7 esercizi facili per bruciare il grasso addominale

Per chi non è abituato a fare attività fisica è consigliabile cominciare con esercizi leggeri, aumentando in modo graduale l'intensità e la durata, per evitare complicazioni.
7 esercizi facili per bruciare il grasso addominale
Andrés Felipe Cardona

Revisionato e approvato da educazione fisica e sport Andrés Felipe Cardona.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Una cattiva alimentazione e abitudini sedentarie sono i grandi nemici del nostro giro vita. Se non teniamo sotto controllo questi due elementi, è quasi impossibile avere una linea del corpo armonica e bruciare il grasso addominale. 

Non è necessario andare tutti i giorni in palestra o seguire una dieta rigida per ottenere buoni risultati. Adottando un piano alimentare bilanciato e realizzando qualche esercizio in casa, potrete cominciare a modellare questa zona critica del corpo e darle l’aspetto che desiderate.

Oggi vi consigliamo 7 facili esercizi per bruciare il grasso addominale. Ricordate: per raggiungere la meta, dovete far lavorare le tre aree che lo compongono: superiore, inferiore e laterale. Buon lavoro!

Esercizi per bruciare il grasso addominale

1. Plank

Plank per bruciare il grasso

Con il plank lavorano quasi tutti i gruppi muscolari del corpo, addominali inclusi. Si tratta di un esercizio di resistenza fisica che metterà alla prova il vostro equilibrio, la concentrazione e la forza.

Come si fa?

  • Sdraiatevi a pancia in giù su un materassino e appoggiatevi sugli avambracci e sulla punta dei piedi.
  • I fianchi devono essere leggermente sollevati, la schiena dritta e il collo rilassato.
  • Mantenete questa posizione per 15 o 20 secondi, quindi riposate.
  • Ripetete 3 volte.

2. Curl per gli addominali

È un modo molto semplice per eseguire i classici addominali, dal momento che le gambe sono rilassate e l’esercizio si concentra solo sull’addome. 

  Come si fa?

  • Distendetevi sulla panca o su una superficie alta, con le mani dietro il collo.
  • Mantenendo i piedi fermi a terra, sollevate la metà superiore del busto, contraendo gli addominali.
  • Tornate lentamente in posizione iniziale. Ripetete il movimento per 12 volte.
  • Realizzate almeno 3 serie.

3. Leg curl per bruciare il grasso addominale

Leg curl

Il leg curl richiede più resistenza, ma è molto efficace nell’assottigliare addome e muscoli.

In questo caso vi consigliamo di realizzarlo usando una panca, una sedia o un oggetto alto, affinché il movimento si concentri solo sulla parte inferiore.

 Come si fa?

  • Seduti sul bordo della sedia, schiena inclinata indietro e gambe allungate.
  • Piegate le gambe, avvicinando le cosce e le ginocchia all’addome.
  • Mantenete i muscoli contratti durante tutto l’esercizio e cercate di fare dalle 8 alle 10 ripetizioni.
  • Completate 3 serie.

4. Sollevamento gambe

Esistono diversi modi per realizzare questo movimento. In questo caso vi proponiamo una versione che vi permetterà di esercitare non solo i muscoli delle cosce, ma anche dei glutei e dell’addome.

 Come si fa?

  • Stendetevi su un materassino, tenete le braccia lungo i fianchi e i palmi a terra.
  • Tenete le gambe tese e sollevatele, senza piegare le ginocchia.
  • Cercate di portarle più in alto possibile, quindi tornate in posizione iniziale, controllando il movimento.
  • Realizzate 3 serie da 10 ripetizioni.

5. Addominali obliqui

Bruciare il grasso con gli addominali obliqui

I crunch obliqui vi permettono di tonificare l’addome e ridurre il grasso che si accumula sul giro vita. Realizzarli in modo regolare vi aiuterà a modellare la figura e a tonificare i muscoli in questa zona del corpo.

Come si fa?

  • Stendetevi su un materassino, con le mani dietro la nuca e le gambe distese.
  • Piegate il ginocchio destro e sollevatelo portandolo verso il gomito sinistro.
  • Tornate in posizione iniziale e ripetete sull’altro lato.
  • Mantenete gli addominali contratti per tutta la durata dell’esercizio, fino a completare tre serie da 15 ripetizioni ciascuna.

6. Toccare la punta dei piedi

Stendere le braccia fino a toccare le punte dei piedi obbliga l’addome a contrarsi e modella la vita.

Invece di realizzarlo nel modo tradizionale, vi proponiamo una versione più intensa, da sdraiati.

Come si fa?

  • Sdraiatevi sulla schiena, allungate le gambe verso il soffitto e stendete le braccia sollevando leggermente le spalle da terra.
  • Cercate di portare il più possibile le dita della mano verso i piedi, mantenendo gli addominali contratti.
  • Mantenete la posizione 10 o 15 secondi, quindi riposate.
  • Eseguite 3 ripetizioni.

7. Laterali con manubri per bruciare il grasso addominale

Esercizi per addome

Per concludere questa semplice routine, afferrate un manubrio per mano e realizzate questi semplici esercizi laterali (noti anche come obliqui).

Come si fa?

