
Uno dei fastidi più comuni ai quali possiamo andare incontro in qualche momento della nostra vita è l’alito cattivo, che…
Sapevate che potete regolare il transito intestinale e dire addio alla stitichezza con dei semplici rimedi casalinghi e naturali? Scopriteli nel seguente articolo.
Uno dei disturbi digestivi più comuni e fastidiosi che interessa molte persone in tutto il mondo è la stipsi (o stitichezza), condizione che si può presentare a qualsiasi età.
Per questo motivo in questo articolo vi faremo conoscere alcuni rimedi casalinghi che possono essere molto utili per trattare questo disturbo; rimedi per la stipsi, che apportano un sollievo quasi immediato.
Questo liquido è il rimedio migliore per alleviare la stitichezza. È necessario bere circa 8 bicchieri d’acqua al giorno, dato che il nostro corpo è composto almeno per l’80 per cento di acqua e, quindi, tutti gli organi dipendono da essa.
Allo stesso modo, questa aiuta a trasportare i nutrienti ad ogni cellula e, inoltre, fornisce l’umidità necessaria all’intestino perché le feci siano più morbide in modo da eliminarle con maggiore facilità.
Aumentare il consumo di alimenti ricchi di fibra, significa dare all’organismo la possibilità di prevenire la stitichezza.
Nel caso in cui questo disturbo sia già presente, a maggior ragione dobbiamo assumere la maggiore quantità possibile di questi alimenti per ovviare a tale condizione. È indispensabile mangiare tutti i giorni tre porzioni o di frutta o di verdure e ortaggi.
A seguire presentiamo alcuni alimenti che, assunti in modo regolare, possono essere di grande aiuto per evitare la stitichezza e molti altri problemi relazionati all’apparato digestivo.
Leggete anche: Consigli per curare e disintossicare i reni
Si consiglia di bere succhi freschi di frutta e verdure per migliorare i problemi di stitichezza in modo abbastanza efficace.
Questi gustosi succhi, inoltre, vengono preparati in casa e per questo sono molto più salutari. Inoltre, contengono elevate quantità di antiossidanti, indispensabili per eliminare le tossine che si accumulano quando non è possibile defecare in modo regolare.
È molto importante utilizzare oli salutari durante la preparazione degli alimenti, come ad esempio l’olio di cocco o di oliva.
Leggete anche: L’olio di oliva: 10 modi per usarlo che non conoscevate
Aiutano a migliorare la condizione di stipsi, poiché stimolano la digestione e riducono notevolmente le flatulenze e altri inconvenienti che si presentano quando si soffre questa condizione.
Le banane, il pomodoro, l’aglio, la cipolla e gli asparagi contengono probiotici, i quali garantiscono il corretto funzionamento intestinale e digerente. In questo modo sarà molto più facile eliminare gli scarti intestinali in modo regolare.
È scientificamente dimostrato che pulire il colon con questi prodotti può aiutare a ridurre la stitichezza. Inoltre, essi liberano l’organismo dalle tossine che si accumulano nell’intestino.
L’uso di questi prodotti è poco comune, ma si tratta di prodotti più sicuri perché non maltrattano il tratto digerente in quanto molto più delicati rispetto ai comuni lassativi.