Home » Coppia » Le persone diverse rendono la vita più divertente
Le persone diverse rendono la vita più divertente
· 4 Luglio 2016
Non abbiate paura di essere diversi! Circondatevi di persone che rispettino e valorizzino il vostro modo di essere e che non vogliano trasformarvi in un'altra persona
Le persone diverse rompono gli schemi, affrontano sfide e danno un tocco in più alla vita rallegrandoci e contagiandoci con il loro modo di essere.
Come disse Coco Chanel “per essere insostituibili, bisogna essere diversi” e, che ci crediate o no, non è facile in quanto chi si differenzia dalla massa, dicendo la sua, finisce sempre sotto l’occhio del mirino.
Ciò nonostante, la vita risulterà più entusiasmante se si fa il primo passo e, soprattutto, se si inizia a rifiutare l’idea che “bisogna essere tutti uguali”: con lo stesso fisico, con lo stesso look e con lo stesso modo di pensare.
Non ne vale la pena, non è sano e non vi farà godere della piena felicità. Essere unici è una virtù e una meta che ognuno di noi dovrebbe raggiungere.
Vi invitiamo a rifletterci su.
Quando essere persone diverse fa paura
Tutti noi abbiamo molteplici necessità interiori, voci, interessi, sogni e desideri che non proviamo ad esteriorizzare per timore che gli altri si sorprendano o ci rifiutino.
A volte la nostra educazione e tutto quello che ci circonda non ci facilitano le cose in quanto spesso non vengono rispettate le differenze.
Un particolare modo di vestire, alcuni valori, idee politiche differenti, un diverso orientamento sessuale, le amicizie o gli affetti possono essere aspetti che non mostriamo per paura, perché temiamo un rifiuto.
Non è la migliore soluzione. Chi non prova a mostrare al mondo la sua vera identità finisce per vivere la vita degli altri e mai la propria, ovvero quella che sente e desidera.
A volte vale la pena fermarsi a riflettere sulle seguenti dimensioni.
Il difficile “copione della vita”
La realtà è come si presenta e, che lo vogliate o no, la maggior parte della gente cerca di recitare sempre il famigerato “copione della vita”.
Ciò significa che, come gruppi sociali o come individui che devono stare in una determinata società, ci sforziamo sempre di omologarci a tutti gli altri. In questo modo, riusciamo ad integrarci e ad essere accettati.
L’approvazione ci offre equilibrio ed emozione da parte degli altri.
Per esempio, i nostri genitori saranno felici se accettiamo il lavoro che ci consigliano oppure se studiamo quello che avevano desiderato che studiassimo.
I nostri amici saranno contenti se li accompagniamo ad una festa anche se non rispecchia esattamente i nostri gusti personali.
Se ci riflettessimo un attimo, ci accorgeremmo che passiamo gran parte del tempo cercando di recitare un determinato “copione di vita” mettendo in secondo piano molti dei nostri desideri, gusti ed inquietudini solo perché sono troppo diversi rispetto a quello che gli altri si aspettano da noi.
Smettiamo di rafforzare la nostra autostima per costruire un falso salvavita che ci permetta di sopravvivere conformandoci agli altri.
Se ci limitiamo a sopravvivere per rientrare nel copione della vita che gli altri scrivono per noi, non stiamo vivendo e la nostra vita non sarà reale.
Sarà solo una farsa e, prima o poi, arriveranno le crisi personali e la depressione.
Non siate un “personaggio” che vive dietro una maschera: siate liberi!
Tutti noi indossiamo una maschera, chi più chi meno. Spesso la indossiamo per nascondere la tristezza, per apparire forti in presenza dei nostri figli o degli amici.
Alcune maschere sono necessarie e, a volte, queste corazze invisibili, occultano in realtà uno stato di frustrazione: la frustrazione per non poter essere chi siamo davvero e l’infelicità per non poter fare quello che desideriamo.
Dunque perché non provare ad essere diversi? Cercate di vedere la cosa non come un pericolo, ma come un’opportunità, a prescindere dalla vostra età o da ciò che può comportare.
Essere diversi è una svolta che vi permetterà senza dubbio di sfruttare le vostre energie, di possedere una maggiore vitalità e creatività e di raggiungere la felicità.
Per riuscire a fare il primo passo, prima di tutto, iniziate ad essere voi stessi e a circondarvi di persone che ve lo permettano. Evitate coloro che giudicano, che non accettano o che si accigliano se fate un commento originale e divertente.
Allontanate le persone che non afferrano il vostro humour, che vi giudicano o che ostacolano tutti i giorni i vostri desideri. Cercate sempre di raggiungere questo orizzonte pieno di opportunità che tanto desiderate.
All’interno di una sana relazione tra due persone che si vogliono bene, la gelosia non dovrebbe esistere. Purtroppo, però, in molti casi questo sentimento può diventare ossessivo, finendo per avere conseguenze molto serie per il futuro della coppia. Per questo…
Quante volte direste di esservi innamorati nella vostra vita? Alcune persone potrebbe dire un’infinità di volte, ma la maggior parte confonde l’amore con la semplice infatuazione. Quando parliamo di amore, facciamo riferimento a quella sensazione di interesse e di impegno…
Amate il vostro partner al punto di fare qualsiasi cosa per lui? È vero che in un rapporto di coppia si cerca sempre di migliorare, ma ci sono alcune cose indicano che il partner chiede troppo. Non ci credete? Continuate…
Düğün için şarkı sözü çok kişisel ve çiftin zevkine ve aşk hikayesine bağlı. Birçoğu, onlardan gelenlerin doğuştan gelen şarkıları çok net bir şekilde ortaya koyuyor: tanıştığı zaman, ilk öpücüğü hatırlayan, ilk kez dans ettikleri şarkıyı. Kesin Olan şey , sözleri…
Trascorrere del tempo assieme non è più divertente come prima? Pensate che la relazione sia caduta nella monotonia? O avete un partner noioso? Se avete risposto “Si!” a tutte e tre le domande, è arrivato il momento di riconoscere che…
Le relazioni sentimentali, come si sa, spesso attraversano lunghi periodi di alti e bassi. Per colpa di un fraintendimento o una semplice discussione, a volte sembra che sia impossibile connettere con il partner. Ebbene, per aiutarvi a superare queste situazioni,…