  • In piedi, schiena eretta, piedi leggermente accostati, afferrate un manubrio per ogni mano.
  • Inclinate il corpo verso destra, in modo che scenda il più possibile, ma senza piegare le ginocchia.
  • Ritornate in posizione iniziale, poi scendete dall’altro lato.
  • Fate, per ogni lato, 3 serie da 10 ripetizioni ognuna.

Questi semplici esercizi si possono realizzare in casa e non richiedono molto tempo.

Prefissatevi l’obiettivo di farli tutti i giorni, affiancateli ad una alimentazione sana e nel giro di qualche mese avrete un addome più scolpito e sottile.
Potrebbe interessarti ...

Semplici esercizi per il mal di schiena
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Semplici esercizi per il mal di schiena

Quando si tratta di mal di schiena, bisogna agire su più fronti. Una delle migliori opzioni è quella di realizzare degli esercizi di stiramento.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Faigenbaum, A. D., Kang, J., Ratamess, N. A., Farrell, A. F., Ellis, N. L., Vought, I. T., & Bush, J. A. (2018). Acute Cardiometabolic Responses to Medicine Ball Interval Training in Children. International journal of exercise science11(4), 886-899. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6033503/
  • Galgani, J., & Ravussin, E. (2008). Energy metabolism, fuel selection and body weight regulation. International Journal of Obesity32(S7), S109-S119. https://doi.org/10.1038/ijo.2008.246
  • Ha, S., & Shin, D. (2019). The effects of curl-up exercise in terms of posture and muscle contraction direction on muscle activity and thickness of trunk muscles. Journal of Back and Musculoskeletal Rehabilitation33(5), 857-863. https://doi.org/10.3233/bmr-191558
  • Institute of Medicine. (2003). Weight Management: State of the Science and Opportunities for Military Programs. Washington, DC: The National Academies Press. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/books/NBK221834/
  • Kordi, R., Dehghani, S., Noormohammadpour, P., Rostami, M., & Mansournia, M. A. (2015). Effect of Abdominal Resistance Exercise on Abdominal Subcutaneous Fat of Obese Women: A Randomized Controlled Trial Using Ultrasound Imaging Assessments. Journal of Manipulative and Physiological Therapeutics38(3), 203-209. https://doi.org/10.1016/j.jmpt.2014.12.004
  • Lee, J. Y., Jeong, K., Lee, H., Shin, J., Choi, J., Kang, S., & Lee, B. (2016). Comparison of three different surface plank exercises on core muscle activity. Physical therapy rehabilitation science5(1), 29-33. https://doi.org/10.14474/ptrs.2016.5.1.29
  • Logan, S. (2021). How To Do Burpees and Mountain Climbers. WebMD. https://www.webmd.com/fitness-exercise/features/how-to-do-burpees-and-mountain-climbers
  • Manore, M. M., Larson-Meyer, D. E., Lindsay, A. R., Hongu, N., & Houtkooper, L. B. (2017). Dynamic Energy Balance: An Integrated Framework for Discussing Diet and Physical Activity in Obesity Prevention—Is it More than Eating Less and Exercising More? Nutrients9(8), 905. https://doi.org/10.3390/nu9080905
  • Ramirez-Campillo, R., Andrade, D. C., Campos-Jara, C., Henríquez-Olguín, C., Alvarez‐Lepin, C., & Izquierdo, M. (2013). Regional Fat Changes Induced by Localized Muscle Endurance Resistance Training. Journal of Strength and Conditioning Research27(8), 2219-2224. https://doi.org/10.1519/jsc.0b013e31827e8681
  • Schoenfeld, B. J., & Kolber, M. J. (2016). Abdominal Crunches Are/Are Not a Safe and Effective Exercise. Strength and Conditioning Journal. https://doi.org/10.1519/ssc.0000000000000263
  • Sundell, J. (2010). Resistance Training Is an Effective Tool against Metabolic and Frailty Syndromes. Advances in preventive medicine2011, 1-7. https://doi.org/10.4061/2011/984683
  • Swift, D. L., Johannsen, N. M., Lavie, C. J., Earnest, C. P., & Church, T. S. (2013). The Role of Exercise and Physical Activity in Weight Loss and Maintenance. Progress in Cardiovascular Diseases56(4), 441-447. https://doi.org/10.1016/j.pcad.2013.09.012
  • Todo sobre el Burpee. (2022, 17 junio). Blog Instituto ISAF. https://blog.institutoisaf.es/todo-sobre-el-burpee
  • Vancini, R. L., Andrade, M. S., Rufo-Tavares, W., Zimerer, C., Nikolaidis, P. T., & De Lira, C. A. B. (2019). Kettlebell Exercise as an Alternative to Improve Aerobic Power and Muscle Strength. Journal of Human Kinetics66(1), 5-6. https://doi.org/10.2478/hukin-2018-0062
  • Vispute, S. S., Smith, J. D., LeCheminant, J. D., & Hurley, K. S. (2011). The Effect of Abdominal Exercise on Abdominal Fat. Journal of Strength and Conditioning Research25(9), 2559-2564. https://doi.org/10.1519/jsc.0b013e3181fb4a46

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.