
La tosse è un sintomo fastidioso che spesso si verifica in concomitanza con infezioni dell’apparato respiratorio. Si presenta come reazione…
Sapevate che il tè blu aiuta a bruciare tessuto adiposo a una velocità maggiore rispetto ad altre varietà e che è in grado di accelerare il metabolismo e ridurre l'accumulo di grassi?
Parlare di tè blu non è così comune quanto citare il tè verde o qualunque altra pianta che, tra la sue proprietà, ci aiuta a perdere peso. Camomilla, rosmarino o piantaggine sono alcune delle alternative più diffuse. Che cosa pensereste, però, se vi dicessimo che anche il tè blu possiede questa proprietà?
Non si tratta, d’altra parte, di un infuso qualunque. Il tè blu sta acquisendo una certa popolarità negli ambienti in cui ci si dedica al benessere. È uno dei nuovi alleati che ci assiste nel miglioramento della nostra silhouette in maniera naturale.
In questo articolo vi racconteremo tutto ciò che bisogna sapere sul tè blu. Che cos’è esattamente, come viene ottenuto e quali sono i suoi incredibili benefici per il dimagrimento.
Il nome originale del tè blu è “oolong” e si tratta di una bevanda tradizionale cinese. Ha lo stesso potere antiossidante del tè verde e del tè nero, ma il suo colore caratteristico è il blu.
Nel suo paese d’origine è una delle bevande più diffuse servite nei ristoranti. A poco a poco, tuttavia, si è guadagnato un posto di rilievo anche in altre zone del mondo. Ciò perché le sue proprietà contribuiscono al benessere generale del corpo.
Il sapore del tè oolong è simile a quello del tè verde e a quello del tè nero, a eccezione del fatto che non è dolce e non sa di erbe. È a metà tra un amaro e un dolce concentrato.
Esistono diversi tipi di tè oolong. Tutto dipende dal luogo nel quale vengono raccolte le piante e dal modo in cui vengono lavorate: le regioni del monte Wuyi e del centro di Taiwan sono le più famose in Asia. È possibile trovare foglie lunghe o avvolte in palle.
Potrebbe interessarvi leggere anche: Bevande dimagranti: perdere peso in modo sano
Sappiamo già che hanno un sapore simile, che sono diffusi in Cina, che forniscono antiossidanti e che sono importanti per mantenere una salute forte e sana.
Che differenza c’è, allora, tra il tè blu e gli altri due? Per quanto riguarda il tè blu è bene sapere che:
Il tè blu è così diffuso perché offre notevoli benefici per la salute generale. Ecco alcune delle sue principali virtù:
Alcuni specialisti dell’Università di Osaka hanno scoperto che il tè blu riduce il rischio di arteriosclerosi. Scienziati dell’Università di Shiga hanno anche dimostrato che costituisce un potente rimedio contro la dermatite.
Il beneficio principale che si ottiene da questo tè per quanto riguarda il dimagrimento si deve al fatto che brucia tessuto adiposo più in fretta e in modo più efficace rispetto ad altri infusi. Possiede un’importante capacità di accelerare il metabolismo, riducendo l’immagazzinamento di grassi nell’organismo.
Un altro beneficio offerto dal tè blu rispetto ad altri infusi consiste nel suo sapore naturale. Dal momento che viene sottoposto a un processo di ossidazione di minore entità, l’assimilazione di nuovi gusti risulta più tollerabile. Ogni dettaglio, in fin dei conti, ha la sua importanza nel raggiungimento della meta: perdere peso.
Tuttavia, dovete tenere conto di alcune controindicazioni, dovute al fatto che si tratta di una bevanda energetica. Il suo consumo deve essere limitato per le persone che soffrono delle seguenti patologie:
Vi consigliamo di leggere anche: Perdere peso senza aver fame: 3 semplici abitudini
Quale ricetta preparare se non quella utilizzata in Cina? Nelle righe che seguono vi spieghiamo come ottenere una tazza di questa bevanda secondo la tradizione cinese:
Nota: le foglie di buona qualità di tè blu possono essere usate più volte. Si dice, infatti, che a ogni nuovo utilizzo il sapore del tè migliori. È possibile utilizzare le stesse foglie fino a 5 volte.