
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Se il nutrizionista lo ritiene opportuno, seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati può aiutare a perdere peso più facilmente. Per questo è indispensabile consultare un professionista.
L’adozione di una dieta a basso contenuto di carboidrati è una delle tendenze più attuali per perdere peso in modo sano. Consiste nel ridurre al massimo i cibi che contengono questa sostanza nutritiva, optando per fonti che hanno un apporto minimo di carboidrati, come frutta e verdura.
Tuttavia, per compensare, si propone di aumentare l’assunzione di proteine e grassi “buoni” insaturi. Inoltre, grazie al loro alto valore energetico, stimolano le funzioni metaboliche ottimizzando il consumo dei grassi.
Una dieta a basso contenuto di carboidrati offre un piano alimentare molto completo, poiché riduce solo i carboidrati, non li elimina del tutto. Quali sono i vantaggi? Come pianificare i menu?
In questo articolo vogliamo rivedere alcuni dei benefici di questa dieta e le semplici linee guida per metterla in pratica. Ma prima, ricordate che i menu proposti dovrebbero essere seguiti solo per 7 giorni, passato questo periodo dovete riprendere una dieta completamente bilanciata.
Scoprite anche: Infuso di carciofo ed equiseto anticellulite
In una dieta a basso contenuto di carboidrati bisogna limitare il consumo di alimenti come riso, pasta e pane, al fine di perdere peso più facilmente. Non è un programma alimentare restrittivo, poiché include alcune fonti di carboidrati complessi, proteine e acidi grassi.
I carboidrati, chiamati anche glucidi, sono uno dei macronutrienti alla base della piramide nutrizionale. Tuttavia, quando si tratta di perdere peso, è necessario limitarne l’assunzione e scegliere gli alimenti che li contengono in quantità minime.
Seguendo una dieta a basso contenuto di carboidrati, si producono anche altri benefici nel corpo. Si tratta, infatti, di un’ottima scelta alimentare per ridurre i rischi cardiovascolari che spesso si presentano a causa dell’obesità.
Di fatto, per una dieta a basso contenuto di carboidrati, è importante imparare conoscere gli alimenti consentiti e quali andrebbero limitati. In questo modo, si possono reperire altre fonti di energia per il corpo e i menu giornalieri saranno più vari.
L’obiettivo di questa dieta a basso contenuto di carboidrati, è pertanto quello di ottenere una riduzione del grasso corporeo. Così, si sfruttano le proprietà di altri macronutrienti, come proteine e grassi, che diventano la principale fonte di energia. Pertanto, è consigliabile moderare le calorie totali in generale, poiché in eccesso impediscono di ottenere buoni risultati.
Nota: questi menu sono solo un modello per una dieta a basso contenuto di carboidrati. Possono variare includendo sempre gli alimenti consentiti. Pertanto, se l’obiettivo è quello di perdere peso, l’ideale è seguire i consigli di nutrizionista e mantenere uno stile di vita attivo.
Potrebbe interessarvi: 12 alimenti per combattere l’artrite
Infine, una dieta a basso contenuto di carboidrati è un semplice piano alimentare che può fornire molti vantaggi. Nonostante ciò, non è conveniente prolungarla a lungo, perché questi macronutrienti sono una delle principali fonti di energia per l’organismo.