La fitball: i 13 migliori esercizi con la palla

La fitball è la palla per attività fisica e fa furore in palestra. Sebbene all’inizio venisse usata solo per la riabilitazione di persone che avevano subito un intervento chirurgico o che presentavano problemi articolari, in poco tempo ha fatto il suo ingresso nelle palestre, nelle lezioni di pilates e di allenamento funzionale.
Molte persone addirittura ne hanno una in casa. In questo articolo vi diciamo quali sono i migliori esercizi con la fitball (o palla) da svolgere dove desiderate.
Allenamento 1: esercizi con la fitball
Per poter perdere peso, avere più flessibilità o forza, vi consigliamo di realizzare questo allenamento 2 volte alla settimana.
Se avete paura di cadere, all’inizio potete appoggiare la palla contro una parete o il divano. Con il tempo, la controllerete e non avrete timore di “cadere” nel posizionarvi su di essa.
Avete bisogno solo di una palla e di un po’ di volontà per realizzare i seguenti esercizi:
Addominali:
- Per prima cosa, sedetevi sulla palla e poi portate la schiena all’indietro in modo da sdraiarvi su di essa.
 - I piedi restano ben appoggiati al pavimento, le ginocchia piegate ad angolo retto e le braccia dietro la nuca.
 - Alzate i fianchi più che potete.
 - Ripetete l’esercizio 20 volte.
 

Flessioni per le braccia
- Appoggiatevi sulla palla a pancia in giù e “trascinatevi”, in modo che i fianchi e il basso ventre siano gli unici punti di contatto con la stessa.
 - Le mani devono essere appoggiate al pavimento e le gambe del tutto distese.
 - Poi “camminate” con le mani in modo che i piedi e le tibie vengano sorretti dalla palla.
 - Flettete le spalle 10 volte.
 
Obliqui
- Inginocchiatevi ed appoggiatevi sulla palla appoggiando un lato del torso (il ginocchio deve toccare il pavimento).
 - Sollevate leggermente il tronco e stendete le gambe.
 - Potete stendere il braccio che resta libero in modo da avere maggiore equilibrio.
 - Realizzate 20 ripetizioni per lato.
 
Squat
- Mettetevi in piedi e prendete la palla con entrambe le mani (come se la steste abbracciando).
 - Aprite le gambe allineandole ai fianchi e flettete le ginocchia.
 - Abbassatevi mantenendo sempre la schiena dritta.
 - L’idea è che le cosce arrivino all’altezza delle ginocchia.
 
Allenamento 2: esercizi con la fitball
Una volta realizzato l’allenamento 1, l’ideale sarebbe aumentare la difficoltà degli esercizi con la palla. A questo punto non avrete più paura di cadere ed avrete maggiore equilibrio.
Fate attenzione ai movimenti da eseguire:
Crunch inverso
- Mettete la palla vicino a qualcosa che possa fungere da sostegno, come una sbarra.
 - Appoggiate la schiena sulla palla e stendete le braccia per tenervi alla sbarra.
 - Sollevate le gambe dritte ed unite e ricordate di non toccare il pavimento quando le abbassate.
 - Potete realizzare questo esercizio anche portando le ginocchia al petto.
 
Crunch obliquo
Affinché questo esercizio sia più semplice, vi consigliamo di realizzarlo vicino ad una parete. In questo modo, appoggerete i piedi ed avrete più forza.
- Innanzitutto, sdraiatevi lateralmente sulla palla (il fianco e il laterale della coscia sono gli unici punti di contatto).
 - Quindi, portate le mani dietro la testa ed abbassate il torso in modo da toccare la palla.
 - Infine, tornate alla posizione iniziale.
 

Ponte
Anche in questo caso vi consigliamo di usare una parete come punto d’appoggio (almeno finché non vi sarete abituati).
- Innanzitutto, appoggiate i gomiti e gli avambracci sulla palla.
 - Quindi, stendete le gambe ed appoggiate i piedi su una superficie, ad esempio una parete.
 - A questo punto, sollevate il busto e i glutei (dovrete rimanere in diagonale sul pavimento).
 - Infine, mantenete questa posizione per 1 minuto.
 
Leggete anche: 6 consigli per avere glutei più sodi
Allenamento 3: esercizi con la fitball
In questo programma si presta maggiore attenzione a gambe, spalle e schiena. Gli esercizi con la palla inclusi in esso sono:
Affondi all’indietro
- Per iniziare, mettetevi in piedi ed appoggiate il collo del piede e la tibia della gamba destra sulla palla.
 - Con la schiena dritta, piegate il ginocchio sinistro e portate il gluteo destro verso l’alto. Anche il pallone si muoverà in questa direzione.
 - Realizzate 10 ripetizioni per lato.
 
Estensioni braccio-gamba alternate
- Innanzitutto sdraiatevi a pancia in giù sulla palla, appoggiando l’addome. La testa deve restare allineata alla schiena.
 - Quindi, stendete e sollevate la gamba destra e contemporaneamente il braccio sinistro in modo da non perdere l’equilibrio.
 - Infine, mantenete la posizione per qualche secondo e poi fate lo stesso con la gamba sinistra ed il braccio destro.
 

Deltoidi posteriori
- Potete usare dei manubri se lo desiderate.
 - Sdraiatevi a pancia in giù sulla palla appoggiando l’addome.
 - Aprite leggermente le gambe e lasciate le punte dei piedi sul pavimento.
 - Piegate le braccia dietro la nuca (con i gomiti a 90 gradi), insieme al petto.
 - Aprite le braccia di lato (i gomiti rivolti all’indietro) e tornate alla posizione iniziale.
 
Adduzione dell’anca
- In piedi, appoggiate la pianta del piede destro sulla palla e il ginocchio piegato. Mantenete la schiena dritta.
 - Stendete la gamba verso il fianco facendo ruotare il pallone.
 - Tornate alla posizione iniziale.
 - Realizzate 10 ripetizioni e cambiate lato.
 
Iperestensioni della schiena
- Appoggiate il basso ventre e la pelvi sulla palla. Tenete le mani sui fianchi.
 - Le ginocchia e le punte dei piedi devono toccare il pavimento.
 - Stendete le gambe e la schiena. Portate la testa indietro.
 
Potrebbe interessarvi: Mal di testa: quando dobbiamo preoccuparci?
Interno coscia
- Sedetevi sulla palla con le gambe aperte, la schiena ben dritta e le ginocchia in avanti (le dita dei piedi appoggiate sul pavimento).
 - Aprite e chiudete le gambe come se voleste spaccare la fitball.
 
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Hildenbrand, K., & Noble, L. (2004). Abdominal Muscle Activity While Performing Trunk-Flexion Exercises Using the Ab Roller, ABslide, FitBall, and Conventionally Performed Trunk Curls. Journal of athletic training, 39(1), 37–43.
 - I. Turcu; M. Chicomban. 2015. Fitball, A Multifunctional Program For Posture Correction And Specific Training. Bulletin of the Transilvania University of Braşov. http://webbut.unitbv.ro/BU2015/cautare/11_TURCU-Fitball.pdf
 
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.







