Il fegato e la cistifellea: depurarli in modo naturale
Il fegato e la cistifellea lavorano per la nostra salute e per assorbire tutti i nutrienti di cui l’organismo ha bisogno per funzionare correttamente.
Tuttavia, le abitudini della vita moderna, la cattiva alimentazione e lo stile di vita sedentario fanno sì che il fegato e la cistifellea si sovraccarichino e inizino ad accumulare tossine e sostanze di scarto. La conseguenza diretta è il manifestarsi di problemi di salute che peggiorano notevolmente la qualità della nostra vita.
Disintossicare il fegato e la cistifellea è un processo di depurazione epatica profonda che consiste nell’eliminazione delle tossine dal fegato, delle secrezioni di bile che non sono state ancora espulse e dei calcoli biliari.
Questa pulizia è molto facile da eseguire: dovete solo avere buona volontà perchè diventi un’abitudine salutare della vita quotidiana.
Come pulire il fegato e la cistifellea?
Per iniziare, dovete assumere a digiuno un cucchiaio di olio extra vergine di oliva mescolato a un cucchiaino di succo di limone. Infatti, la combinazione di queste due sostanze stimola la cistifellea e aiuta a eliminare tutti gli scarti in essa accumulati.
Tale trattamento va realizzato tutti i giorni a digiuno, per un mese intero e senza interruzioni. Inoltre, l’ideale sarebbe aspettare almeno 15 minuti prima di fare colazione; sarebbe ancora meglio attendere 40 o 60 minuti dopo la colazione.
Mentre eseguite questo trattamento per pulire il fegato e la cistifellea, è molto importante ricordare che si possono presentare sintomi propri della disintossicazione. Tra questi: diarrea o feci abbondanti, gas, stanchezza, mancanza di appetito, nausea, cefalee, muco, cattivo odore corporeo, urina molto scura e dall’odore forte, eruzioni cutanee.
Tali sintomi sono normali in questa fase, perchè state eliminando le tossine e gli scarti che si erano accumulati nel fegato in seguito a una cattiva alimentazione, a farmaci, dolci, cibo da fast food, grassi, alcol o tabacco. Eppure, questi tendono a comparire solo nella prima settimana di depurazione e non valgono per tutti.
Per contrastare i sintomi vi consigliamo di bere tra i 2 e i 4 bicchieri di acqua con limone al giorno. L’ideale sarebbe ingerire acqua tiepida per aiutare l’organismo nel processo di eliminazione di tossine da tutto il corpo.
- Per preparare la limonata, dovete usare acqua pura, il succo di 2 limoni e, se volete, del miele per dolcificare.
Ulteriori consigli per pulire il fegato e la cistifellea
- Per disintossicare fegato e cistifellea è molto importante accompagnare il trattamento a una buona alimentazione, ricca di frutta e verdura.
Inoltre, bisogna evitare il consumo di alimenti grassi, di cioccolato, latticini, caffè, alcol, burro e carne rossa; in effetti, questi impediscono la corretta pulizia del fegato.
- Un’altra opzione da associare a questa depurazione e pulizia del fegato e della cistifellea è bere un infuso di boldo, dente di leone e assenzio.
I benefici del succo di mela
- Il succo di mela puro è un altro modo eccellente per pulire il fegato e la cistifellea. Se scegliete di eseguire questo processo di pulizia ricordate di bere un litro di succo di mela a digiuno per 2 giorni.
- Inoltre, se volete fare colazione dopo aver bevuto il succo, dovete aspettare almeno 3 ore e preferibilmente scegliere alimenti come mela, uva, papaya o una zuppa di verdure bollite.
Potrebbe interessarvi anche: 4 colazioni per purificare l’organismo
Frullato detox per il fegato e la cistifellea
Questa bibita efficace combina le proprietà della mela e del dente di leone per realizzare una pulizia profonda del fegato e della cistifellea. Il dente di leone aiuta il fegato a produrre enzimi e la cistifellea a produrre bile. È un frullato depurativo delizioso che può essere bevuto a digiuno o a qualsiasi ora del giorno.
Leggete anche: Dente di leone: contributi all’attività epatica
Altri benefici:
- protegge e pulisce il fegato
- è diuretico e aiuta a combattere la ritenzione idrica
- aiuta a ridurre il gonfiore addominale e combatte il gonfiore durante il ciclo mestruale
- fa bene alla pelle
Ingredienti
- 1 manciata di foglie fresche di dente di leone
- 4 mele
- 2 spicchi d’aglio piccoli
- 1 pezzo di zenzero fresco
- 1 fetta piccola di cipolla
Come prepararlo?
- Preparate tutti gli ingredienti, metteteli nel frullatore e gustatelo!