I semi di lino (linum usitatissimum) sono i semi di una pianta erbacea usata nell’industria tessile e in quella alimentaria. Inserire i semi di lino nella dieta quotidiana può rivelarsi molto utile.
Negli ultimi anni sono diventati molto diffusi, poiché è stato dimostrato che, grazie ai loro nutrienti, costituiscono una ricca fonte di proprietà medicinali e cosmetiche.
Questi semi sono ricchi di acidi grassi omega 3, antiossidanti e altri componenti essenziali che agiscono come integratore alimentare per migliorare la nostra salute.
Proprio per vie delle loro proprietà nutritive, i semi di lino sono consigliati come integratori per le diete dimagranti.
Esistono altri motivi per i quali vale la pena iniziare a includere questo ingrediente nella propria dieta. Nel nostro articolo di oggi vogliamo condividere con voi i 10 migliori benefici dei semi di lino, perché non abbiate più alcun dubbio prima di provarli.
Resterete sorpresi!
10 benefici di includere semi di lino nella dieta quotidiana
1. Aiutano a perdere peso
Le fibre vegetali contenute nei semi di lino li rendono un ottimo alleato per perdere peso in modo sano.
Questi nutrienti migliorano i processi digestivi e aumentano la sensazione di sazietà, evitando così un’ eccessivo ingestione di calorie.
Leggete anche: Saltare la colazione fa ingrassare: scoprite le migliori opzioni
2. Aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo
Il loro alto contenuto di fibre solubili impedisce al colesterolo di ossidarsi nelle arterie e, inoltre, ne facilita la naturale eliminazione.
Ciò si deve al fatto che le fibre aderiscono al lipide nocivo e gli impediscono di restare intrappolato nel flusso sanguigno.
3. Combattono i disturbi infiammatori
Molti esperti pensano che l’origine della maggior parte delle malattie croniche sia dovuta a una mancanza di controllo sui processi infiammatori che hanno luogo all’interno dell’organismo.
Infatti i semi di lino contengono una sostanza conosciuta come acido linolenico che ha un’azione antinfiammatoria ottima per il nostro organismo.
Inoltre inserire semi di lino nella dieta quotidiana è la soluzione per prevenire e trattare:
- La gastrite
- La tendinite
- La colite
- L’artrite
- L’osteoartrosi
4. Sono antitumorali
Nei semi di lino si trovano 27 sostanze anticancerogene che potrebbero essere chiave sia nella prevenzione sia nel trattamento contro il cancro.
In particolare una delle più importanti è la lignina, che ha un effetto antiossidante che supera persino quello della vitamina E.
Grazie a questo composto, i semi di lino sono in grado di frenare il danno cellulare e di ridurre la presenza di tumori maligni, come il tumore al seno.
5. Favoriscono il controllo ormonale
Molti nutrizionisti concordano sul fatto che includere semi di lino nella dieta quotidiana fa da alleato delle donne in menopausa o che soffrono di squilibri ormonali. Infatti contiene fitoestrogeni che regolano la quantità di ormoni.
Inoltre assumere semi di lino aumenta la fertilità e aiuta a controllare i sintomi fisici scatenati dalla riduzione dei livelli di estrogeno.
6. Migliorano la digestione
Le fibre di tessuto vegetale, solubili e insolubili, sono utili per il trattamento di problemi digestivi come l’acidità, la gastrite e la stitichezza.
Grazie alla loro enorme capacità di assorbimento, i semi di lino riducono l’eccesso di acidi gastrici e prevengono la formazione di ulcere.
Agiscono anche come un lubrificante e un lassativo naturale, il che facilita l’eliminazione dei residui, ma senza alterare il pH della flora intestinale.
7. Aumentano le energie
Anche se sono poveri di calorie, i semi di lino hanno un importante valore energetico utile per migliorare il rendimento fisico e mentale.
Assumere semi di lino aiuta a bruciare più calorie e, allo stesso tempo, aumenta le energie disponibili durante gli allenamenti e le attività che richiedono uno sforzo fisico.
8. Proteggono la salute cardiovascolare
Grazie al loro contenuto di acidi grassi omega 3 e di antiossidanti, i semi di lino costituiscono un ottimo rimedio per prevenire la formazione di coaguli nel sangue e l’indurimento delle arterie.
Ovviamente queste proprietà saranno efficaci solo se il suo consumo è accompagnato da un’alimentazione equilibrata. Oltre a essere supportato da altre abitudini di vita sane.
9. Prevengono l’invecchiamento prematuro
Le vitamine con proprietà antiossidanti che si trovano nei semi di lino servono a mitigare il processo di invecchiamento prematuro. Quindi quello scatenato dall’azione dei radicali liberi.
Tra queste sottolineiamo:
- Le vitamine del gruppo B, tra cui l’acido folico
- La vitamina C
- La vitamina E
Leggete anche: Prevenire l’invecchiamento prematuro della pelle
10. Combattono la ritenzione idrica
Grazie al loro importante contenuto di minerali e fibre, questo ingrediente stimola il funzionamento dei reni, aumentando così l’eliminazione di liquidi e di sodio.
Infatti la loro azione diuretica aiuta a sfiammare i tessuti e impedisce essi di trattenere un eccesso di acqua.
Inoltre queste proprietà si possono ottenere grazie ad un consumo quotidiano di semi di lino, prima e durante ogni pasto principale.
