Rimanere incinta: 7 utili consigli

La fertilità è una condizione soggetta a svariati fattori. Lo stato emotivo, la qualità delle relazioni sessuali, le condizioni fisiologiche della coppia possono contribuire al fatto di rimanere incinta o no.
Rimanere incinta: 7 utili consigli
Maricela Jiménez López

Revisionato e approvato da la dottoressa Maricela Jiménez López.

Scritto da Equipo Editorial

Ultimo aggiornamento: 03 gennaio, 2023

Rimanere incinta, avere un bambino e la maternità in generale, sono tutti eventi importanti nella vita di molte donne, anche se non sempre sono compiti facili.

La fertilità è un fattore importante per la coppia, e la pianificazione della gravidanza riguarda entrambi allo stesso modo.

Pertanto, in questo articolo vogliamo condividere con voi 7 utili consigli per rimanere incinta più facilmente.

Fattori che influiscono negativamente sulla fertilità

Lo stress

È importante evitare di pianificare la gravidanza nei periodi di stress in quanto esso può contribuire ad abbassare il livello delle gonadotropine e aumentare i livelli di prolattina, influendo negativamente sull’ovulazione.

L’età

Test di gravidanza per rimanere incinta

Dai 35 anni in poi, si va incontro alle prime difficoltà nel concepimento, a causa della diminuzione della qualità e della quantità degli ovuli e al conseguente aumento del rischio di aborti e alterazioni cromosomiche.

Il peso

L’obesità e la magrezza estrema sono entrambe dannose per la fertilità. Da un lato, l’obesità è associata ad alterazioni nell’ovulazione e ad un aumentato rischio di diabete gestazionale e di ipertensione; mentre, dall’altro, l’eccessiva magrezza può causare alterazioni del ciclo mestruale, che impediscono l’ovulazione.

Lo stile di vita

Alcol e tabacco riducono le possibilità di rimanere incinta, in quanto aumentano le possibilità di incorrere in aborti, gravidanze extrauterine, placenta previa e parto prematuro.

Consigli che vi aiuteranno a rimanere incinta

1. Individuate i giorni fertili

Coppia pensierosa

Sapere quali sono i giorni fertili è della massima importanza quando si cerca di rimanere incinta. In generale, l’ovulazione avviene tra i 12 e i 16 giorni prima delle mestruazioni.

Gli spermatozoi si mantengono vivi all’interno della donna per 3/4 giorni, mentre gli ovuli possono essere fecondati entro le 24/48 ore.

Per aumentare le probabilità di fecondazione, si possono avere rapporti quotidianamente o ogni 2 giorni, durante la seconda e terza settimana del ciclo: in questo modo avrete a disposizione degli spermatozoi sani. Inoltre, esistono numerose applicazioni per smartphone che aiutano a monitorare il ciclo mestruale.

2. Alimenti che aiutano a rimanere incinta

Si consiglia un’alimentazione ricca di antiossidanti presenti nella frutta e nella verdura. Nonché di vitamine, acido folico -disponibile nei cereali- e acidi grassi omega-3 contenuti nei pesci come: tonno, salmone, sardine e frutti di mare.

3. Le migliori posizioni sessuali per rimanere incinta

Coppia che fa sesso

L’ideale è optare per le posizioni che favoriscono una penetrazione profonda

Si consiglia di non estrarre il pene immediatamente dopo l’eiaculazione, al fine di evitare l’uscita dello sperma. Quindi, rimanete sdraiate con le gambe in alto e un cuscino sotto i fianchi, per almeno 15 minuti. In questo modo, lo sperma rimane più a lungo nell’utero.

Evitate invece, le posizioni in cui la donna è in piedi o sopra l’uomo, giacché per effetto della gravità, lo sperma tenderà ad uscire più velocemente dalla vagina.

4. Terapie farmacologiche da evitare

Alcuni farmaci, come quelli per la depressione e l’ansia, possono influenzare la fertilità, causare malformazioni fetali e persino aborti. Pertanto, è estremamente importante, in questi casi, consultare il proprio medico.

5. Qualità dello sperma

Rimanere incinta: bisogna essere felici

La qualità dello sperma è fondamentale per il concepimento. Stress, stanchezza, tensione, eccessivo consumo di alcol, tabacco, droghe e cattive abitudini alimentari, riducono la quantità e la qualità dello sperma.

Si raccomanda, inoltre, di non indossare indumenti stretti. I testicoli devono mantenere una temperatura inferiore a quella del resto del corpo. Pertanto, è consigliabile preferire abiti comodi e sufficientemente larghi.

6. Scelta del lubrificante

Molti dei lubrificanti vaginali in commercio, così come quelli fatti in casa, vengono realizzati a partire da una base di olio d’oliva, il quale tende a impedire il movimento degli spermatozoi, vanificando, quindi, il concepimento.

Si consiglia di consultare un medico specialista per farsi consigliare un lubrificante che non interferisca con la fertilità.

7. L’amore: elemento fondamentale per rimanere incinta

Coppia sorridente a letto

Fare sesso con il solo scopo di rimanere incinta è una pessima idea. Può infatti condizionare la vita sessuale della coppia generando stati d’ansia. È fondamentale che sia l’amore ad accompagnare l’atto sessuale, poiché rafforza l’unione e aiuta a raggiungere l’obiettivo.

Infine, la cosa più importante è affrontare questo momento, con atteggiamento positivo e tanto ottimismo. E se non si ottiene il risultato atteso, si può sempre ricorrere ad altre soluzioni, quali:

  • Inseminazione con seme congelato.
  • Fecondazione in vitro.
  • Iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi.
  • Adozione.
Potrebbe interessarti ...
Infertilità femminile: le 7 cause principali
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Infertilità femminile: le 7 cause principali

Sapevate che il sistema immunitario può essere responsabile dell'infertilità femminile? Se soffrite di una malattia autoimmune o infiammatoria, for...



  • Joelsson LS, Berglund A, Wånggren K, Lood M, Rosenblad A, Tydén T. Do subfertile women adjust their habits when trying to conceive?. Ups J Med Sci. 2016;121(3):184–191.
  • Nazni P. Association of western diet & lifestyle with decreased fertility. Indian J Med Res. 2014;140 Suppl(Suppl 1):S78–S81.
  • Piché ML, Babineau V, Robitaille J, Lachance É, Ruchat SM. Lifestyle-Related Factors Associated with Reproductive Health in Couples Seeking Fertility Treatments: Results of A Pilot Study. Int J Fertil Steril. 2018;12(1):19–26.
  • Ilacqua A, Izzo G, Emerenziani GP, Baldari C, Aversa A. Lifestyle and fertility: the influence of stress and quality of life on male fertility. Reprod Biol Endocrinol. 2018;16(1):115. Published 2018 Nov 26.
  • Panth N, Gavarkovs A, Tamez M, Mattei J. The Influence of Diet on Fertility and the Implications for Public Health Nutrition in the United States. Front Public Health. 2018;6:211. Published 2018 Jul 31.
  • Sharma R, Biedenharn KR, Fedor JM, Agarwal A. Lifestyle factors and reproductive health: taking control of your fertility. Reprod Biol Endocrinol. 2013;11:66. Published 2013 Jul 16.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.