
La ben nota sensazione di bruciore allo sterno e alla gola è dovuta alla risalita dei succhi gastrici verso l’esofago.…
Il termine "melasma" indica macchie che compaiono generalmente in gravidanza. In questo articolo parleremo di come sbarazzarcene attraverso l'uso di alcuni rimedi 100% naturali.
Il melasma è noto con il nome scientifico di ipermelanosi e tende a manifestarsi soprattutto durante la gravidanza. In questo articolo presentiamo alcuni rimedi naturali per il melasma molto efficaci.
Nonostante colpisca maggiormente le donne in gravidanza, alcuni studi ne hanno dimostrano la presenza anche negli uomini. Il motivo è che il melasma cutaneo tende a manifestarsi nelle aree esposte al sole. L’esposizione prolungata al sole rappresenta dunque un fattore di rischio.
Come si riconosce questo disturbo cutaneo? Macchie marroni sulle guance o sulla fronte indicano una discromia e potrebbe trattarsi di melasma. Nelle prossime righe, vedremo in cosa consistono i 3 rimedi naturali per il melasma, estremamente utili a migliorare l’aspetto della cute.
Secondo alcuni studi, l’effetto depigmentante dell’estratto di pino marittimo francese ha dato risultati positivi nei casi di pigmentazione facciale; ciò ne fa un efficace rimedio per il melasma. Secondo tali ricerche, questo trattamento risulta sicuro ed efficace.
Le conclusioni sono state chiare: il trattamento a base di estratto di pino marittimo francese si è dimostrato un successo, migliorando la qualità della vita e lo stato della pelle dei pazienti. Questo rimedio favorisce l’idratazione e l’elasticità della cute, ritardando l’invecchiamento. Ma come utilizzarlo al meglio per sfruttarne i benefici?
Per godere dei benefici di questo rimedio naturale, bisognerà consumarlo per via orale. L’estratto di pino marittimo francese è contenuto negli integratori a base di picnogenolo.
Può interessarvi anche: Attenuare un melasma: 3 trattamenti per ridurre le macchie
Il secondo dei rimedi naturali per il melasma consiste nel nutrire la cute con la vitamina C. Perché è così importante questa vitamina? Perché ha una potente azione antiossidante che rende la pelle più luminosa, più elastica e dall’aspetto uniforme.
Al tempo stesso favorisce l’eliminazione di eventuali macchie. Come si può applicare questo rimedio?
Leggete anche: 4 vitamine importanti per la salute della pelle
Anche quest’ultimo, tra i rimedi naturali per il melasma, è stato oggetto di studio con risultati piuttosto incoraggianti. I fanghi grigi di Saint Lucia sono costituiti da acqua minero-medicinale e da un componente solido, a cui si deve la consistenza argillosa.
Le loro proprietà si rivelano utili nel trattamento di disturbi cutanei come la psoriasi o l’acne. Tali benefici permettono anche di trattare il melasma. Ma come usare questo rimedio naturale?
I rimedi per il melasma trattati in questo articolo sono del tutto naturali. Ciò significa che, nonostante i risultati ottenuti dagli studi, sarà necessario applicarli con una certa frequenza affinché le macchie possano sparire progressivamente.
In caso di malattie della pelle o di trattamenti in corso, è sempre meglio chiedere consiglio al proprio dermatologo prima di iniziare a impiegare i rimedi naturali per il melasma. Non va dimenticato, inoltre, che sono necessari ulteriori studi per dimostrarne la totale efficacia. Avete mai provato questi 3 rimedi naturali per la pelle?