I tumori dell’ipofisi sono causati da una crescita anomala delle cellule dell’ipofisi. Questa ghiandola, chiamata anche pituitaria, è unita all’ipotalamo mediante un fascio di nervi e vasi sanguigni.
La maggior parte dei tumori dell’ipofisi sono benigni e anche a crescita lenta. Di solito restano all’interno della ghiandola o nei tessuti adiacenti, quindi non si propagano ad altre parti del corpo.
Alcuni tumori dell’ipofisi possono indurre la ghiandola pituitaria a produrre un eccesso di ormoni. Altri, invece, fanno sì che la ghiandola ne produca una quantità scarsa.
Tipi di tumori dell’ipofisi
Gli ormoni prodotti dall’ipofisi regolano funzioni molto importanti per l’organismo. Tra queste ricordiamo, ad esempio, la crescita, il metabolismo, la risposta allo stress e le funzioni degli organi sessuali attraverso la tiroide, le ghiandole surrenali, le ovaie e i testicoli.
Le cause dei tumori dell’ipofisi sono ancora sconosciute, sebbene in alcuni casi sia presente una componente ereditaria. Vengono classificati in:
- Tumori funzionali: producono troppi ormoni e possono quindi causare problemi all’organismo. I sintomi variano quindi a seconda dell’ormone coinvolto.
- Tumori non funzionali: sono quelli che non producono ormoni. I sintomi sono collegati in modo diretto alla crescita del tumore.
Quali malattie causano i tumori dell’ipofisi?
Alcune delle malattie collegate a una anomala produzione ormonale sono:
- Sindrome di Cushing: caratterizzata da un accumulo di grasso nel viso, nella schiena e sul petto. Al contrario, le gambe e le braccia sono molto magre.
- Acromegalia: è una malattia caratterizzata da uno sviluppo eccessivo di mani, piedi e viso.
- Disfunzioni degli ormoni sessuali. Gli ormoni della ghiandola pituitaria agiscono sugli estrogeni e sul testosterone. Un’alterazione dell’ipofisi può causare, ad esempio, una produzione di latte fuori dal periodo dell’allattamento o la perdita della libido femminile.
I tumori ipofisari non hanno una causa ben chiara. Spesso tardano a essere diagnosticati poiché i sintomi sono simili a quelli di molte altre malattie più comuni.
Leggete anche: Livello di cortisolo alto: 14 segnali da considerare
Sintomi dei tumori pituitari funzionali
Quando il tumore è funzionale, i sintomi dipendono dallo specifico ormone che viene prodotto in eccesso. Alcuni degli ormoni coinvolti sono:
Prolattina
Un eccesso di questo ormone può portare a sintomi quali ciclo irregolare, produzione anomala di latte senza che ci sia allattamento, impotenza maschile, mal di testa, fino a perdita della vista.
Corticotropina (ACTH)
Un suo eccesso può causare sintomi come aumento di peso, accumulo di grasso sulla nuca, strie violacee sulla pelle, fragilità ossea, sbalzi d’umore, ciclo irregolare, ecc.
Ormone della crescita
I sintomi che indicano alti livelli degli ormoni della crescita sono uno sviluppo eccessivo del corpo e intorpidimento di mani e dita. Possono, inoltre, essere presenti dolori articolari e mal di testa.
Potrebbe interessarvi anche: Relazione tra ormoni e peso corporeo
Ormone tireostimolante (TSH)
Un eccesso di TSH causa sintomi come aritmia cardiaca, tremore, perdita di peso, difficoltà a dormire e sudorazione eccessiva.
Sintomi dei tumori non funzionali
I sintomi più comuni dei tumori non funzionali sono:
- Caduta di peli e capelli.
- Calo del desiderio sessuale.
- Mal di testa e perdita della vista.
- Mestruazioni meno frequenti o assenti.
- Nel bambino, crescita o sviluppo sessuale più lento.
- Nell’uomo, perdita della barba, impotenza o sviluppo del tessuto mammario.
Esiste un trattamento per i tumori dell’ipofisi?
Esistono varie possibilità di trattamento, che includono l’asportazione chirurgica del tumore, il controllo del suo sviluppo o il trattamento delle alterazioni ormonali per mezzo di farmaci.
In genere i tumori dell’ipofisi possono essere asportati tramite chirurgia attraverso il naso. Se ciò non è possibile, si può passare anche dal cranio.
Le dimensioni del tumore possono essere ridotte con una cura farmacologica o ricorrendo alla radioterapia. Quest’ultima viene utilizzata nel caso in cui il paziente non possa essere sottoposto a un intervento chirurgico.
Bibliografia
Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
-
Rojas, D. (2017). MANEJO DE LOS TUMORES DE HIPÓFISIS. Revista Médica Clínica Las Condes. https://doi.org/10.1016/j.rmclc.2017.01.008
-
Witte, F. (2005). Trastornos de la hipófisis. In Mente y cerebro. https://doi.org/10.1017/CBO9781107415324.004
-
Nieman, L., & Swearingen, B. (2010). Síndrome De Cushing Y Enfermedad De Cushing. Bioscientifica.
-
García-Guzmán B, Portocarrero-Ortiz L, Dorantes-Argandar AA, Mercado M. HEREDITARY PITUITARY TUMOR SYNDROMES: GENETIC AND CLINICAL ASPECTS. Rev Invest Clin. 2020;72(1):8-18. doi:10.24875/RIC.19003186