
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Una dieta sana con tutti i nutrienti necessari e un sano allenamento permettono di perdere la pancia, ottenere una figura più bella e una salute migliore
Perdere la pancia significa non solo acquistare una linea più snella, ma anche agilità e salute. Per ottenere un giro vita tonico e senza rotolini di grasso, non c’è altro modo che migliorare le abitudini alimentari e lo stile di vita.
Sono in molti a gettare la spugna alla sola idea di dover fare delle rinunce o dopo aver già seguito più di una dieta. Alcuni metodi, però, aiutano a raggiungere l’obiettivo senza soffrire la fame o esporre la salute a rischi di carenze nutritive. Vi interessa conoscerli?
Naturalmente occorre partire dal principio che i risultati dipendono dagli sforzi. Inoltre, nessuna dieta dimagrante, per quanto possa essere buona, avrà effetto dall’oggi al domani. Proprio così, per perdere la pancia e centimetri, occorre impegnarsi ed essere costanti. Al lavoro!
Il primo consiglio per perdere la pancia è includere alimenti e tisane diuretiche nella propria dieta. A volte, oltre al grasso, è la ritenzione idrica a dare al nostro giro vita un aspetto gonfio.
Le diete che consigliano di eliminare del tutto i carboidrati sono squilibrate. Questi macro-nutrienti sono la principale fonte di energia per il nostro corpo e intervengono in molti processi fisiologici.
Come abbiamo detto, per perdere la pancia senza troppe rinunce occorre rispettare le regole di una dieta bilanciata. Oltre a consumare proteine e carboidrati, quindi, dovrete aggiungere (con moderazione) alcuni alimenti che contengano grassi.
Non certamente quelli delle fritture, dei formaggi, dei salumi e delle carni grasse. Privilegiate, piuttosto, fonti di grassi sani come l’olio d’oliva. Il principe della dieta mediterranea contiene vitamina E e acidi grassi che, tra l’altro, proteggono la salute cardiovascolare.
Scoprite anche: 7 cambiamenti per migliorare la salute cardiovascolare
Gli ortaggi freschi devono diventare i nostri migliori alleanti. Grazie alla loro composizione nutrizionale, favoriscono il corretto funzionamento metabolico e stimolano l’eliminazione dei liquidi e delle tossine trattenuti nei tessuti.
Contengono, inoltre, fibre ed enzimi digestivi che favoriscono il transito intestinale prevenendo la stitichezza. Saziano e aiutano a tenere sotto controllo la voglia di spizzicare lontano dai pasti.
Le merende e gli spuntini poco sani e ipercalorici sono uno dei principali ostacoli per chi vuole perdere la pancia. Annullano lo sforzo che impieghiamo nel fare attività fisica o controllare i pasti principali. Calmare la fame a metà mattina o pomeriggio è corretto, ma fatelo, ad esempio, con un po’ di frutta secca.
Una manciata di mandorle o noci frena la voglia di mangiare troppo. La frutta secca, inoltre, contiene omega-3, proteine e antiossidanti, aiuta a bruciare i grassi e protegge il cuore.
L’attività fisica non è necessariamente sofferenza. Ci sono molte attività divertenti che aiutano a restare in forma senza dover fare sforzi troppo intensi.
Tenete sempre a mente che una buona dieta deve essere sempre accompagnata da esercizio fisico regolare. Oltre a bruciare calorie e dimagrire, fare sport ci permette di mantenere i muscoli tonici e di modellare una figura armoniosa. Non avete voglia di sollevare pesi o fare esercizio cardiovascolare? Ecco qualche alternativa:
Gli alimenti che contengono troppo zucchero o sale causano squilibri che incidono sull’indice di massa corporea e sulla salute in generale. Molti di questi sembrerebbero “inoffensivi”, invece aumentano la tendenza al sovrappeso.
Questo si traduce in una maggiore concentrazione di grasso sulla pancia, oltre a disturbi legati alla ritenzione idrica. Per questo motivo occorre non solo moderare il consumo diretto di zucchero e sale, ma anche dei prodotti che li contengono. Ad esempio:
Per smaltire la pancia, non è necessario seguire una dieta rigida e soffrire i morsi della fame. Seguendo questi 7 consigli, dimagrirete nel tempo, ma i risultati saranno più stabili, armoniosi e sani.