Insalata di riso: 3 ricette da non perdere
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre importanti benefici dal punto di vista nutrizionale. Vorreste inserirlo più spesso nella vostra dieta? L’insalata di riso è il piatto che fa per voi!
Si consiglia di scegliere il riso integrale, poiché più nutriente. Grazie alla loro consistenza e leggerezza, vanno bene anche il riso ribe (dalla forma allungata) o il riso basmati, dall’aroma e dal sapore deliziosi.
Ricette per l’insalata di riso
Prima di presentarvi alcune deliziose ricette a base di riso elenchiamo i benefici offerti dal consumo di questo alimento. I valori nutrizionali cambiano a seconda della varietà di riso.
Valori nutrizionali del riso
Il riso bianco è il risultato di un processo industriale, che prende il nome di sbiancatura, con cui vengono rimossi la buccia e gli strati più esterni del chicco. È per questo motivo che il riso integrale apporta più fibre, vitamine e minerali.
Come indicato in uno studio pubblicato sulla rivista Antioxidants, il riso integrale contiene alcuni composti fitochimici bioattivi associati ad alcuni importanti processi di nutrigenomica.
- Importante fonte di energia: è ricco di carboidrati, dunque funge da combustibile per il corpo.
- Elevato valore nutrizionale: il riso integrale è ricco di minerali come il calcio e il ferro, ma anche di vitamine come la niacina, la tiamina e la riboflavina.
- Previene l’insorgenza di alcune malattie: è consigliato se si soffre di diabete. Ma non solo: secondo uno studio pubblicato sulla rivista scientifica PLOS ONE, il contenuto di fibre e le proprietà antiossidanti di questo alimento proteggono il cuore, stabilizzano la pressione e i livelli di colesterolo.
Non perdetevi: Bibimbap coreano, come prepararlo in casa
1. Insalata di riso con fichi e formaggio feta
Provate questa deliziosa insalata di riso con fichi e formaggio feta, un piatto semplice e veloce da preparare in diverse occasioni. L’aspetto più interessante è l’equilibrio tra i suoi ingredienti, la dolcezza data dal fico.
Ingredienti (per 4 persone)
- Riso ribe (320 g)
- Formaggio feta (150 g)
- Spinaci (80 g)
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva (80 ml)
- 1 cucchiaio di mostarda (15 g)
- 1 cucchiaio di miele (15 g)
- 8 fichi
Preparazione
- Cuocete il riso aggiungendo di volta in volta brodo vegetale. Una volta cotto, lasciatelo raffreddare.
- Una volta freddo, tagliate la feta a cubetti e i fichi in quattro parti. Lavate gli spinaci e scolateli per bene.
- A questo punto preparate la vinaigrette mescolando in una ciotola l’olio d’oliva, il miele e la mostarda.
- In una ciotola, mescolate la feta, i fichi, la salsa vinaigrette e gli spinaci.
- Infine distribuite l’insalata in piatti singoli e sarà pronta per essere servita.
2. Tacos di lattuga con riso, lenticchie e avocado
Questa ricetta è l’ideale per un aperitivo semplice, sano e gustoso, adatto a qualunque occasione. Potreste includere questa pietanza vegetariana nel menù di tutti i giorni o in quello delle feste, i vostri invitati rimarranno estasiati.
Ingredienti (per 4 persone)
- Riso basmati (140 g)
- Lenticchie (140 g)
- Avocado (100 g)
- 2 peperoni rossi
- 1/4 di cipollina (a scelta)
- 2 mazzi di lattuga
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (20 ml)
- 1 cucchiaio di aceto di Sherry (20 ml)
- Sale
- Semi di sesamo
Preparazione
- Cuocete il riso e le lenticchie. Una volta pronti, metteteli in una ciotola.
- Procedete con la cottura dei peperoni e poi tagliateli a quadretti non molto grandi.
- Sbucciate e tagliate l’avocado a dadini e la cipolla alla brunoise, quindi mescolate tutti gli ingredienti nella stessa ciotola.
- Lavate le foglie di lattuga e asciugatele bene. Preparate la classica vinaigrette con olio extravergine d’oliva, aceto e sale, bagnate l’interno delle foglie di lattuga e farcitele.
- Riponete le foglie di lattuga ripiene nei piatti e decoratele con i semi di sesamo.
Potrebbe interessarvi: Crema di spinaci e formaggio come aperitivo
3. Insalata di riso con prodotti affumicati
Il pescato affumicato, come il salmone o il baccalà, è l’ideale per arricchire le insalate. In questo caso presentiamo un’insalata di riso con deliziose uova di aringa affumicate.
Ingredienti (per 4 persone)
- Riso integrale (320 g)
- 3 cetrioli sottaceto
- 8 ravanelli
- 1 pesca
- 1 mazzetto di cipollina fresca
- 8 fette di salmone affumicato
- 8 fette di baccalà affumicato
- 4 cucchiai di uova di aringhe affumicate
- Scorza di lime appena grattugiata
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva (80 ml)
- Una goccia di salsa di soia (a scelta)
Preparazione
- Come nelle precedenti ricette, anche in questa prima va cotto il riso per poi farlo raffreddare.
- In un secondo momento, tagliate cetrioli e ravanelli, questi ultimi precedentemente lavati. Quindi sbucciate la pesca, privatela del nocciolo e tagliatela. Tagliate la cipollina e unite tutti gli ingredienti in una ciotola, insieme al riso cotto ormai freddo.
- A questo punto preparate il condimento con olio di oliva, salsa di soia e lime, mescolate tutti gli ingredienti fino a ottenere un’emulsione.
- Ottenete dei cilindri con le fette di salmone e di baccalà affumicati, disponeteli sul riso e infine aggiungete le uova di aringa.
Siete alla ricerca di un modo diverso per inserire il riso nella vostra dieta? Queste tre ricette sono gustose e molto nutrienti.
This might interest you...