6 medici che ogni donna dovrebbe vedere
Sia le donne che gli uomini hanno bisogno delle cure di determinati specialisti in diverse fasi della vita. Tuttavia, ci sono medici che ogni donna dovrebbe vedere, e non solo quando è malata.
Con il passare degli anni, abbiamo bisogno di più attenzioni, oltre a quelle che ci offre il medico di base. Ma spesso le donne finiscono per andare solo dal ginecologo e non coprire altre esigenze.
Vediamo, quindi, quali sono i medici che ogni donna dovrebbe vedere per garantirsi una buona salute e prevenire i rischi legati all’età e al genere. Inoltre, quali domande preparare prima di ogni visita specialistica e cosa aspettarsi dall’appuntamento.
1. Medico di base
Il primo dei medici che ogni donna dovrebbe vedere è il medico di base. Di solito si prenota per assicurarsi che non ci siano problemi di salute o è il primo passo che precede qualsiasi visita specialistica.
In modo ideale, sarebbe bene prenotare una visita almeno una volta all’anno. Quando si prende l’appuntamento con il medico di base, è utile considerare i seguenti aspetti perché ci permettono di conoscere meglio il nostro stato di salute complessivo.
- Cosa posso fare per migliorare la mia salute in generale?
- Ci sono problemi di salute nella mia famiglia che possono rappresentare un rischio per me?
- Sono a rischio di sviluppare malattie croniche?
- Di quali test di screening ho bisogno quest’anno?
- Quali esami dovrei fare l’anno prossimo?
- Devo fare un vaccino antinfluenzale o qualsiasi altro vaccino?
- Gli antibiotici sono necessari per curare questa infezione?
2. Ginecologo
Il ginecologo è il secondo medico che ogni donna dovrebbe vedere. La prima visita dovrebbe essere prenotata tra i 13 e i 15 anni.
Generalmente il controllo dal ginecologo è a cadenza annuale o quando è necessario. Può prescrivere un Pap test o un esame pelvico e qualsiasi altro esame che ritenga necessario. Le ragazze di solito non hanno bisogno di fare il Pap test fino a 21 anni.
G inecologo e medico di base dovrebbero lavorare in sinergia . Queste sono le domande che potreste voler porre al vostro ginecologo:
- Con che frequenza devo sottopormi a Pap test ?
- Con quale frequenza dovrei sottopormi a un esame pelvico?
- Che tipo di contraccettivo è ideale per me?
- Quali esami dovrei fare per le malattie sessualmente trasmissibili?
- Ho forte dolore durante il ciclo. Cosa può aiutarmi?
- Ho delle perdite di sangue tra un ciclo e l’altro. Cosa significano?
Leggete anche: Anomalie del ciclo mestruale da non ignorare
3. Ostetrica
L’ostetrica è una figura importante durante la gravidanza, il parto e post parto.
Vi aiuterà anche a gestire eventuali problemi che possono sorgere durante la gestazione. Quali domande possiamo rivolgere all’ostetrica?
- Quando dovrei iniziare a prendere le vitamine prenatali?
- Quanto spesso ho bisogno di attenzioni prenatali?
- La mia gravidanza è a rischio ?
- Quanto peso dovrei prendere durante la gravidanza?
- Cosa devo mangiare?
- Devo smettere di lavorare?
- Avrò un parto naturale o un taglio cesareo?
- Devo farmi ricoverare in un centro nascita?
4. Dermatologo: uno dei medici che ogni donna dovrebbe vedere
È il medico specializzato nel trattamento delle malattie della pelle e delle condizioni legate a capelli e unghie.
Può intervenire in caso di disturbi come acne, eczema, rosacea, psoriasi e cambiamenti della pelle legati all’invecchiamento. Al dermatologo potete rivolgere queste domande:
- Quali cambiamenti dovrei cercare nella mia pelle?
- Qual è il modo migliore per proteggere la pelle dal sole?
- Dovrei preoccuparmi per questo neo? Ogni quanto devo fare un controllo dei nei?
- Ho eruzioni cutanee ricorrenti, come posso prevenirle?
- La mia pelle è secca, cosa posso fare?
- Qual è il miglior trattamento per il mio tipo di pelle?
5. Oculista
L’oculista è un altro dei medici che ogni donna dovrebbe vedere. È specializzato nel trattamento delle malattie degli occhi e della struttura dell’occhio. Il suo campo va da patologie oculari gravi che richiedono un intervento chirurgico, a motivi semplici come l’esecuzione di una visita oculistica periodica e la prescrizione di occhiali.
D’altra parte, potete rivolgervi all’oculista per prevenire le patologie degli occhi.
Potete prevedere una visita annuale; prima di lasciare il suo studio, non dimenticate di chiedere:
- quanto spesso devo fare controllare la vista?
- Devo fare il test per il glaucoma?
- Quali sintomi visivi dovrebbero preoccuparmi?
- C’è un modo per proteggere la mia vista dai danni?
- Ho bisogno di lenti bifocali?
Leggete anche: Migliorare la vista: esercizi e alimenti
6. Dentista
Il dentista si prende cura della salute dei denti e della cavità orale, ma l a salute della bocca gioca un ruolo importante sul benessere complessivo.
Dovreste vedere il dentista per una pulizia e un controllo generale ogni sei mesi circa. Ricordatevi di risolvere questi dubbi:
- devo fare una pulizia dei denti più spesso?
- Cosa posso fare per migliorare la mia salute dentale?
- Devo sottopormi a screening per il cancro della bocca?
- Dovrei ricorrere allo sbiancamento dentale?
- C’è un modo per proteggermi dalle carie?
Insomma, non è necessario aspettare di stare male per prenotare dal medico. I controlli periodici sono molto importanti per rilevare tempestivamente problemi che, a lungo termine, potrebbero aggravarsi. La prevenzione, come il trattamento, è la chiave per una buona salute per tutta la vita.
Potrebbe interessarti ...