Zuppa di ceci con spinaci: due ricette
Quando pensate a una zuppa di legumi, vi vengono in mente pentoloni e digestioni pesanti? Ebbene, non è sempre così, è il caso della zuppa di ceci con spinaci che presentiamo in questo articolo.
Un piatto semplice e facile da preparare, per niente pesante e che si può mangiare spesso. Inoltre, le zuppe sono piatti della tradizione che confortano e nutrono allo stesso tempo. Scoprite come si prepara.
Zuppe di verdure e legumi
È sempre più importante aggiungere i legumi alla dieta quotidiana. Sono molto nutrienti, ma spesso tendiamo a non mangiarli nelle quantità consigliate dai nutrizionisti.
Possono essere preparati in molti modi e quindi è difficile stancarsi. Le zuppe e gli stufati sono ricette classiche e ogni regione ha solitamente i suoi piatti tipici. Tuttavia, al giorno d’oggi, la mancanza di tempo o la paura dei grassi saturi li ha allontanati da molti menu.
La zuppa di ceci e spinaci è relativamente semplice da preparare e non richiede lunghi tempi, soprattutto se si utilizzano i ceci in scatola; inoltre, si può approfittare di un pomeriggio libero per prepararne più porzioni da tenere in frigo o nel congelatore.
Scoprite anche: cos’è la cottura batch?
Zuppa di ceci con spinaci
In questa ricetta legumi e verdure vengono combinati in parti uguali, ottenendo un piatto sano e leggero. Che ne dite di provarla? Non dimenticate il pane da inzuppare nel brodo.
Ingredienti per quattro porzioni
- 400 grammi di ceci cotti;
- 200 grammi di spinaci;
- 3 o 4 uova sode;
- 1 cipolla piccola;
- 4 o 5 cucchiai di salsa di pomodoro;
- 2 spicchi d’aglio;
- Sale;
- 1 dado per brodo (opzionale);
- Pepe nero;
- Olio extra vergine d’oliva;
Preparazione
- Iniziate tritando la cipolla per poi soffriggerla in padella con olio di oliva. Quando inizia a prendere una bella doratura, aggiungete la salsa di pomodoro. Lasciate ridurre e tenete da parte.
- In un’altra padella soffriggete l’aglio e gli spinaci, ben puliti e tagliati. Quando assumeranno un colore verde più scuro, toglieteli dal fuoco.
- Preparate una casseruola per cuocere i ceci. Unite la cipolla, la salsa di pomodoro e circa 350 millilitri di acqua. Quindi aggiungete i ceci (ben scolati se sono in scatola). Salate e pepate a piacere e, se lo desiderate, potete mettere un dado per brodo.
- Dopo 5 minuti aggiungete gli spinaci e cuocete tutto insieme per altri 5 minuti. Se la zuppa è molto asciutta, aggiungete un po’ d’acqua.
- Trascorso questo tempo, spegnete il fuoco e aggiungete le uova sode, sgusciate e tagliate a metà. Coprite e lasciate riposare un attimo in modo che la zuppa acquisisca il sapore della salsa. Ora è pronta per essere servita.
Seconda ricetta per preparare la zuppa di ceci e spinaci
Un altro modo per preparare questo piatto più velocemente, ottenendo tuttavia lo stesso sapore. Un’alternativa completa e adatta a una dieta vegana in quanto non prevede l’aggiunta di uova o altri ingredienti di origine animale.
Ingredienti per due persone
- Mezza cipolla;
- 2 spicchi d’aglio;
- 2 tazze d’acqua;
- 3 manciate di spinacini;
- 200 grammi di ceci cotti o in scatola;
- Sale;
- Olio extravergine di oliva.
Preparazione
- Pelate e tritate finemente aglio e cipolla. quindi soffriggeteli con un filo d’olio in una pentola o in una casseruola. Lasciate soffriggere 3 o 4 minuti a fuoco basso. Intanto, lavate e scolate i mazzetti di spinaci e aggiungeteli nella casseruola.
- Rosolate per due minuti, quindi coprite tutto con l’acqua, aggiustate di sale e pepe, coprite. Cuocete a fuoco lento in modo da amalgamare i sapori.
- Se avete del brodo vegetale già preparato o congelato, lo potete sostituire all’acqua. La funzione è la stessa, ma il piatto sarà molto più saporito.
- Dopo 20 minuti, la zuppa è pronta da mangiare.
- Per un tocco di sapore più deciso, si possono aggiungere altri ingredienti alla salsa. Provate con sedano, peperone, zucchine o porro; sperimentate con le spezie, come la paprica dolce e l’alloro.
Provate anche: Polpette di quinoa e ceci: ricetta e valore nutrizionale
Zuppa di ceci con spinaci per inserire più legumi nella dieta
Questa ricetta consente di inserire i legumi nella dieta, molto importante a livello nutrizionale e per la salute dato che riduco l’incidenza di alcune malattie croniche.
Oltre a ciò, limitare l’assunzione di proteine di origine animale e sostituirne una parte con proteine vegetali è positivo a livello ambientale.
Se avete poco tempo per cucinare, potete preparare la zuppa il giorno prima o tenerne qualche porzione nel congelatore. Questa soluzione è persino preferibile, perché con il tempo i sapori si concentrano e il brodo diventa più denso.
Sebbene non sia una ricetta difficile, la si può semplificare ulteriormente utilizzando spinaci surgelati e ceci in scatola. In alternativa a questi due ingredienti, si può variare con cavoli, bietole, lenticchie o fagioli.
Se si hanno problemi con il consumo di legumi (cattiva digestione o gas), è possibile ridurre la quantità di ceci e aggiungere un po’ più di verdura. Condire il piatto con cumino, alloro o finocchio aiuta a ridurre la flatulenza.
I ceci forniscono fibre, proteine e carboidrati a lento assorbimento. Gli spinaci sono una fonte di vitamine A, C e gruppo B e minerali come ferro, magnesio, potassio e fosforo.
Si tratta quindi di un piatto completo a cui non serve aggiungere altro che uno yogurt o un frutto per dessert. O magari una bella fetta di pane per accompagnarlo!
Potrebbe interessarti ...