
L’iperfagia, o appetito eccessivo, è un aumento incontrollato della fame apparentemente immotivato. La parola deriva dal greco ed è composta…
La dieta indiana include molto riso, verdura e frutta. Inoltre, il segreto che ci aiuta a perdere peso risiede nel sapore piccante dei cibi, apportato dalle spezie.
Esistono tanti tipi di diete per dimagrire. Il problema è che molte non sono equilibrate e pertanto bisogna fare attenzione quando si sceglie di seguirne una. A tal proposito, vi parleremo della dieta indiana.
Questo tipo di regime alimentare dimagrante, si basa sulle ricche tradizioni millenarie di questo paese. Pertanto, prendete appunti e scoprite la dieta indiana!
Forse quando ascoltate la parola dieta pensate a cibi proibiti e restrizioni riguardo all’alimentazione. Tuttavia, non è sempre così.
Nel caso della dieta indiana, apportiamo al corpo ingredienti tipici di questa cultura millenaria. Questo tipo di alimentazione si basa, ad esempio, sul non mischiare le proteine con gli idrati di carbonio nello stesso piatto e nella selezione degli alimenti da assumere.
Fondamentalmente, questa dieta include riso integrale, molte verdure e alcuni frutti (arancia, mela, limone e pompelmo).
Leggete anche: 9 alimenti da evitare durante la dieta
Molte persone optano per questa dieta quando vogliono perdere peso. Si stima che si possano perdere fino a 4 Kg in due settimane.
L’inconveniente di questa dieta è che risulta un po’ monotona, richiede una grande forza di volontà e non è adatta a chi soffre di ipotensione.
Inoltre, può essere seguita per massimo 15 giorni, poiché non apporta vitamine importanti come quella A, B12 e D né nutrienti come il ferro e il calcio.
L’aspetto più importante di questa dieta riguarda la combinazione degli alimenti. Ad esempio, possiamo assumere lasagne di verdure o pasta con verdure, frittata di cipolle o pomodori, riso con verdure, carni rosse (tranne quella di manzo) con insalata, etc.
Il riso è l’ingrediente fondamentale della dieta indiana. Per condirlo, potete utilizzare varie erbe o spezie tipiche di questo paese: cardamomo, curry, cannella, peperoncino di Cayenna o zafferano, le quali aumenteranno la temperatura corporea e aiuteranno a bruciare più grassi.
Per coloro che amano cucinare e non vogliono annoiarsi seguendo questa dieta, proponiamo alcuni piatti tipici di questa cultura.
In tal modo, la dieta non sarà restrittiva o monotona.
Si tratta di un piatto vegetariano tradizionale, che si prepara a base di patate, cavolo, basilico e cipolla. Contiene anche buone dosi di curcuma.
È una specie di spezzatino saziante, ma che potrebbe provocare gas intestinali.
Può interessarvi anche: 5 modi di assumere lo zenzero
Una buona opzione per aggiungere proteine e controllare l’appetito. Eliminate la pelle del pollo, perchè è ricca di grassi.
Il sapore è apportato dalle spezie tandoori masala che includono peperoncino, cumino, aglio, zenzero e coriandolo
Immagine principale per gentile concessione di © wikiHow.com