
Tra il lavoro, la casa o la scuola, dimentichiamo quanto è importante prenderci cura del nostro corpo. Non solo per l’aspetto fisico, ma anche e soprattutto per il nostro benessere e per la nostra salute. Ma come trovare il tempo…
Sebbene all'inizio non otterremo troppo facendo la panca o plank, è importante non scoraggiarci e continuare con la pratica per guadagnare resistenza e ottenere molteplici benefici.
Conoscete il plank? È una delle nuove tecniche che, con il passare del tempo, stanno perfezionando la routine degli esercizi fisici per avere prestazioni migliori e un addome piatto e si può fare tranquillamente a casa.
Il mondo del fitness è nel suo miglior periodo e una nuova cultura di cura del corpo e dell’alimentazione ha permeato un ampio settore della popolazione, cambiando la mentalità riguardo questi argomenti.
In questo articolo vi suggeriamo di scoprire, se ancora non la conoscete, una nuova routine per mostrare un addome piatto: il plank. Un metodo che è arrivato con forza in tutte le palestre e, inoltre, che vi permette di esercitarvi a casa, senza acquistare alcun tipo di accessorio. Vi decidete a provarlo?
Il plank (in inglese) riceve anche il nome di panca anaerobica o panca orizzontale. Sono esercizi di forza statica, senza movimento, il cui obiettivo è la contrazione muscolare attraverso l’uso della resistenza. Ciò aumenta la forza muscolare e le dimensioni dei muscoli coinvolti.
In questo esercizio isometrico lavorano i muscoli del busto, addominali, glutei, schiena, braccia e anche fianchi e gambe. E, grazie a questi risultati così completi e alla semplicità nel metterla in pratica, è diventata una delle routine essenziali in quasi ogni allenamento di ogni palestra. Tuttavia, è importante notare che possiamo anche farlo a casa.
Leggete anche: Volete gambe e glutei tonici? Non perdete questi 5 esercizi!
Per un rendimento ottimale dei muscoli che vengono esercitati, è molto importante che la postura sia la più corretta possibile. Altrimenti non avremo i risultati sperati.
In particolare, le persone che soffrono di debolezza nella zona lombare devono fare attenzione a mantenere l’addome il più contratto possibile durante l’esercizio. Inoltre, è conveniente che questa routine sia graduale. In questo modo, inizieremo con intervalli di 1 minuto fino a quando, con il tempo, potremo raggiungere la durata di 5 minuti dell’esercizio.
Indubbiamente, la pratica quotidiana del plank è molto utile per mantenere una buona forma fisica:
La tecnica del plank è un esercizio specifico per lo sviluppo dei muscoli addominali. Lavora soprattutto la parte inferiore e laterale degli addominali e ci aiuta ad avere un ventre piatto. Non sorprende che nel pugilato si alleni molto spesso con questo metodo, a causa dell’impatto diretto che ha sugli addominali.
Con il plank tutta la muscolatura della schiena, delle spalle e del collo si rafforza. Rafforzando i muscoli paravertebrali, caricheremo meno peso sui dischi vertebrali, migliorando la nostra postura e il nostro benessere.
Il plank può migliorare significativamente la nostra postura, poiché la sua pratica quotidiana ci fa mantenere le spalle più dritte. Inoltre, con questo esercizio aiutiamo a prevenire la lombalgia e, soprattutto, a stabilizzare la colonna vertebrale nella zona lombare, per evitare il dolore.
Tuttavia, dobbiamo ricordare che è essenziale farlo correttamente e seguire tutte le indicazioni, altrimenti potremmo aggravare il dolore o sforzare muscoli o parti del nostro corpo senza che se ne sia bisogno.
Leggete anche: 6 tecniche per mantenere una postura corretta
Un’altra area che si tonifica con questo esercizio sono i glutei. Con il plank si aumenta il volume del gluteo e si rafforzano i muscoli posteriori della coscia, cioè la muscolatura posteriore dei glutei. Anche le gambe forti sono essenziali per una buona postura.
Mantenendo il peso del nostro corpo, le braccia, e non solo, si rafforzano. In questo modo, evitiamo la debolezza muscolare e la flaccidezza che preoccupano molto le donne dopo una certa età.
Inoltre, otteniamo questo risultato senza dover usare pesi e senza aumentare il volume muscolare. Non si può negare che con l’arrivo del plank si aprano una moltitudine di possibilità per migliorare la nostra forma fisica. Provatelo!