
Uno dei grandi ostacoli quando si vuole dimagrire è rappresentato dalle tentazioni o dal desiderio di sgranocchiare qualcosa. Nonostante ci…
Uno dei punti chiave per ridurre il girovita è imparare a non spizzicare tra un pasto e l'altro. Potrebbe sembrare un'abitudine insignificante, invece, può essere fondamentale se vogliamo centrare l'obiettivo.
Assottigliare il girovita non è un’impresa facile o veloce, perché parliamo, in molti casi, di una parte del corpo piuttosto “ribelle”.
Tuttavia, nella maggior parte dei casi possiamo almeno ridurre il gonfiore, cosa che ci farà perdere qualche centimetro. A tale scopo, bisogna solo cambiare alcune abitudini.
Scoprite come ridurre la cintura con questo piano depurativo della durata di tre giorni, utile anche per eliminare i liquidi e le tossine.
Tornerete a sentirvi leggeri e piene di vitalità.
Leggendo il titolo di questo articolo, molte persone penseranno ad una di quelle diete “miracolose”, ma dannose per la salute.
Quello che vi proponiamo, invece, è un’alimentazione sana, consapevole ed equilibrata che, insieme ad alcuni consigli, permette di sgonfiare l’addome in pochi giorni.
Se poi deciderete di estendere questo piano disintossicante o mantenere alcuni dei suoi elementi, la vostra salute vi ringrazierà e potrete continuare a restringere il girovita in modo graduale.
Leggete anche: 8 alimenti per sgonfiare l’addome
Le chiavi per assottigliare il girovita e affinché questo piano sia efficace sono le seguenti:
La colazione da consumare durante questi tre giorni è una proposta sana, nutriente, ricca di alimenti crudi, fibre, grassi insaturi e proteine vegetali.
Ci aiuterà a sentirci sazi e pieni di vitalità, oltre ad assottigliare il girovita.
La mattina ci prepareremo questo frullato:
Ingredienti
Preparazione
Non perdete 5 frullati al kiwi da provare assolutamente
La struttura portante del pranzo e della cena sono due porzioni:
Per il pranzo sono più adatte le verdure crude e le fonti proteiche più consistenti, mentre per la sera saranno da preferire le verdure cotte e i cibi proteici più magri e digeribili.
Infine, è fondamentale camminare il più possibile e praticare un’attività sportiva a media intensità per almeno mezz’ora al giorno.
In particolare gli sport che combinano salti, flessioni, squat e corsa sono ideali per accelerare il metabolismo e bruciare grasso, soprattutto nel girovita.