
In commercio esistono vari tipi di zucchero, come quello bianco, di canna o muscovado. A chi non piace il sapore…
La granella di mais è un alimento che può essere introdotto nel contesto di una dieta salutare ed equilibrata per incrementare l'apporto di carboidrati e fibre. È un grande complemento per gli atleti e gli sportivi.
La granella di mais è un alimento completo dal punto di vista nutrizionale, inoltre apporta energia di qualità e adeguata per gli sportivi. Inoltre, può essere prevista in una dieta equilibrata, purché combinata ad altri elementi che contengono proteine e grassi di alta qualità.
Nelle righe che seguono spieghiamo come preparare e usare la granella di mais per sfruttare tutto il suo potenziale. Ricordate che la base di una buona alimentazione è la varietà, dunque non dimenticate di introdurre alimenti di tutti i gruppi. Solo così possiamo soddisfare i fabbisogni quotidiani dell’organismo.
Questo prodotto si distingue per il suo contenuto di carboidrati da basso indice glicemico. Grazie a essi si otterrà l’energia necessaria per lo sviluppo delle funzioni vitali. Inoltre, per via della complessità del suo glucosio, non nuoce alla salute del pancreas, per questo la glicemia si mantiene stabile.
Al tempo stesso, la granella di mais contiene una significativa quantità di fibre. Questi nutrienti sono essenziali per mantenere un’adeguata salute intestinale, secondo quanto affermato da uno studio pubblicato sulla rivista Central European Journal od Public Healt; riducono pertanto il rischio di stipsi.
La granella di mais contiene anche diverse vitamine, come la vitamina A determinante per proteggere la vista, come affermano recenti articoli scientifici. Un adeguato apporto di nutrienti riduce il rischio di degenerazione maculare.
In ultimo, è necessario evidenziare il contenuto di potassio, un nutriente capace di neutralizzare l’azione del sodio, abbassando così la pressione sanguigna. Questo minerale non deve mancare nella dieta dei soggetti che soffrono di malattie cardiovascolari.
Potrebbe interessarvi: Lavare i capelli grassi riducendo il sebo in eccesso
Esistono diversi modi di mangiare questo alimento, anche se quello più comune è come contorno. Si consiglia di completare il piatto con un prodotto contenente proteine di alto valore biologico, come può essere la carne, il pesce o le uova.
È al contempo essenziale assicurare la presenza di vegetali poiché contengono micronutrienti e antiossidanti necessari per il corretto funzionamento dell’organismo, così come per prevenire l’invecchiamento precoce.
Nonostante ciò, esiste anche la possibilità di preparare un piatto nel quale la granella di mais sia il protagonista indiscusso. Qui di seguito spieghiamo la ricetta.
Potrebbe anche interessarvi: Mais dolce: 5 piatti deliziosi e facili
La zuppa di mais è un primo piatto adatto in una dieta per chi fa sport, visto il maggior fabbisogno di carboidrati. Nel caso delle persone sedentarie, si consiglia di includere questo alimento solo come contorno.
La granella di mais è un alimento con un alto contenuto di carboidrati che può essere incluso in una dieta equilibrata e salutare. È necessario scegliere bene i contorni per garantire un apporto completo di nutrienti, in cui non manchino grassi o proteine.
Oltre a ciò, questo cereale può essere consumato come antipasto o primo piatto. È importante notare che è un valido sostituto di pasta o riso. Ciò nonostante, non va dimenticato che all’interno del gruppo degli alimenti ad alto contenuto di zuccheri, quelli da consumare con maggiore frequenza devono essere i legumi e i tuberi.