
Negli ultimi anni, il consumo di cibi crudi è aumentato a seguito della diffusione delle cucine asiatiche e sudamericane. Ciononostante,…
Per rispettare i ritmi biologici del nostro organismo, dovremmo aver terminato la digestione della cena massimo alle ore 23, contando che solitamente il processo di digestione dura dalle 2 alle 3 ore. Di conseguenza, l'ora migliore per cenare è prima delle otto di sera.
Ci riproponiamo spesso di mangiare in modo più sano ed equilibrato, ma non sempre riusciamo nel nostro intento. Tutti i pasti del giorno sono importanti, ma uno in particolare ha a che vedere con i problemi al fegato, l’insonnia e il sovrappeso: il pasto serale. Ma in che cosa consiste una cena sana?
In questo articolo trovate dei consigli per cenare in modo sano e curare la salute e la bellezza. Vi proponiamo anche alcuni menù serali che potete mettere in pratica fin da subito.
La cena è l’ultimo pasto della giornata che serve a non farci andare a dormire a stomaco vuoto e permetterci, quindi, di riposare bene. Tuttavia, non deve essere una cena nutriente come la colazione o il pranzo, perché non consumiamo molte energie durante la notte; inoltre, è importante non cenare troppo tardi.
Dopo una cena abbondante, a tarda ora e con alimenti poco salutari, facilmente potrete notare alcuni dei seguenti effetti:
Dal momento in cui andiamo a dormire, il nostro corpo entra in stato di riposo e le cellule del nostro organismo si rigenerano. Secondo la medicina tradizionale cinese, ogni organo del corpo si rigenera in un momento specifico della notte:
Leggete anche: 8 alimenti per rigenerare il fegato e perdere peso in 30 giorni
Per rispettare i ritmi biologici del nostro organismo, dovremmo aver terminato la digestione della cena massimo alle ore 23, contando che solitamente il processo di digestione dura dalle 2 alle 3 ore. Di conseguenza, l’ora migliore per cenare è prima delle otto di sera.
Una cena equilibrata dovrebbe includere:
Leggete anche: Maionese vegana: ricetta per prepararla
Se vi capita di cenare presto oppure prevedete un’attività fisica prima di andare a letto, potete aumentare la quantità di amido e cereali; potete concedervi, ad esempio, una pizza integrale con verdure e funghi oppure un panino con lattuga, pomodoro e formaggio.
Inoltre, prestando attenzione alla cena durante la settimana, nel weekend potete fare delle eccezioni (la mattina dopo noterete subito se la cena era salutare o meno, in base al vostro aspetto o all’energia con cui vi alzate).
Immagini per gentile concessione di cobalt123, robbplusjessie e David-Robert-Wright.