Ridurre la pancia con ottimi frullati naturali
Uno dei motivi per cui si inizia una dieta è il desiderio di riuscire a ridurre la pancia. In generale, i nutrizionisti consigliano di alternare una corretta dieta con alcuni esercizi cardiovascolari e l’assunzione di molta acqua. Tuttavia, non dovremmo trascurare altre pratiche che possono aiutarci a raggiungere l’obiettivo proposto.
Tra le opzioni più diffuse per ridurre la pancia, possiamo citare i frullati a base di frutta e verdura. Non intendiamo affermare che il loro consumo, di per sé, vi consenta di ridurre il vostro peso corporeo. Tuttavia, se assunti nel contesto di una dieta sana e variegata, possono aiutarvi a raggiungere il vostro obiettivo.
Potenti bevande per ridurre la pancia
Uno degli aspetti positivi di queste bevande è la grande quantità di nutrienti e vitamine che forniscono al corpo.
Oltre a questa caratteristica, possiamo affermare che i succhi a base di frutta e verdura presentano un livello calorico molto basso, motivo per cui sono molto diffusi nelle diete e nei vari regimi alimentari. Ciononostante, è importante utilizzare l’intero frutto e non solamente il suo succo: in questo modo ne assumeremo anche le fibre. Quest’ultimo elemento è essenziale per indurre sazietà, come afferma un articolo pubblicato nella rivista Nutrients.
Leggete anche: Bevande dimagranti: 4 ricette ideali
Ingredienti abituali presenti nei succhi
Sapevate che, combinando alcuni frutti, possiamo accelerare il processo che porta a ridurre la pancia? Tra i più utilizzati nella preparazione di frullati verdi, come sono noti quando sono combinati con verdure, possiamo citare:
- Ananas
- Fragola
- Melone
- Limone
- Anguria o cocomero
D’altra parte, come abbiamo detto in precedenza, questi frullati prevedono anche l’aggiunta di verdure, che forniscono i nutrienti necessari per dimagrire in modo sano.
Tra le più popolari troviamo:
- Sedano
- Broccoli
- Lattuga
- Spinaci
Ricette di frullati per ridurre la pancia
Come abbiamo detto, per appiattire l’addome, è necessario seguire una dieta equilibrata. Oltre a fare pasti naturali al 100%, dovreste consumare bevande prive di elementi chimici e il più biologiche possibile.
La pratica regolare di esercizi di forza vi aiuterà a raggiunger questo obiettivo, come indica uno studio pubblicato nella rivista American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine.
Inoltre, vi invitiamo a provare queste sei ricette di frullati verdi che, insieme ad un allenamento bilanciato, vi aiuteranno a perdere alcune taglie.
1. Frullato di lampone, mela e arancia
Se adorate gli agrumi, ma avete bisogno di assumere quantità maggiori di fibre, aggiungete una mela al vostro frullato di lampone e arancia.
Ingredienti
- 24 lamponi biologici
- 1 mela verde media
- Il succo di 3 arance
- 2 tazze di acqua (500 ml)
- Ghiaccio (a piacere)
Preparazione
- Assicuratevi di lavare bene la frutta e sbucciate la mela.
- Procedete a tagliare la mela a pezzetti e frullatela insieme ai lamponi.
- Se vi sembra troppo concentrato, aggiungete il succo delle arance e un po’ d’acqua.
2. Frullato di mela e carota
La combinazione di mela e carota vi fornirà una buona dose di fibre. Per rinforzarla, potete aggiungere alcune foglie di spinaci.
Ingredienti
- 4 carote
- 2 mele verdi
- Il succo di 1 limone
- 2 tazze di acqua (500 ml)
- 1 tazza di foglie di spinaci (60 g)
Preparazione
- Tagliate le mele e lavate gli spinaci.
- Frullateli insieme.
- Se preferite il frullato un po’ più liquido, potete aggiungere il succo di limone e un po’ d’acqua, senza esagerare.
Vi consigliamo di leggere: Aceto di mele per perdere peso in maniera sana
3. Frullato di melone e kiwi
Rinfrescante e dotato di un tocco dolciastro di cui non potrete più fare a meno, questo frullato è perfetto per calmare la voglia di cibo e migliorare il transito intestinale.
Ingredienti
- 4 kiwi
- 1 melone medio
- 2 tazze di acqua (500 ml)
- Il succo di 1 limone
- Ghiaccio (a piacere)
Preparazione
- Tagliate i kiwi alla julienne e sbucciate il melone.
- Tagliate la polpa del melone e mettetela nel frullatore insieme ai kiwi.
- Quando tutto è ben miscelato, non dimenticate di aggiungere il succo di un limone.
- Aggiungete un po’ di acqua e di ghiaccio per rinfrescare di più l’organismo.
4. Frullato di mirtilli e frutta mista
Ricco di antiossidanti e dotato di un rinfrescante tocco di dolcezza, questo frullato di mirtilli con frutta mista vi piacerà senza ombra di dubbio.
Ingredienti
- Ghiaccio
- ½ ananas
- Il succo di 1 limone
- Il succo di 1 arancia
- 12 mirtilli biologici
- 2 tazze di acqua (500 ml)
Preparazione
- Per prima cosa, lavate molto bene la frutta.
- Estraete il succo dall’arancia e conservatelo in frigorifero.
- Sbucciate l’ananas.
- Frullate tutti gli ingredienti, ad eccezione del limone e fate in modo che si mescoli in maniera omogenea.
- Quando il frullato è quasi pronto, aggiungete il succo di limone. Se lo notate troppo denso, aggiungete un po’ d’acqua.
5. Frullato di ananas e sedano
Molto diuretico e rinfrescante, questo frullato è perfetto dopo una sessione di allenamento o in estate, nei momenti più caldi.
Ingredienti
- 5 gambi di sedano
- ½ ananas
- Il succo di 2 limoni
- 2 tazze di acqua (500 ml)
Preparazione
- Tagliate a fette rotonde i gambi di sedano e frullatele insieme all’ananas a pezzi.
- Aggiungete il limone per esaltare il sapore degli agrumi.
- Se notate che è molto denso, potete aggiungere un po’ di acqua fredda.
- Conservatelo e bevetelo a stomaco vuoto.
6. Frullato di limone, prezzemolo e spinaci
Se vi piacciono la limonata e le sue varianti, dovete provare questa ricetta che comprende una dose extra di fibre.
Ingredienti
- Il succo di 4 limoni
- 1 tazza di prezzemolo (30 g)
- 3 tazze di acqua (750 ml)
- 2 tazze di foglie di spinaci (60 g)
- Ghiaccio (a piacere)
Preparazione
- Spremete i limoni e metteteli da parte.
- Lavate bene le foglie di spinaci e il prezzemolo.
- Frullate tutti gli ingredienti.
- Aggiungete dell’acqua così da amalgamare il tutto.
- Prima di berlo, aggiungete del ghiaccio o mettetelo in frigorifero per qualche minuto.
Introducete questi frullati nelle vostre routine per perdere peso
Sono davvero tanti i frullati che permettono di ridurre la pancia. Ricordate che dovete berli con moderazione, mai in eccesso. Se avete dei dubbi, chiedete a un esperto in nutrizione. Infine, non dimenticate di praticare abitualmente esercizio fisico, per ottimizzare il più possibile la perdita di peso.