
I frullati di frutta e yogurt offrono diversi benefici per la salute se inclusi in un piano alimentare equilibrato. Senza…
I frullati verdi sono un alimento molto completo grazie ai loro valori nutrizionali. Sono un eccellente metodo per depurare l'organismo, inoltre hanno proprietà antiossidanti e diuretiche.
I frullati verdi vanno di moda. Sono un alimento molto completo con un numero sempre maggiore di sostenitori grazie ai loro valori nutrizionali e al loro sorprendente e delizioso sapore, nonostante il colore.
Scoprite in questo articolo come iniziare a preparare dei frullati verdi con cui migliorare il proprio stato di salute.
I frullati verdi sono bevande cremose preparate con frutta, verdura e qualsiasi alimento salutare: cereali, semi, frutta secca, oli di prima spremitura a freddo, ecc. Non contengono latticini né zuccheri raffinati, dunque sono molto salutari e adatti a tutti.
Questi frullati sono di colore verde perché questo pigmento presente nelle verdure è solito predominare sugli altri colori. Tuttavia, il sapore è dolce e fruttato, motivo per cui di solito piacciono a tutta la famiglia.
Nonostante si possano già trovare in molti negozi al dettaglio, l’ideale è prepararli a casa con ingredienti di stagione e di massima qualità. Per farlo, avremo bisogno solo di un frullatore. In questo modo, potremo prepararli secondo le nostre preferenze, scegliendo gli ingredienti che ci piacciono di più.
Leggete anche: Frullato dimagrante a base di cetriolo, limone e menta
I frullati verdi contengono le seguenti proprietà per la salute:
Il momento migliore per bere il frullato verde è al mattino, a colazione. Se abbiamo ancora fame, possiamo mangiare qualcosa di solido poco dopo. Se invece non abbiamo l’abitudine di fare colazione, si consiglia di prepararlo in forma più liquida e sorseggiarlo nel corso della mattina, come se fosse un succo.
Possiamo anche consumarlo a un orario preciso, come sostituto del pasto, ad esempio, se vogliamo compensare un eccesso del giorno precedente o donare sollievo all’apparato digerente. Tuttavia, non consigliamo di assumerlo a cena, poiché potrebbe attivare troppo e ostacolare il riposo.
Gli ingredienti dei frullati verdi sono i seguenti:
Sono l’ingrediente principale del nostro frullato e quello che gli conferisce il suo caratteristico colore. A seguire vi presentiamo diverse opzioni:
Vi consigliamo di optare per la verdura biologica per evitare i pesticidi.
La frutta dà sapore e dolcezza al frullato. L’ideale è scegliere uno o due frutti diversi:
Possiamo aggiungere anche della scorza di limone biologico.
Leggete anche: Combattere l’acne con 5 frullati disintossicanti
Per completare il vostro frullato, vi consigliamo di aggiungere, a vostro piacimento, alimenti che abbiano valori nutrizionali molto completi, così da trasformare la vostra bevanda in un potente rimedio nutritivo dalle proprietà medicinali.
Potete addolcire con la stevia, anche se alcuni frutti apportano già una dolcezza naturale.
Questa è la ricetta classica per il frullato da consumare ogni giorno.
Ingredienti:
Preparazione
Non dovete far altro che frullare bene tutti gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea e il vostro frullato verde sarà pronto.