Quindi la cosa migliore è includere i semi di lino nella dieta quotidiana tritati per facilitarne la digestione. Potete aggiungerli alle insalate, alle zuppe, ai frullati e a tante altre ricette.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Calado, A., Neves, P. M., Santos, T., & Ravasco, P. (2018). The effect of flaxseed in breast cancer: a literature review. Frontiers in Nutrition, 5, 4. https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fnut.2018.00004/full
- Draganescu, D., Ibanescu, C., Tamba, B. I., Andritoiu, C. V., Dodi, G. & Popa, M. I. (2015). Flaxseed lignan wound healing formulation: Characterization and in vivo therapeutic evaluation. International Journal of Biological Macromolecules, 72, 614-623. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25239193/
- Hutchins, A. M., Brown, B. D., Cunnane, S. C., Domitrovich, S. G., Adams, E. R. & Bobowiec, C. E. (2013). Daily flaxseed consumption improves glycemic control in obese men and women with pre-diabetes: a randomized study. Nutrition Research, 33(5), 367-375. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23684438/
- Ibrügger, S., Kristensen, M., Mikkelsen, M. S. & Astrup, A. (2012). Flaxseed dietary fiber supplements for suppression of appetite and food intake. Appetite, 58(2), 490-495. https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0195666311006969?via%3Dihub
- Kristensen, M., Jensen, M. G., Aarestrup, J., Petersen, K. E., Søndergaard, L., Mikkelsen, M. S. & Astrup, A. (2012). Flaxseed dietary fibers lower cholesterol and increase fecal fat excretion, but magnitude of effect depend on food type. Nutrition & Metabolism, 9(1), 1-8. https://nutritionandmetabolism.biomedcentral.com/articles/10.1186/1743-7075-9-8
- Kajla, P., Sharma, A. & Sood, D. R. (2015). Flaxseed—a potential functional food source. Journal of Food Science and Technology, 52(4), 1857-1871. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4375225/
- Lagkouvardos, I., Kläring, K., Heinzmann, S. S., Platz, S., Scholz, B., Engel, K. H. & Clavel, T. (2015). Gut metabolites and bacterial community networks during a pilot intervention study with flaxseeds in healthy adult men. Molecular Nutrition & Food Research, 59(8), 1614-1628. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25988339/
- Määttänen, P., Lurz, E., Botts, S. R., Wu, R. Y., Yeung, C. W., Li, B. & Sherman, P. M. (2018). Ground flaxseed reverses protection of a reduced-fat diet against Citrobacter rodentium-induced colitis. American Journal of Physiology-Gastrointestinal and Liver Physiology, 315(5), 788-798. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/30095298/
- Mani, U. V., Mani, I., Biswas, M. & Kumar, S. N. (2011). An open-label study on the effect of flax seed powder (Linum usitatissimum) supplementation in the management of diabetes mellitus. Journal of Dietary Supplements, 8(3), 257-265. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/22432725/
- Mohammadi‐Sartang, M., Mazloom, Z., Raeisi‐Dehkordi, H., Barati‐Boldaji, R., Bellissimo, N. & Totosy de Zepetnek, J. O. (2017). The effect of flaxseed supplementation on body weight and body composition: a systematic review and meta‐analysis of 45 randomized placebo‐controlled trials. Obesity Reviews, 18(9), 1096-1107. https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/obr.12550
- Nowak, W., & Jeziorek, M. (2023). The Role of Flaxseed in Improving Human Health. Healthcare, 11(3), 395. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC9914786/
- Neukam, K., De Spirt, S., Stahl, W., Bejot, M., Maurette, J. M., Tronnier, H. & Heinrich, U. (2011). Supplementation of flaxseed oil diminishes skin sensitivity and improves skin barrier function and condition. Skin Pharmacology and Physiology, 24(2), 67-74. https://karger.com/spp/article-abstract/24/2/67/295596/Supplementation-of-Flaxseed-Oil-Diminishes-Skin
- Parikh, M., Maddaford, T. G., Austria, J. A., Aliani, M., Netticadan, T., & Pierce, G. N. (2019). Dietary flaxseed as a strategy for improving human health. Nutrients, 11(5), 1-15. https://www.mdpi.com/2072-6643/11/5/1171
- Parikh, M., Netticadan, T., & Pierce, G. N. (2018). Flaxseed: Its bioactive components and their cardiovascular benefits. American Journal of Physiology-Heart and Circulatory Physiology, 314(2). https://journals.physiology.org/doi/full/10.1152/ajpheart.00400.2017?rfr_dat=cr_pub++0pubmed&url_ver=Z39.88-2003&rfr_id=ori%3Arid%3Acrossref.org&
- Prasad, K., Khan, A. S., & Shoker, M. (2020). Flaxseed and its components in treatment of hyperlipidemia and cardiovascular disease. International Journal of Angiology, 29(04), 216-222. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC7690987/
- Rodriguez-Leyva, D., Weighell, W., Edel, A. L., LaVallee, R., Dibrov, E., Pinneker, R. & Pierce, G. N. (2013). Potent antihypertensive action of dietary flaxseed in hypertensive patients. Hypertension, 62(6), 1081-1089. https://www.ahajournals.org/doi/full/10.1161/HYPERTENSIONAHA.113.02094?url_ver=Z39.88-2003&rfr_id=ori%3Arid%3Acrossref.org&rfr_dat=cr_pub%3Dpubmed&
- U.S. Department of Agriculture. (1 de abril de 2019). Seeds, flaxseed. FoodData Central. https://fdc.nal.usda.gov/fdc-app.html#/food-details/169414/nutrients
- Zarei, M., Adeli, S., Hosseini, S., & Daneshzad, E. (2022). The effect of flaxseed intake on appetite reduction: A systematic review of randomized clinical trials. Phytotherapy Research, 36(10), 3792–3804. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35916016/