
Iniziare una sessione di corsa con i muscoli rigidi non è mai una buona idea. Il riscaldamento da solo non…
Imparate ad ascoltare il vostro corpo, ma anche a conoscere i suoi limiti. Per cominciare, vi proponiamo 5 esercizi yoga per principianti.
Desiderate avvicinarvi allo yoga? Per farlo, vi consigliamo di cominciare con le posizioni, o asana, principali. Provate 5 esercizi yoga per principianti e mettete alla prova la vostra flessibilità, resistenza e capacità di concentrazione.
Lo yoga è una disciplina che prevede varie posizioni, chiamate asana. Alcune richiedono molto tempo per essere eseguite correttamente, altre meno. Scoprite tutti i benefici per il corpo e la mente con 5 esercizi yoga per principianti.
Fondamentali per rinforzare tutto il corpo, le posizioni dello yoga combinano l’attività fisica e la meditazione. All’inizio quest’ultimo aspetto è secondario, ma non dimenticate mai di respirare in maniera corretta durante gli esercizi.
Lo yoga richiede costanza e disciplina, ma questo aspetto non dovrà scoraggiarvi. Nell’articolo di oggi vi presentiamo 5 esercizi yoga per principianti che aiutano a conoscere meglio il proprio corpo.
In un primo momento possono sembrare difficili da eseguire. Come altre discipline, anche lo yoga ha bisogno del suo tempo di preparazione. Pensate, tuttavia, agli incredibili benefici che apporta al corpo e alla mente.
Ideale per rilassarvi e respirare, è una delle prime posizioni da imparare per cominciare a praticare lo yoga.
Distendetevi sulla schiena con le gambe separate, le braccia lontano dal corpo e i palmi delle mani rivolte verso l’alto. Questa posizione permette di rilassare tutte le dita.
A seguire, rilassate anche le caviglie. Quindi, proseguite con le ginocchia, le cosce e i glutei. Non è necessario fare uno sforzo fisico: semplicemente distendetevi e respirate.
Lo shavasana libera le tensioni del corpo e aiuta a concentrarsi sulla respirazione. Si tratta di una posizione statica, ma molto efficace.
Anche la sedia rientra fra gli esercizi yoga per principianti che vi consigliamo di provare. Aiuta a rinforzare la parte centrale della schiena e le gambe. Inoltre, libera la colonna vertebrale dalle tensioni.
Scoprite anche: Muscoli della schiena: 5 utili esercizi
Ecco i passaggi per realizzare l’utkatasana:
Presente in numerosi programmi di allenamento, anche lo svanasana si trova fra i principali asana di questa disciplina.
È conosciuta anche come la posizione del riposo, perché aiuta a rilassare la schiena nei momenti di tensione.
La posizione del cobra ha la funzione di allungare l’addome e la zona inferiore della schiena.
Per iniziare, distendetevi in posizione supina con le braccia leggermente separate dal corpo. Anche il palmi delle mani saranno rivolti verso il basso.
Ideale per meditare e rilassare tutto il corpo, questo asana è conosciuto anche come la posizione del loto (immagine principale). Apre il corpo e la mente all’energia.
Iniziate l’esercizio seduti sul tappetino, con la schiena dritta e le gambe distese.
Scoprite: Come proteggersi dalle energie negative
Gli esercizi yoga per principianti che vi abbiamo presentano in questo articolo sono molto semplici da realizzare. L’importante è rilassarvi e dedicare ogni giorno un po’ di tempo per praticare i vari asana. Lo yoga aiuta a rinforzare il corpo e a distendere la mente.