
Il capezzolo del podista è un problema comune dei corridori, come suggerisce il nome. Si tratta di una ferita al…
Questi esercizi di tonificazione richiedono costanza e vanno accompagnati da una dieta bilanciata. Solo uno stile di vita sano può aiutarci a godere di buona salute e di una silhouette adatta alle nostre caratteristiche.
Gli esercizi per tonificare i glutei, devo essere inseriti in un piano d’allenamento per poter dare i risultati sperati. E voi li avete mai provati? In caso contrario, vi consigliamo di pensarci.
Se il vostro desiderio è avere glutei sodi, tonici e attraenti, dovete iniziare a programmare un buon allenamento mirato. Per farlo, potete consultare un trainer esperto.
Ma non dimenticare che la costanza e la motivazione sono l’elemento chiave del successo. Ovvero, più sarà regolare e costante il vostro allenamento, maggiori saranno i risultati. Non serve a niente praticare solamente una volta alla settimana o addirittura al mese. Allora, vi è venuta voglia di provare gli esercizi per tonificare i glutei in poco tempo?
I glutei non sono formati da un solo muscolo, di fatto, ogni gluteo è composto da tre. Pertanto, in funzione dei risultati che volete ottenere dovrete scegliere un esercizio che ne faccia lavorare uno o gli altri.
I glutei sono un gruppo muscolare formato da tre muscoli: grande gluteo, medio gluteo, piccolo gluteo.
Eseguire degli esercizi a caso non ci garantisce di far lavorare tutti e tre i muscoli. L’ideale sarebbe esercitare tutto il gruppo muscolare per ottenere una maggiore stimolazione possibile e risultati più rapidi.
A seguire, illustriamo alcuni dei migliori esercizi per tonificare facilmente i glutei. Aggiungeteli al vostro allenamento e abbinateli a una buona sessione cardio per ottenere risultati migliori.
È un esercizio eccellente per far lavorare la parte inferiore dei glutei. Si può eseguire con o senza peso, ma è consigliabile usare dei manubri o un bilanciere.
Questo è il più conosciuto tra gli esercizi per tonificare i glutei. Esistono svariate posizioni per realizzare gli squat più appropriata alla situazione.
Vi consigliamo di cominciare senza pesi, per poi aggiungerli in modo graduale, quando sentirete il bisogno di esercitare più pressione sui muscoli.
Se sentite eccessivo sforzo a carico delle gambe, apritele un po’ di più. Questo vi permetterà di far lavorare maggiormente i glutei.
Questo esercizio è perfetto per tonificare i muscoli interni dei glutei.
Potete realizzarlo con l’aiuto di due manubri o con un bilanciere. Oppure collocando un solo peso tra le gambe-
È una variazione dello squat. La differenza con l’esercizio classico è che, al momento di risalire, le ginocchia tornano in posizione distesa con un piccolo salto.
Leggete anche: 7 motivi per cui fare gli squat tutti i giorni
Leggete anche: Efficaci esercizi anticellulite per allenarsi in casa
Indipendentemente dal sesso, dall’età e dalla presenza (o meno) di cellulite, sono sempre di più le persone che si preoccupano del loro aspetto fisico in termini di salute, ma anche di estetica. Dopo tutto, chi non vorrebbe mostrare un bell’aspetto?
Una delle più grandi sfide quando si inizia ad allenarsi è quella di mantenere la costanza e la motivazione. Adesso che conoscete questi cinque esercizi, potete iniziare a programmare un allenamento che vi permetta di raggiungere i vostri obiettivi. Mettetevi al lavoro!