Tipi di caffè: caratteristiche e benefici
Nella dieta possiamo introdurre diversi tipi di caffè, ma la realtà è che la maggior parte di essi ha effetti benefici per la salute. Il caffè è una bevanda che contiene numerose sostanze fitochimiche di qualità. Questi elementi neutralizzano la formazione dei radicali liberi.
Infusi e condimenti, come le spezie culinarie, sono altamente consigliati nell’ambito di una dieta varia ed equilibrata. Per molti anni ci sono state polemiche sul suo consumo, ma oggi è riconosciuto che i benefici del caffè superano i possibili rischi.
Quali sono i tipi di caffè più consumati?
Ecco i principali tipi di caffè che possono essere consumati e le loro caratteristiche. Citeremo anche alcuni dei suoi benefici sul funzionamento del corpo.
1. Espresso
È il caffè più diffuso. Si tratta di una bevanda di cereali in cui l’acqua bollente viene a contatto con detto prodotto.
Si prepara in poco tempo e solitamente ha un volume di circa 30 millilitri. È comune che sia prodotto con la varietà di grani Arabica ed è possibile che abbia della schiuma sulla parte superiore.
Contiene molta caffeina. Tale sostanza è positiva per stimolare la perdita di peso, secondo uno studio pubblicato sulla rivista Critical Reviews in Food Science and Nutrition.
2. Cappuccino
Il cappuccino è uno dei caffè più richiesti. È un tipo di espresso a cui viene aggiunto un po’ di latte per controllare il gusto amaro.
Dal punto di vista nutrizionale è più completo e anche più energetico. Il latte fornisce proteine ad alto valore biologico e alcuni minerali essenziali, come il calcio. Nello specifico, le proteine prevengono le patologie della massa magra.
Per saperne di più: Il consumo di caffeina influisce sulla fertilità?
3. Americano
Il caffè americano viene preparato con una maggiore quantità di acqua. Pertanto, il suo sapore è meno forte ed è più facile far risaltare un retrogusto dolce.
Ora, questo non significa che non contenga sostanze fitochimiche. Questi elementi riescono a ridurre l’incidenza di molte malattie croniche, come le malattie cardiovascolari. Ciò è dimostrato da una ricerca pubblicata sull’European Journal of Medicinal Chemistry.
4. Caffè al cioccolato
Questo è un tipo di caffè molto gustoso, ma bisogna stare attenti. Al posto del latte normale, viene aggiunto il latte condensato.
È molto dolce, ma il suo apporto di zuccheri semplici è significativo. Il suo consumo frequente potrebbe esercitare un effetto negativo sul metabolismo. Non accadrà nulla di prenderlo sporadicamente, ma non dovrebbe essere abusato.
5. Frappé
Il frappé è uno dei pochi caffè realizzati con caffè solubile macinato. Si serve sempre freddo con ghiaccio e latte o panna.
È energico, ma di solito non concentra troppo zucchero semplice. È anche una varietà gustosa ed è molto rinfrescante per la stagione estiva.
6. Caffè a prova di proiettile
È il preferito delle diete chetogeniche. Non è altro che un espresso al quale viene aggiunto del burro. A volte incorpora anche trigliceridi a catena media.
Ha benefici quando si tratta di stimolare la mobilitazione e l’ossidazione dei grassi, aiutando la perdita di peso. Ora è più energico di un caffè normale. Comunque sia, in molte linee guida dietetiche la sua assunzione è raccomandata come prima cosa al mattino.
Tipi di caffè: un’opzione diversa ogni giorno
Esistono diversi tipi di caffè, a seconda del modo in cui vengono preparati e degli ingredienti che contengono. Sebbene la maggior parte siano positivi per la salute, alcuni possono influire sul metabolismo a causa della loro alta concentrazione di zuccheri semplici.
Tieni presente che il caffè può essere consumato anche decaffeinato. Avrà molti vantaggi poiché è ancora infuso con antiossidanti.
In effetti, è una buona alternativa per le donne in gravidanza. Durante questo periodo, l’assunzione di caffeina deve essere limitata per evitare alterazioni nello sviluppo del feto.
Potrebbe interessarti ...