
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Anche se non si tratta dell'unica funzione svolta dal naso, poiché si incarica anche di quella difensiva, olfattiva e fonatoria, quella respiratoria è la più importante.
Per portare a termine il processo respiratorio, è necessario inspirare ed espirare. Tuttavia, la presenza di muco in eccesso non sempre lo permette e risulta necessario liberare i seni paranasali.
I seni paranasali sono le ossa che comunicano con la cavità nasale. Sono rivestiti da una mucosa e hanno il compito di mantenere umida la zona, equilibrare il riscaldamento dell’aria che entra e alleviare il peso esercitato dalle ossa.
Questo è particolarmente utile in inverno, quando la congestione nasale diventa il nemico principale. In questo periodo dell’anno, tali cavità si infiammano e ostacolano le attività che deve portare a termine il naso a causa di un’infezione, un virus o un’allergia.
L’aria dovrebbe passare senza complicazioni; se non succede, si manifestano malesseri coma la sinusite, che è causata da raffreddori, influenze o batteri.
Come liberare i seni paranasali? Fate attenzione alle seguenti indicazioni.
L’eccesso di muco nei seni paranasali peggiora durante la notte. Per evitare questo fastidioso sintomo, si consiglia di realizzare un lavaggio nasale con acqua e sale prima di andare a dormire.
Questo aiuterà a liberare i seni paranasali, pulire la zona e a ridurre l’infiammazione.
Leggete anche: 7 rimedi casalinghi per il mal di gola
I suffumigi puliscono e idratano in modo naturale. Inoltre, drenano la zona e migliorano il sistema cardiovascolare, perché eliminano le tossine.
Favoriscono anche il rilascio di endorfine rilassando le zone rigide.
Leggete anche: Rimedi naturali per la congestione nasale
Uno degli oli terapeutici più efficaci per liberare i seni paranasali è l’olio di origano. Presenta proprietà antiossidanti e sostanze depurative che lo rendono il rimedio perfetto in caso di infezioni.
Se, inoltre, viene unito all’olio di mandorle, il risultato sarà migliore, perché idrata la pelle.
La prossima volta che un virus vorrà entrare nel vostro corpo, saprete già come agire. Eliminatelo!