
L’irritazione cutanea è un problema molto comune che colpisce anche chi non ha la pelle sensibile. La pelle è un organo dinamico che può reagire improvvisamente a uno stimolo in precedenza innocuo. Freddo, caldo, umidità (o mancanza di umidità) e…
Per trarre i massimi benefici da questo frullato, è molto importante utilizzare avena biologica e uva rossa, poiché concentrano maggiori sostanze bioattive.
La salute del cuore dipende da molte abitudini quotidiane. Una corretta alimentazione, l’attività fisica e le tecniche di rilassamento contribuiscono al suo buon funzionamento.
Ciò nonostante, anche se è facile prendersene cura, le statistiche dimostrano che, anno dopo anno, l’indice di persone che soffrono di malattie cardiache e del sistema circolatorio è in continuo aumento.
Questo, secondo gli esperti, è il risultato dello stile di vita sedentario e del consumo eccessivo di cibi pronti a cui è esposta la maggior parte della popolazione.
Ad aggravare questa situazione si aggiunge il fatto che la maggior parte dei problemi di natura cardiaca vengono scoperti quando si trovano già in fasi avanzate, a causa dell’assenza di sintomi evidenti.
Per questo motivo, diverse campagne promuovono la prevenzione di queste malattie, informando la popolazione mondiale sui diversi modi per ridurre il rischio di soffrirne.
In questa occasione vogliamo condividere con voi la ricetta di un frullato naturale a base di avena ed uva con cui prendersi cura del cuore e della salute generale del corpo. Godetevelo!
La bevanda che si ottiene dal mix di uva e avena è uno dei migliori rimedi per depurare il sangue e ridurre i lipidi che si accumulano nello stesso.
Il consumo regolare di questo frullato è un modo eccellente per mantenere sotto controllo i livelli di colesterolo, migliorare la circolazione e preservare l’elasticità delle arterie.
L’uva rossa è la più indicata poiché, oltre a concentrare maggiori sostanze bioattive, è depurativa, diuretica e povera di calorie.
Si consiglia inoltre di assumerla per mantenere in buono stato le arterie, evitare la coagulazione del sangue e la formazione di trombi.
È anche una buona opzione per ostacolare il danno ossidativo e altri effetti negativi causati dall’azione dei radicali liberi.
L’assunzione quotidiana di questo alimento contribuisce a mantenere sotto controllo il colesterolo cattivo, grazie al suo alto contenuto di fibre.
Contiene acido linoleico e grassi insaturi che stimolano la depurazione del sangue e favoriscono la salute cardiaca e circolatoria.
Grazie al suo apporto di carboidrati complessi, è considerata uno dei prodotti più energetici e sazianti, ideale per le persone che provano a perdere peso.
È importante ricordare che apporta vitamine del complesso B ed E, i cui effetti antiossidanti aiutano ad evitare il danneggiamento cellulare causato dai radicali liberi.
Grazie al suo contenuto di potassio, magnesio e ferro, è un ottimo rimedio per la pressione arteriosa e per altre malattie che colpiscono il cuore.
Il frullato di avena ed uva è facile da preparare e rappresenta un’eccellente opzione da assumere a colazione.
Il suo consumo non solo riduce il rischio di soffrire di patologie cardiache, ma anche di altre condizioni relazionate al sovrappeso e all’obesità.
È fondamentale tenere conto che questa bevanda è un integratore alimentare per migliorare la salute cardiaca.
Il suo consumo deve essere accompagnato da una dieta bilanciata, povera di grassi e zuccheri.
È altresì importante realizzare attività fisica regolare ed adottare altre buone abitudini per stabilizzare le funzioni cardiovascolari.