Tumore alla gola: sintomi iniziali da non ignorare
2 Dicembre 2019
Questo tipo di tumore compromette la salute della faringe, della laringe, dell'esofago o delle tonsille, per via dell'anormale crescita delle loro cellule.
Il tumore alla gola è una patologia riferita ai tumori maligni che si formano nell’area della gola, della faringe, laringe e tonsille; ovvero tutta l’area definita come gola.
Sebbene possa colpire chiunque, esistono maggiori possibilità di svilupparlo se si è accaniti fumatori o si è sofferto dell’attacco del virus del papilloma umano (HPV).
Conoscere i fattori di rischio e alcuni dei sintomi, consente di rivolgersi tempestivamente al medico nel caso si presentino. In tal senso, una diagnosi precoce è fondamentale per aumentare le possibilità di successo del trattamento.
Per ottenere tale sintomi è importante riconoscere i sintomi iniziali del tumore alla gola e rivolgersi al medico per una valutazione.
1. Raucedine o cambiamenti nella voce
La crescita anomala delle cellule nella gola può iniziare dalle corde vocali. Per questo motivo, una delle prime manifestazioni della malattia sono cambiamenti evidenti nel timbro della voce.
La raucedine che dura per più di tre settimane o il cambiamento repentino della voce sono motivi sufficienti per richiedere il parere dello specialista
In certi casi si tratta di infezioni nella zona o di problemi legati al fumo delle sigarette. Malgrado queste possibilità, è opportuno considerare che potrebbe trattarsi di tumore.
2. Mal di gola, possibile sintomo del tumore alla gola
È difficile pensare a un semplice mal di gola come il sintomo di un tumore. Di solito questo fastidio deriva da una infezione o una patologia banale del sistema respiratorio.
Tuttavia, se diventa persistente o compare spesso, è indispensabile analizzarne la causa.
La comparsa di tumore alla gola può favorire l’insorgenza di questo sintomo. In particolare, si manifesta con maggiore intensità ingoiando o sforzando la voce.
3. Alitosi
Il problema dell’alito pesante che non scompare con le corrette abitudini di igiene orale può essere un campanello d’allarme nei riguardi di una situazione da tenere sotto controllo. Anche se non è sempre necessario allertarsi e pensare che si tratti di tumore alla gola, è un’opzione che non bisogna scartare a priori.
I pazienti che sviluppano questa malattia hanno spesso grandi difficoltà a controllare il cattivo odore proveniente dalla bocca. Questo persiste anche se si usano collutori o prodotti specifici.
4. Sensazione di soffocamento
La sensazione di soffocamento, nota anche come dispnea o mancanza di fiato, è un sintomo che può mettere in allerta sulla presenza di una ostruzione alle vie respiratorie.
È il risultato di una grave infezione nel sistema respiratorio, ma può derivare dalla presenza di un tumore.
5. Rigonfiamento del collo, tra i possibili sintomi del tumore alla gola
La comparsa di rigonfiamenti nel collo può derivare da numerose cause. In questo caso particolare, si manifesta perché il tumore riesce a estendersi verso i gangli linfatici presenti nella zona della gola.
Questo segnale deve ritenersi motivo di immediato ricorso al parere medico, poiché si manifesta quando il tumore inizia ad aggravarsi.
Secondo gli esperti dell’American Cancer Society,alcuni dei sintomi del tumore alla gola e della cavità orale, sono:
Noduli o ispessimento nella guancia.
Nodulo o massa nel collo.
6. Necessità di tossire
I pazienti con difficoltà respiratorie o allergie di solito soffrono di tosse ricorrente. Questo succedeper via della risposta del sistema immunitario alla presenza di agenti estranei.
Questo sintomo può diventare cronico quando si manifesta qualche problema alla gola che è un tratto del sistema respiratorio.
All’inizio si manifesta come una tosse secca, accompagnata da irritazione. In seguito, quando il tumore avanza, possono apparire ulcere e perdita di sangue.
7. Respiro rumoroso
Quando l’intervento sul tumore alla gola non è tempestivo, le cellule cancerogene si moltiplicano e procurano gravi danni alla zona.
Di conseguenza, si genera un’ostruzione alle vie respiratorie che si manifesta con un suono strano ogni volta che la persona inala.
Questo rumore è noto come stridore laringeo ed è il risultato di un restringimento nel canale tra le corde vocali.
Se non trattato con tempestività, il tumore può otturarlo completamente e provocare complicazioni come l’asfissia e la morte.
8. Difficoltà a deglutire, tra i sintomi del tumore alla gola
La maggior parte dei pazienti con tumore alla gola soffre di una perdita significativa di peso per colpa della difficoltà a ingoiare gli alimenti.
La presenza del tumore restringe l’apertura dell’esofago e blocca il passaggi degli alimenti. Una conseguenza è anche l’indebolimento della muscolatura che fa aumentare gli episodi di reflusso acido.
Se avete riconosciuto uno dei sintomi indicati, è molto importante richiedere al più presto il parere di uno specialista. Il professionista potrà valutare la situazione e indicarvi se si tratta effettivamente di tale patologia, e nel caso, stabilire la terapia più adeguata.
Il medico, dopo aver valutato questi segnali, può richiedere un’analisi endoscopica o una ecografia per confermare la diagnosi.
GBD 2015 Disease and Injury Incidence and Prevalence, Collaborators. (8 October 2016).
Rosenblatt KA (2004). “Marijuana use and risk of oral squamous cell carcinoma”. Cancer Res. 64 (11): 4049–54.
Schmitz, M. (2012). “Loss of gene function as a consequence of human papillomavirus DNA integration”. International Journal of Cancer. 131 (5): E593–E602
Siete alla ricerca di una soluzione che vi aiuti a eliminare il cattivo odore dei sandali? Potete riuscirvi facilmente con alcuni trucchi che utilizzano ingredienti naturali come il talco, l’argilla, il bicarbonato o gli oli essenziali. I sandali sono calzature…
L’anemia sideropenica è un disturbo che si manifesta quando i livelli di emoglobina nel sangue si riducono a causa di un deficit di ferro. Il risultato è che l’ossigeno non viene trasportato, come accade in condizioni normali, fino ai tessuti…
Il disturbo schizofreniforme viene identificato come un tipo di schizofrenia e, in quanto tale, presenta una sintomatologia simile ad essa. Tuttavia, questi sintomi -nelle rispettive fasi prodromica, attiva e residuale- durano sempre meno di sei mesi e più di uno.…
Aiutare un neonato ad addormentarsi è un modo per dare inizio alla sua futura indipendenza. Il rituale che si esegue al momento di metterlo a letto è molto importante. Deve addormentarsi in modo confortevole e rilassato, che abbia un impatto…
Ci sono alcuni errori comuni che commettiamo quando ci mettiamo a dieta e che, per questo, impediscono di raggiungere i risultati sperati. Non importa il tipo di dieta, né tantomeno quanto sia rigida. Ci sono diverse aspetti che magari state…
Ci sono persone che riescono a comunicare notevolmente meglio di altre. Hanno la capacità di usare le parole giuste, pronunciandole con un’enfasi tale da trasmettere perfettamente un messaggio o un concetto, al proprio pubblico. Qual è il loro segreto? Vi…