
Il capezzolo del podista è un problema comune dei corridori, come suggerisce il nome. Si tratta di una ferita al…
Grazie alla sua flessibilità, una pallina da tennis può essere il nostro miglior alleato per fare esercizi e stretching per alleviare il dolore causato dalla fascite plantare
Usare una pallina da tennis per alleviare la fascite plantare è più comune di quanto si pensi, e anche molto efficace. La fascia plantare è una fascia spessa di tessuto che collega il calcagno con le dita e che costituisce l’arco de piede. La sua funzione principale è quella ti tenere teso il piede per ammortizzare l’impatto che soffre ogni volta che il corpo si muove o si sposta.
La fascite si manifesta quando la fascia plantare si infiamma, che sia per un uso eccessivo, uno stiramento o l’uso di calzature che non danno il giusto sostegno al piede.
È un disturbo molto diffuso anche tra le persone che soffrono di sovrappeso o obesità, poiché lo sforzo eccessivo che devono fare i piedi scatena la comparsa di microtraumi nei tessuti.
Nella maggior parte dei casi, si manifesta negli adulti di età compresa tra i 40 e i 70 anni di età, anche se, tra gli atleti, spesso si manifesta prima.
Il sintomo principale di questo disturbo è il dolore che colpisce la pianta del piede o il tallone, anche se, a volte, può estendersi fino alla caviglia e alle dita.
Di solito il trattamento classico si basa sull’assunzione di analgesici e antinfiammatori, ma potete anche aiutarvi con degli esercizi di stretching.
Potete fare questi esercizi con l’aiuto di una pallina da tennis, che vi aiuterà a rilassare il piede e a rafforzare i muscoli colpiti.
Eccoli spiegati nei dettagli, così che possiate praticarli ogni volta che avvertirete dolore.
Far rotolare una pallina da tennis con i piedi è una delle migliori terapie per riabilitarli e alleviare il dolore causato dalla fascite.
Realizzando questo esercizio, riuscirete a massaggiare il piede e a stiralo, così da ridurre la tensione della fascia plantare.
Non dimenticatevi di leggere anche: Piedi gonfi: cause e rimedi
Per aumentare la forza dei piedi e migliorarne il sostegno, vi consigliamo di fare degli esercizi per allenare la flessibilità dei muscoli e dei tendini.
Questo esercizio vi permetterà di rilassare i piedi quando sono colpiti dal dolore, ma vi aiuterà anche a rafforzare la pianta del piede, la caviglia e le gambe.
Con questo esercizio per rilassarvi e alleviare la fascite plantare, abbinerete l’allenamento respiratorio con la pressione sulle zone tese. Vi aiuterà a riattivare la circolazione sanguigna e a ridurre l’infiammazione.
Grazie alla pressione esercitata sulla pallina, si massaggiano le zone morbide del piede, dando esse sollievo.
Leggete anche: Perché sentiamo formicolio a mani e piedi?
Gli esercizi dei punti di pressione hanno lo scopo di rilassare qualsiasi muscolo della pianta del piede.
In questo caso, potete posizionare la pallina proprio sotto la zona dove si concentra il dolore.
Come potete vedere, una semplice pallina da tennis può diventare lo strumento migliore per alleviare la fascite plantare e rafforzare i piedi.
Nel caso di lesioni, alluci valghi o calli, questo tipo di attività può darvi una sensazione di sollievo che può migliorare i risultati dei diversi trattamenti.
Cercate di fare gli esercizi per alleviare la fascite plantare seguendo tutte le istruzioni per evitare di peggiorare il problema.