
Gli esercizi di pilates di livello avanzato sono l’ideale per chi ha lavorato in questa disciplina per diverse settimane a…
Oltre a rafforzare la schiena, questi esercizi ci permettono di allenare anche altre parti del corpo, ed è per questo che possiamo combinarli per realizzare un allenamento integrale.
I muscoli della schiena hanno la funzione di offrire supporto alla colonna vertebrale e sono determinanti per la postura di tutto il corpo.
Si estendono dal collo fino alla regione dei glutei e partecipano ai movimenti che eseguiamo nel corso della giornata.
Purtroppo, sono altamente suscettibili a lesioni, non solo perché si sovraccaricano nei compiti che implicano uno sforzo fisico, ma perché risentono anche dello stress e delle posture scorrette.
Di fatto, i dolori che si localizzano in questa zona sono molto frequenti e sono diventati un vero e proprio limite fisico in persone di tutte le età.
Per questo motivo, è importante allenare i muscoli della schiena in modo regolare, realizzando attività che aiutino a rilassarli e che, al contempo, ne aumentino la resistenza fisica.
In questa occasione, vogliamo condividere 5 semplici esercizi che possono aiutarvi a rafforzarli senza dover uscire da casa.
Le flessioni sono un esercizio di rafforzamento per la parte superiore del corpo e, di conseguenza, riducono il mal di schiena.
Permettono di lavorare con spalle, braccia e zona lombare, aumentandone la resistenza fisica prevenendo le lesioni.
Leggete anche: Rinforzare i muscoli lombari con 8 esercizi
Gli squat sono un esercizio di tonificazione e rafforzamento; nonostante lavorino i glutei e le gambe, sono utili anche per i muscoli della schiena.
In questo caso proponiamo di iniziare con il classico squat con 2 gambe e, dopo aver acquistato resistenza, potete provare a farlo con 1 gamba sola.
Questa semplice attività ci aiuta a rafforzare la zona lombare e rafforza i muscoli addominali.
L’esercizio “superman”, detto anche contralateral plank, è un’attività che richiede coordinazione e resistenza fisica.
Si focalizza sul lavoro dei muscoli della schiena, ma apporta benefici anche all’addome, ai glutei e alle gambe.
Data la postura, è idoneo per potenziare l’equilibrio del corpo e migliorare la circolazione sanguigna.
Può interessarvi anche: 5 consigli per migliorare la postura e alleviare il mal di schiena
I sollevamenti frontali servono per rafforzare la parte superiore del corpo,incluse schiena, braccia e area cervicale.
Si devono utilizzare dei manubri o un qualsiasi elemento con del peso, dato che quest’ultimo è determinante per tonificare i muscoli e acquisire resistenza.
Pronti a metterli in pratica? Se non dedicate qualche minuto al rafforzamento dei muscoli della schiena, tenete conto di questi semplici esercizi e iniziate a includerli nella vostra routine.