Snack per aiutarvi a dimagrire: 5 deliziose ricette

Scoprite qual è il vostro snack preferito e gustatelo durante l'aperitivo.
Snack per aiutarvi a dimagrire: 5 deliziose ricette
Elisa Morales Lupayante

Revisionato e approvato da la pedagoga in educazione fisica e nutrizionista Elisa Morales Lupayante.

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Scoprite quali sono alcuni dei migliori snack da tenere a portata di mano in caso di attacchi di fame.

La merenda o l’aperitivo tra un pasto e l’altro possono diventare i nostri peggiori nemici se il nostro obiettivo è dimagrire.

Per quanto sul momento ci sazino, questi piccoli sfizi aggiungono al nostro fabbisogno calorie non necessarie. Il problema non è spizzicare tra un pasto e l’altro, ma nasce dallo scegliere alimenti dallo scarso valore nutrizionale.

Infatti, si raccomanda di consumare snack sazianti ed energetici che aiutino a stimolare il metabolismo.

In questo articolo, vogliamo condividere con voi 5 snack che vi piacerà avere a portata di mano.

1.Snack allo yogurt e frutta secca

Snack allo yogurt e frutta secca

Lo yogurt bianco a basso contenuto di grassi, con aggiunta di un pugno di frutta secca, è una ricetta semplice e salutare per spizzicare tra un pasto e l’altro.

Questa ricetta è una fonte non indifferente di acidi grassi, di aminoacidi e di probiotici che, una volta assimilati dall’organismo, aiutano a migliorare il metabolismo e la salute della digestione.

Ingredienti

  • 1/2 tazza di yogurt bianco a basso contenuto di grassi.
  • 2 cucchiai di frutta secca a pezzetti.

Preparazione

  • Versate lo yogurt bianco in una scodella, quindi mescolatelo ai pezzi di frutta secca.

Modalità di consumo dello snack

  • Gustatevi questo snack a metà mattina o nel pomeriggio.

2. Frullato di banana e latte di mandorla

Questa deliziosa ricetta spicca tra gli snack che aiutano a dimagrire non soltanto perché aiuta a tenere a bada la fame nervosa, ma anche perché dona energia ed è ottimo per sconfiggere il senso di fatica mattutina.

Ingredienti

  • 1 banana matura.
  • Un bicchiere di latte di mandorle.
  • 1 cucchiaio di miele.

Preparazione

  • Per prima cosa tagliate a pezzettini la banana matura, quindi mescolatela al latte di mandorle nel frullatore.
  • Poi una volta ottenuta una bevanda omogenea, addolcitela con del miele.

Modalità di consumo dello snack

  • Gustatevi questo snack a metà mattinata o quando sentite il desiderio di mangiare.
  • Se preferite, preparatelo come merenda a metà pomeriggio.

3. Ceci Tostati

Ceci tostati

Per quanto non sia uno snack così popolare come i precedenti, i ceci tostati sono un’ottima alternativa per placare la fame senza assumere più calorie del necessario.

Inoltre, questo snack contiene una buona dose di omega 3, di aminoacidi e di antiossidanti che favoriscono la perdita di peso e la cura dell’organismo.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di olio di oliva.
  • 1/2 tazza di ceci.
  • Sale (q.b.)
  • Peperoncino di Cayenna (q.b.)

Preparazione

  • Spargete l’olio d’oliva su una teglia addata ad arrostire e fatto ciò, distribuite i ceci sulla teglia.
  • Riponeteli in forno a 450°C fino a che non saranno diventati croccanti.
  • Una volta raggiunta la tostatura desiderata, mettete su un pizzico di sale e del peperoncino di Cayenna.

Modalità di consumo dello snack

Portatene una porzione in un ufficio e gustatevela a metà mattinata.

4. Frutti rossi con ricotta

Questa combinazione peculiare e deliziosa di ingredienti ci offre una quantità non indifferente di proteine ad alto valore biologico e di componenti antiossidanti.

La ricotta è un tipo di formaggio a basso contenuto di grassi che, proprio per il suo sapore, si sposa molto bene con frutti come le fragole, i lamponi e i mirtilli.

Ingredienti

  • 1/2 tazza di frutti rossi.
  • 2 cucchiai di ricotta.

Preparazione

  • Lavate bene i frutti rossi, quindi sgocciolateli e uniteli alla ricotta.

Modalità di consumo dello snack

Mangiateli al mattino, un paio d’ore circa dopo aver fatto colazione, oppure gustateli a merenda, nel pomeriggio.

5. Mela con burro di arachidi

Snack mela e burro d'arachidi

Può interessarvi anche: Alimenti che apportano vitamina E

La mela, se abbinata al delizioso sapore del burro di arachidi, può diventare il vostro snack preferito per placare la voglia di spizzicare tra un pasto e l’altro.

Questo frutto contiene davvero poche calorie e grazie al suo apporto di fibre è saziante e aiuta la digestione. Tuttavia, dovreste fare un uso moderato del burro, dato che contiene grassi.

Ingredienti

Preparazione

  • Per prima cosa lavate la mela e tagliatela a pezzettini.
  • Quindi cercate di lasciare la buccia per sfruttare le fibre in essa contenute.
  • Poi, prendete il burro di arachidi e spalmatene una piccola quantità su ciascun pezzo di mela.

Modalità di consumo dello snack

Mangiate i pezzi di mela quando iniziate ad avere fame.

Siete pronti per provare questi snack salutari e fatti in casa? Tuttavia, se il vostro obiettivo è dimagrire e sentite fame tra un pasto e l’altro, non esitate a soddisfare il vostro palato con queste deliziose merende.

Tenete a mente che se non volete ottenere l’effetto opposto, tutto deve essere consumato con moderazione. Infine, ricordate che gli eccessi non fanno bene alla salute!.



  • Erdogan A, Rao SS, Thiruvaiyaru D, Lee YY, Coss Adame E, Valestin J, O’Banion M. Randomised clinical trial: mixed soluble/insoluble fibre vs. psyllium for chronic constipation. Aliment Pharmacol Ther. 2016 Jul;44(1):35-44. doi: 10.1111/apt.13647. Epub 2016 Apr 29. PMID: 27125883; PMCID: PMC4891216.
  • Njike V. Y, Smith T. M, et al. Snack food, satiety and weight. Advances in Nutrition. Septiembre 2016. 7 (5): 866-878.
  • Schoenfeld B. J, Aragon A. A, et al. Effects of meal frequency on weight loss and body composition: a meta-analysis. Nutritional Reviews. Febrero 2015. 73 (2): 69-82.
  • Vannucci L, Fossi C, Quattrini S, Guasti L, Pampaloni B, Gronchi G, Giusti F, Romagnoli C, Cianferotti L, Marcucci G, Brandi ML. Calcium Intake in Bone Health: A Focus on Calcium-Rich Mineral Waters. Nutrients. 2018 Dec 5;10(12):1930. doi: 10.3390/nu10121930. PMID: 30563174; PMCID: PMC6316542.
  • Wieërs G, Belkhir L, Enaud R, Leclercq S, Philippart de Foy JM, Dequenne I, de Timary P, Cani PD. How Probiotics Affect the Microbiota. Front Cell Infect Microbiol. 2020 Jan 15;9:454. doi: 10.3389/fcimb.2019.00454. PMID: 32010640; PMCID: PMC6974441.

Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.