
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Oltre a seguire il trattamento medico per le infezioni del tratto urinario, è consigliabile assicurarsi una buona idratazione quotidiana, che può essere integrata con alcune bevande naturali.
Secondo la tradizione popolare, integrare l’idratazione quotidiana con alcune bevande naturali, come il succo di mirtillo rosso e l’infuso di equiseto, può aiutare a stimolare la minzione e a trattare le infezioni urinarie.
Prima di continuare, passeremo in rassegna alcune informazioni importanti su questo tipo di problema di salute.
L’apparato urinario è il sistema di drenaggio del corpo deputato a eliminare le scorie e l’acqua in eccesso. Le infezioni urinarie possono manifestarsi in qualsiasi parte del tratto urinario: reni, uretere, vescica e uretra.
Secondo il National Institute of Diabetes and Digestive and Kidney Diseases (NIDDKD), le infezioni urinarie rappresentano il secondo tipo più comune di infezione nel corpo.
Sebbene le donne abbiano maggiori probabilità di contrarre un’infezione urinaria rispetto agli uomini, i medici affermano che tutti, in un certo momento della vita, possono soffrire di questo problema piuttosto comune.
Le infezioni si verificano nel tratto urinario inferiore (vescica e uretra) e possono essere dolorose e fastidiose. Tuttavia, le condizioni a carico del tratto urinario superiore (reni), sono più gravi e dolorose.
La costante sensazione di urinare e il fastidio nel farlo (bruciore, dolore pelvico) e urinare in piccole quantità sono alcuni dei sintomi più comuni delle infezioni urinarie.
Se si sperimentano tali fastidi, è importante consultare un medico per una valutazione. Una volta diagnosticata un’infezione del tratto urinario, si dovranno seguire le sue istruzioni del medico e assumere gli antibiotici prescritti.
Inoltre, dovremo seguire una dieta equilibrata e prestare attenzione all’idratazione quotidiana, in quanto queste due abitudini svolgeranno un ruolo chiave nel processo di guarigione.
Come accennato in precedenza, le seguenti bevande non costituiscono un trattamento per le infezioni urinarie, ma un complemento per l’idratazione quotidiana.
Per il suo contenuto di vitamine e antiossidanti, si ritiene che il succo di mirtilli possa contribuire alla salute dei reni e al trattamento delle infezioni urinarie.
Tuttavia, i ricercatori ritengono che sia ancora necessario approfondire il tema, giacché sostengono che il consumo di bevande di mirtilli in sé non sia sufficiente a contribuire in modo significativo alla salute renale.
Leggete anche: Rimedi naturali per combattere il batterio Helicobacter Pylori
Secondo questo studio, il melograno è un alimento che possiede potenziali benefici per la salute per via del contenuto di antiossidanti.
Secondo la Spanish Nutrition Foundation questo frutto non è una fonte rilevante di nutrienti. Contiene solo una discreta quantità di potassio e vitamina C, nonché piccole quantità di vitamine del gruppo B.
Sebbene non sia dimostrato che il succo di melograno contribuisca alla salute dei reni, il suo consumo all’interno di una dieta equilibrata può aiutare ad integrare la dieta e a mantenerla varia.
L’infuso di equiseto per il suo effetto diuretico aiuta a stimolare la minzione, a ridurre la ritenzione idrica e pertanto a favorire un certo sollievo in caso di infezioni urinarie. Ciononostante non è di per sé un trattamento.
Scoprite anche: Cosa dice il colore dell’urina sulla salute?
Sebbene il prezzemolo non sia un alimento particolarmente nutriente, secondo le credenze popolari, il consumo in infuso idraterebbe l’organismo e contribuirebbe all’eliminazione dei liquidi e delle scorie accumulate nell’organismo. Per preparare questa bevanda, dovrete:
Ingredienti
Preparazione
Un’altra bevanda raccomandata a livello popolare in caso di infezioni urinarie è l’acqua di cocco. Si ritiene che bevendola aiuti ad eliminare i batteri patogeni presenti nel tratto urinario e ad alleviare l’infiammazione dell’uretra e delle pareti della vescica.
Leggete anche: Difficoltà nel controllare la vescica?
Un’altra delle bevande fatte in casa ritenute utili per “spazzare via” i microrganismi dannosi per il sistema urinario è il tè all’aglio. Per prepararlo, è necessario disporre di quanto segue.
Ingredienti
Preparazione