
L’igiene personale garantisce benessere e comfort. Varie parti del corpo richiedono una pulizia accurata, tra queste i genitali per via del…
Grazie a queste posizioni yoga, oltre a stirare la schiena e ad evitare le contratture, riuscirete a rilassare tutta la zona e ad alleviare il dolore, riducendo le possibilità che si ripresenti in futuro.
Il mal di schiena è ormai uno dei problemi più comuni, poiché l’uso di dispositivi tecnologici e lo stress sono cause potenziali della sua continua comparsa.
Di solito il dolore dovrebbe sparire con un po’ di riposo e con l’assunzione di qualche analgesico: ciò nonostante, a volte può permanere più a lungo del normale, richiedendo un altro tipo di trattamento.
Anche se potrebbe sembrare strano, la pratica di alcune posizioni yoga può servire come terapia per migliorarne i sintomi.
Tramite esse, si stimola la circolazione e si allevia la tensione muscolare che impedisce al dolore di calmarsi rapidamente.
In questa occasione vogliamo rivelarvi le 4 migliori posizioni yoga a questo scopo, affinché non dubitiate nel realizzarle direttamente a casa o in ufficio. Provateci!
Questo movimento permette il necessario stiramento dei muscoli tesi della colonna vertebrale e stimola il sistema nervoso.
È l’ideale per il dolore alla schiena localizzato nella zona inferiore, ma anche per calmare le tensioni nella parte superiore del corpo e attenuare il mal di schiena.
Leggete anche: Cerca tensione Lo yoga aiuta a controllare l’ipertensione
Il cane a testa ingiù o “Adho Mukha Svanasana” è una posizione ideale per il riscaldamento, poiché implica lo stiramento di tutto il corpo.
Tonifica i nervi della colonna vertebrale e favorisce la circolazione del sangue dalla zona inferiore fino alla testa, favorendo la guarigione del mal di schiena.
Serve, inoltre, a rafforzare i muscoli e le articolazione di braccia, gambe, collo e schiena.
La “Balasana” o posizione del bambino è un movimento rilassato che genera uno stiramento attivo per allungare la colonna.
Serve per rilassarsi tra un esercizio ed un altro o per concludere una routine di stretching. È consigliato per placare la tensione associata allo stress.
Leggete anche: Lo stress condiziona il ciclo mestruale, in che modo?
Come potrete notare, queste posizioni yoga sono di facile realizzazione e aumenteranno la vostra sensazione di benessere.
Se verranno accompagnate da esercizi di respirazione o meditazione, potrete ottenere molti benefici per l’equilibrio del vostro corpo e della vostra mente.