
L’acrilammide è una sostanza cancerogena presente nei prodotti che contengono amido e che vengono sottoposti a una cottura superiore ai…
Vi siete chiesti quale frutta includere nella colazione? Alcuni frutti si distinguono per gli alti contenuti di nutrienti e le loro proprietà benefiche per la salute. In quest'articolo scoprirete le opzioni più indicate per iniziare al meglio la giornata.
Se a inizio giornata vi sentite privi di energie, è arrivato il momento di includere la frutta a colazione. Questa abitudine è l’ideale per trovare fin dalle prime ore del mattino la giusta energia e ottenere molti altri benefici grazie all’abbondante apporto di nutrienti.
Se non vi alletta l’idea di mangiare della semplice frutta a colazione, potete includerla in innumerevoli ricette deliziose. Continuate a leggere per saperne di più.
La frutta offre numerosi benefici al corpo grazie alle vitamine contenute che rafforzano il sistema immunitario e ci aiutano a prevenire diverse malattie, come raffreddore e allergie.
I minerali e le fibre presenti, inoltre, svolgono un ruolo fondamentale per la nostra salute. Per questi motivi si consiglia di mangiare frutta a colazione e durante tutta la giornata. Naturalmente, deve essere inclusa in una dieta completa e varia.
Leggete anche: Carboidrati a colazione: quali sono i benefici?
Sebbene tutti i frutti siano altamente nutrienti, alcuni spiccano per via dei maggiori benefici per la salute. Ci riferiamo, soprattutto, a quelli che contengono considerevoli quantità di vitamina C e antiossidanti. Vediamone alcuni.
I kiwi contengono abbondanti dosi di vitamina C. Uno studio scientifico pubblicato nel 2016 ha rivelato che i contenuti di vitamine delle varietà attualmente in commercio sono fino a tre volte più alti rispetto agli agrumi.
Sono inoltre poveri di calorie e ricchi di sostanze come folati, potassio, fibra, vitamina E e K e altri composti fitochimici. Il consumo regolare di questo frutto offre grandi benefici in termini di:
Il consumo di mirtilli offre diversi benefici per la salute legati agli alti contenuti di fibra, vitamina C e vitamina K. Oltre a ciò, si tratta di frutti poveri di calorie e dalle enormi proprietà antiossidanti, dovute all’alta concentrazione di flavonoidi.
Proteggono dai danni al DNA, tra le cause principali di invecchiamento e cancro. Varie pubblicazioni scientifiche hanno suggerito che un consumo regolare di mirtilli apporti i seguenti benefici:
Scoprite anche: Rimedi al mirtillo rosso facili da preparare ed efficaci.
La banana è un alimento che spicca per i suoi alti contenuti di potassio. Questo minerale è di fondamentale importanza per le contrazioni muscolari, e includerlo nella dieta aiuta a prevenire i crampi garantendo un buon funzionamento dei muscoli.
D’altra parte, come specificato in uno studio pubblicato su Current HypertensionReports, il potassio interviene sulla pressione arteriosa e contribuisce a mantenerla a livelli stabili. Questo frutto è ricco di vitamina A, C, D e B6 (piridossina).
Quest’ultima prende parte al metabolismo di vari neurotrasmettitori associati allo stato d’animo, come la serotonina e la dopamina. Per questo, includere una banana a colazione può aumentare la sensazione di benessere.
Le mele sono ottimi antiossidanti grazie al contenuto di fenoli e flavonoidi. Contengono inoltre minerali come il fosforo, il ferro, il calcio e il magnesio.
La buccia della mela, inoltre, contiene pectina in abbondanza. Da uno studio è emerso che aiuta ad abbassare i livelli di colesterolo nel sangue e a garantire il corretto transito intestinale.
Continuate a leggere: Mela verde e avena per un cuore più forte.
Alla pari degli altri agrumi, il mandarino contiene abbondanti quantità di vitamina C, che contribuiscono a reintegrare il collagene e a migliorare l’aspetto della pelle. Contiene anche fibre, vitamine del gruppo B, zinco e magnesio, ideali per migliorare la salute.
In particolare, il consumo di mandarino migliora le funzioni digestive, stimola la sensazione di sazietà e abbassa i livelli di colesterolo alto. Infine, rafforza le difese.
Quelli che abbiamo menzionato sono soltanto alcuni frutti ideali per fare colazione, ma la lista potrebbe essere molto più lunga. Qualsiasi frutto, di fatto, è adatto per il primo pasto della giornata. L’importante è accompagnarlo con altre fonti di nutrienti, come idrati di carbonio e proteine.
Insieme a semi, frutta secca, avena, bevanda vegetale e altri alimenti sani, la frutta è un’ottima opzione per iniziare la giornata con energia e preservare la salute. Tenetelo a mente!