
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
I frutti ricchi di acqua, come ad esempio ananas, melone, anguria, papaia, sono gli ingredienti principali dei frullati fatti in casa per combattere la ritenzione idrica.
La prima cosa da sapere è che il corpo è composto principalmente di liquidi, cioè di acqua. Per questo motivo è importante depurarsi e drenare gli eccessi. Scoprite questi 3 frullati naturali contro la ritenzione idrica, per godere di tutti i loro benefici.
La ritenzione idrica può aggravarsi se non trattata adeguatamente. Pertanto, è necessario rivolgersi a uno specialista per determinarne l’entità e il trattamento. Tuttavia, come misura complementare, possiamo sempre migliorare le nostre abitudini di vita, ad esempio con l’alimentazione.
Consumare cibi e bevande che aiutano a eliminare le tossine e purificare correttamente il corpo, contribuirà al nostro benessere. Pertanto è importante rivalutare la propria dieta in caso di sospetta ritenzione idrica. Iniziamo con il consumo di frutta ricca di acqua.
Per preparare questi 3 frullati naturali contro la ritenzione idrica, è sufficiente essere pronti a sperimentare diverse combinazioni e, soprattutto, andare oltre il colore e l’aspetto degli alimenti. Ciò che ci interessa è ottenere sapori piacevoli che, in aggiunta, apportino benefici per l’organismo.
Ricordate che, ciò che fanno questi frullati è proprio accelerare il processo naturale di espulsione dei liquidi dal corpo. In altre parole, funzionano come diuretici. Bevande che vi fanno andare più spesso in bagno ed evitano il ristagno di liquido.
Pertanto, sono utili per prevenire le malattie infettive comuni causate da alti livelli di sodio (non dimenticate che è proprio a causa del sodio che i liquidi vengono trattenuti). Inoltre, contengono alti valori di vitamine, proteine e minerali.
Leggete anche: Bevanda naturale a base di buccia d’ananas per ripopolare la flora intestinale
Come vedrete anche in seguito, quasi tutti i frullati contro la ritenzione idrica prevedono l’ananas come ingrediente principale. In questo caso la assoceremo al tè verde, che ne aumenta le proprietà e aiuta ad eliminare l’eccesso di liquidi nel corpo.
In particolare, l’enzima che rende tutto ciò possibile è la “bromelina”, che ha un effetto diuretico, oltre ad avere proprietà anti-infiammatorie e digestive. Scoprite i passaggi per preparare questo frullato.
Può interessarvi anche: Alimenti chetogenici per perdere peso
L’anguria è considerata, insieme all’ananas, uno dei frutti con maggiore proprietà diuretica. Ciò non è dovuto a una sostanza “miracolosa” o “magica”, ma perché è composta al 75% di acqua. Cosa che ci permette di urinare più frequentemente.
Inoltre, è estremamente facile da preparare e potete consumarlo ogni giorno, tutte le volte che volete. E potete anche mangiare il frutto così com’è.
Allora, vi sono piaciute le nostre ricette dei 3 frullati naturali contro la ritenzione idrica? Correte a prepararli!