Avere la pancia piatta: una dieta molto efficace
Avere la pancia piatta e tonica è una delle grandi ambizioni di coloro che seguono un piano alimentare per perdere peso. Anche se non è un obiettivo facile, ridurre la pancia è senz’altro la chiave per sfoggiare una figura più stilizzata.
Il grande svantaggio è che di solito si tratta dell’area che tende ad accumulare più grasso. A ciò si aggiungono problemi come la ritenzione idrica, la stitichezza e altri disturbi che lo fanno apparire infiammato.
Ecco perché, prima di ricorrere a metodi miracolosi, la cosa migliore per combattere il grasso e ridurre la pancia è adottare una dieta ipocalorica.
In questo modo, senza esporre la salute a reazioni indesiderate, ridurrete le vostre misure e il ventre apparirà quindi più piatto e modellato.
Volete saperne di più? Non perdetevi i consigli alimentari che stiamo per condividere con voi.
Avere la pancia piatta con una dieta sana
Per ridurre la pancia in maniera efficace è indispensabile spendere più energia di quella che si consuma. Pertanto, oltre a ridurre il numero di calorie totali nella dieta, è essenziale adottare un piano di allenamento fisico.
Queste abitudini “stimolano” l’attività del metabolismo e migliorano la loro capacità di trasformare i nutrienti in fonti di energia. Così, poco a poco, il peso diminuisce e di conseguenza l’addome si appiattisce.
Un altro aspetto che deve essere preso in considerazione è l’idratazione: il consumo giornaliero d’acqua stimola la digestione e favorisce l’eliminazione di liquidi e tossine che producono disturbi infiammatori.
Alimenti ammessi nella dieta
Per realizzare una dieta efficace per combattere il grasso dell’addome è fondamentale riconoscere gli alimenti che favoriscono questo processo. In questo modo potete espandere i menu senza paura di prendere chili extra.
Le raccomandazioni sono:
- Verdure (bietole, broccoli, spinaci, lattuga, ecc.).
- Frutta (mela, arancia, fragole, banane, ecc.).
- Legumi (lenticchie, ceci, fagioli).
- Uova.
- Carne magra e pesce.
- Semi e noci.
- Latticini a basso contenuto di grassi o vegetali (in piccole quantità).
Vi consigliamo di leggere: 8 consigli per condurre una dieta sana
Alimenti proibiti nella dieta per avere la pancia piatta
Per ottenere risultati soddisfacenti è necessario limitare o eliminare alcuni alimenti poveri di sostanze nutritive, ma ricchi di grassi saturi e zuccheri.
Queste sostanze si sono dimostrate in grado di promuovere l’obesità.
Fra questi trovate:
- Dolci, torte e qualsiasi prodotto di pasticceria.
- Carni insaccate.
- Patatine confezionate.
- Bevande gassate o analcoliche.
- Formaggi ricchi di grassi.
- Oli vegetali, come soia o palma.
- Latte intero.
- Cibi in scatola.
- Pasti preconfezionati.
Inoltre, alcuni di questi prodotti ultra-processati sono associati a una maggiore predisposizione alle malattia gravi, secondo uno studio pubblicato su JAMA.
Leggete anche: 16 alimenti che dovreste evitare a tutti i costi
Modello dietetico per avere la pancia piatta
Se volete ottenere buoni risultati attraverso l’alimentazione è conveniente fare un piano settimanale. La dieta ideale include tre pasti principali e due spuntini.
Ricordate che i menu che proponiamo di seguito sono esempi di come preparare pasti equilibrati e leggeri.
Gli alimenti si possono modificare, purché soddisfino i requisiti nutrizionali del corpo. La cosa più importante è evitare combinazioni che superano il numero raccomandato di calorie (tra 1800 e 2000 al giorno).
Colazione
- Un’infuso e una frittata a base di quattro albumi e foglie di spinaci.
- Una fetta di pane integrale, una tazza di latte vegetale (250 ml) e un uovo sodo.
- Una tazza di latte d’avena (250 ml), un pezzo di pane integrale e una ciotola di fragole e mirtilli.
Metà mattina
- Uno yogurt naturale (125 ml) con una manciata di mandorle o noci (30 g).
- Una ciotola di frutta tritata (ad esempio melone, anguria, mela, ecc.).
Pranzo
- Una porzione di petto di pollo (150 g) e un’insalata mista (si può condire con olio d’oliva).
- Un’insalata di verdure verdi, una porzione di carne magra (150 g) e una mela per dessert.
- Una ciotola di zuppa di verdure con pollo tagliuzzato.
Metà pomeriggio
- Un bicchiere di frullato di frutta (come anguria e fragole) (200 ml).
- Una porzione di petto di pollo arrosto (100 g) con cetriolo affettato.
- Una fetta di pane integrale con pomodori a fette e una tazza di infuso (250 ml).
Cena
- Zuppa di verdure o di pollo e due toast integrali.
- Una porzione di petto di pollo grigliato (150 g) e broccoli al vapore.
- Due fette di pane integrale con petto di tacchino e insalata di verdure al forno.
Complementi
- Infusi di piante e spezie (come zenzero, cannella, camomilla, salvia, ecc.)
- Acqua (bere tra 6 e 8 bicchieri al giorno)
- Frutta disintossicante (come anguria, papaia, melone, pera, kiwi, ecc.)
Tenete a mente che potete anche seguire un protocollo per la perdita di peso, sempre supportato da evidenze scientifiche, come nel caso del digiuni intermittente. Tuttavia, ricordate di seguirlo sempre sotto supervisione di un professionista.
Pianificare una dieta per perdere grasso addominale
In poche settimane i risultati di questa dieta saranno visibili. Ma ricordate di accompagnarla a una routine di esercizio. Siate disciplinati e otterrete il ventre piatto che tanto desiderate.
Potrebbe interessarti ...