F, Vaquero M. Deficiencia y sobrecarga de hierro: implicaciones en el estado oxidativo y la salud cardiovascular. Nutr. Hosp. 2010;  25( 3 ): 350-365.
  • Deschamps E, Miña A, Diéguez M. Isoformas de la transferrina: Utilidad clínica de su determinación. Rev Diagn Biol. 2003; 52( 1 ): 35-39.
  • Boccio J, Salgueiro J, Lysionek A, Zubillaga M, et al. Metabolismo del hierro: conceptos actuales sobre un micronutriente esencial. ALAN. 2003;  53( 2 ): 119-132.
Torna in alto