
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Anche se i trattamenti localizzati sono di grande aiuto, l'alimentazione svolge un ruolo molto importante nella prevenzione ed eliminazione delle infezioni.
A chi non è mai capitato di soffrire, nel corso della sua vita, di infezioni vaginali? Succede a molte donne. Sappiate che esistono degli ottimi rimedi naturali contro le infezioni vaginali. Ma questi non sono sufficienti.
Nell’arco della giornata le donne si dedicano a innumerevoli attività quotidiane che vanno oltre quelle limitate solo alla sfera domestica o lavorativa.
Molto spesso, svolgere diverse attività implica una mancanza di cura e di prevenzione per quanto riguarda sia una corretta igiene intima sia un’alimentazione equilibrata. Due aspetti, questi, che possono risultare molto importanti al fine di evitare problemi di salute.
Un corpo stressato e stanco non riesce a difendersi in maniera efficace dai microrganismi responsabili delle infezioni.
Ecco perché in questo articolo vogliamo offrirvi alcuni consigli sui rimedi naturali contro le infezioni vaginali, probabilmente tra le più fastidiose che possono colpire l’organismo.
Le infezioni vaginali più comuni sono le vulvovaginiti da funghi: la candidosi o candida, la vaginosi batterica da Gardnerella vaginalis e la tricomoniasi a trasmissione sessuale.
Nella zona genitale convivono in perfetto equilibrio alcuni microrganismi che non influiscono negativamente sul nostro corpo.
In alcuni casi, questo equilibrio viene alterato ed è per questo motivo che si verificano le infezioni vaginali. Tuttavia, le infezioni possono anche essere trasmesse dal contatto sessuale (tricomoniasi).
Quali condizioni possono alterare il normale equilibrio della zona intima?
Sono soprattutto i cambiamenti ormonali, la gravidanza, la menopausa, il diabete, l’uso prolungato di farmaci antibiotici ad alterare l’equilibrio della zona intima.
Vi potrebbe interessare anche: Rimedi naturali per la sudorazione in menopausa
Le infezioni vaginali devono essere curate il prima possibile e in maniera adeguata. In molti casi, per paura o per vergogna, le donne smettono di consultare il loro medico, ma non si rendono conto che un semplice fastidio può diventare un problema ben più serio.
Per la vostra sicurezza, vi consigliamo di chiedere sempre consiglio al vostro medico di fiducia qualora aveste intenzione di ricorrere all’uso di rimedi naturali contro le infezioni vaginali.
Ci sono molte piante dalle grandi proprietà antibiotiche ed antinfiammatorie, che aiutano a rafforzare i meccanismi di difesa dell’organismo.
Leggete anche: 6 proprietà medicinali della camomilla
Il consumo di yogurt naturale è di grande aiuto per evitare le infezioni vaginali. Se avete un’infezione in corso, potete mettere un po’ di yogurt sulla zona intima.
Anche l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nel caso di infezioni vaginali, infatti esistono alcuni alimenti in grado di prevenirle o addirittura eliminarle.
Inoltre, questi alimenti aiutano a rafforzare il sistema immunitario. In questo modo, l’organismo sarà in grado di combattere qualsiasi microrganismo, impedendone lo sviluppo e la proliferazione.
Dovete consumare alimenti che contengano:
Quali alimenti dovete evitare?
Alcol, fumo, droghe, pane, cibi con conservanti e coloranti, lievito e zuccheri.
Leggete anche: Olio di germe di grano: 6 benefici per i capelli