Rimuovere le macchie dai vestiti con 7 metodi efficaci
Sapete come rimuovere le macchie dai vestiti? A causa delle macchie, molte persone smettono di indossare i loro capi d’abbigliamento preferiti.
In base al tipo di sostanza che penetra nella stoffa, questa può essere eliminata con un semplice lavaggio o può richiedere un prodotto extra per essere rimossa.
Sebbene le macchie siano le nemiche numero che ci troviamo ad affrontare in casa, oggigiorno esistono un centinaio di trucchetti che ci possono aiutare ad eliminarle con molta facilità, in modo da continuare ad utilizzare i nostri vestiti preferiti senza perdere ore del nostro tempo a lavarle.
la cosa migliore è che sono soluzioni che partono da ingredienti naturali, sicuramente più amici dell’ambiente e della salute.
In tal senso, si può iniziare a ridurre l’uso di prodotti per la pulizia di tipo chimico che, come sottolinea questo studio pubblicato sul International Journal of Occupational and Environmental Health, possono avere effetti negativi sulla salute cutanea e respiratoria.
Nelle prossime righe, analizzeremo nel dettaglio i trucchi utili per rimuovere le macchie dai vestiti in modo efficace. Scopriamoli insieme!
Agire immediatamente
La prima cosa da fare per semplificare il lavoro di rimozione delle macchie è agire immediatamente, cercando di eliminarle prima che si asciughino.
Nel caso si strofini con un panno, bisogna farlo con molta attenzione, dato che potrebbe danneggiare il colore originale del tessuto e rendere il problema più ostico.
Leggete anche: 11 trucchi per preservare più a lungo vestiti e scarpe
Trucchi per rimuovere le macchie dai vestiti
La maggior parte dei trucchi per rimuovere le macchie dai vestiti provengono dalla cultura popolare e pertanto non esistono prove della loro efficacia. Tuttavia, secondo i sostenitori, possono essere molto utili allo scopo. Ogni macchia richiederà un rimedio piuttosto che un altro. In questo articolo tenteremo di spiegare come trattare le macchie più comuni.
1. Macchie d’olio o di grasso
È normale che, cucinando o mangiando, sui vestiti schizzino olio e grasso, che possono risultare difficili da eliminare. Ecco cosa si deve fare:
- Se la macchia è fresca, dovete soltanto spolverizzarla con un po’ di borotalco, lasciarla asciugare e successivamente tamponarla con acqua e detersivo.
- Se già è asciutta, immergete il capo in un miscuglio composto per 2/3 da aceto e per 1/3 d’ acqua e lasciatelo a bagno per tutta la notte.
2. Macchie di caffè: come rimuoverle dai vestiti
A causa della sua tonalità scura, il caffè macchia i capi in profondità, lasciando una macchia difficile da togliere. Ecco cosa dovete fare:
- Preparate un miscuglio formato dalla stessa quantità di alcool, aceto ed acqua ed applicatelo sulla parte sporca prima di risciacquarla normalmente.
- Se i vestiti sono bianchi o di lana, potete strofinarli con un po’ di tuorlo d’uovo, che risulta ugualmente efficace.
3. Macchie di cioccolato
È molto frequente che i bambini sporchino i loro vestiti con il cioccolato. A causa del suo colore scuro, sembrerebbe una sfida rimuoverlo del tutto. Non avete nulla di cui preoccuparvi, perché non è così complicato come sembra.
- Se potete intervenire immediatamente, applicate un po’ d’acqua con bicarbonato nella zona sporca e risciacquate con il detersivo.
- Se la macchia è già asciutta, mettetela a bagno con acqua calda e sapone.
4. Rimuovere le macchie di rossetto dai vestiti
Sebbene non sia abituale macchiare i vestiti di rossetto, è bene tener a mente come comportarsi nel caso in cui dovesse accadere. Rimuovere queste macchie dai vestito non è poi cosi complicato.
- Se si tratta di matita per le labbra, dovete soltanto strofinare un po di vasellina, di gessetto o di dentifricio bianco. Lasciate agire per qualche minuto e risciacquate.
- Se si tratta di una macchia prodotta da un altro cosmetico, come per esempio il fard, mettetela a bagno in un miscuglio d’acqua e limone per un’ora e poi lavatela con l’abituale detersivo.
5. Macchie di vino rosso
Le macchie di vino rosso aderiscono al tessuto dei vestiti e questo richiede molta pazienza per eliminarle completamente.
- Prima che si asciughino, strofinatele con un po’ di vino bianco.
- Un’altra opzione sarebbe preparare un miscuglio di fecola di mais e limone, ed applicarlo come se fosse un detersivo.
6. Rimuovere le macchie di sudore
Risulta molto complicato rimuovere totalmente le macchie lasciate dal sudore sui capi. Per fortuna, grazie all’applicazione di alcuni ingredienti, si possono attenuare fino a farle scomparire quasi del tutto. In questo caso:
- Preparate un miscuglio di bicarbonato di sodio e limone e strofinatelo nella parte interessata.
- Un’altra ottima soluzione consiste nell’applicare acqua ossigenata prima di mettere il capo macchiato in lavatrice.
Leggete anche: Come trattare il sudore eccessivo nelle ascelle?
7. Rimuovere le macchie di frutta e verdura dai vestiti
Le bacche, le barbabietole, ma anche altri tipi di frutta e verdura dai colori intensi, possono aderire ai tessuti con molta facilità. Anche in questo caso potete combattere queste macchie con prodotti naturali.
- Collocate il capo macchiato su una pentola con acqua che bolle. Il vapore ammorbidisce la macchia e facilita la sua completa eliminazione al lavaggio successivo.
- Se la macchia persiste, applicate un po’ di succo di limone e mettetela in acqua calda.
In sintesi
Possiamo ricorrere a diversi trucchi casalinghi rimuovere le macchie dai vestiti. Tuttavia, non sempre possono dare risultati positivi. Potrà anche essere necessario eseguire diverse applicazioni del prodotto per risolvere completamente il problema.
It might interest you...