Cene sane e leggere per dimagrire
Se state provando a dimagrire, dovete sapere che non è affatto consigliabile saltare i pasti principali o trascorrere lunghi periodi a digiuno. Basta scegliere alimenti sani e nutrienti con cui preparare, per esempio, cene sane e leggere.
Sebbene sia sempre più diffusa l’abitudine di saltare la cena per ridurre l’assunzione delle calorie, le evidenze scientifiche dimostrano che la chiave di tutto risiede negli alimenti scelti per preparare i vari pasti. Per dimagrire, dunque, è preferibile consumare cene sane e leggere, preparate con ingredienti di qualità.
Cene sane e leggere per dimagrire
La cena è uno dei cinque pasti che costituiscono una sana alimentazione, purché sia equilibrata e adatta alle esigenze individuali. Diversi studi affermano che aiuta nella lotta contro i chili di troppo, soprattutto se consumata due ore prima di andare a letto.
Al tempo stesso, consente di accorciare il periodo del digiuno notturno, contribuendo a tenere sotto controllo la fame durante il giorno. Potete tranquillamente mangiare carne e carboidrati, come riso o pasta, a cena, purché ben bilanciati. Nelle prossime righe trovate alcuni preziosi suggerimenti.
Leggete anche: Cena durante la gravidanza: cosa mangiare?
Cenare seguendo uno schema sano
Basare la propria alimentazione su cibi sani e nutrienti aumenta le probabilità di mantenere un peso forma e stabile. La dieta mediterranea, per esempio, è uno dei regimi alimentari che ha dimostrato effetti preventivi sulle malattie cardiovascolari e metaboliche, come l’obesità.
Questo piano alimentare è costituito prevalentemente da alimenti di origine vegetale, ricchi di composti antiossidanti quali polifenoli, flavonoidi e fitosteroli. Contiene fonti proteiche e acidi grassi, due macronutrienti fondamentali in ogni dieta. Ma offre anche:
- Cereali integrali.
- Frutta.
- Verdure.
- Legumi.
- Semi oleosi come quelli lino e di chia.
- Olio extravergine d’oliva.
- Pesce di mare e crostacei.
- Latticini scremati.
- Carni rosse magre e uova in quantità moderata.
- Acqua in abbondanza.
È tuttavia possibile seguire altri regimi alimentari per assicurarsi un’alimentazione sana. L’importante è evitare il consumo di cibi ultra processati, non indicati dal punto di vista nutrizionale.
Per quanto riguarda la cottura, se intendete preparare cene sane e leggere, evitate la frittura e optate per la cottura alla griglia, al vapore, al forno e simili. Eccovi qualche idea da preparare a casa.
1. Filetto di pesce con verdure e patate
Il pesce è ricco di grassi sani omega 3. Questo piatto, oltre a essere leggero, è anche estremamente facile da cucinare, in quanto richiede solo 20 minuti per la preparazione.
Ingredienti
- 1 filetto di nasello.
- 1 carota piccola.
- 1/4 di peperone rosso.
- 1/2 ciotola di spinaci (130 g).
- 1/2 patata piccola.
- 1 cucchiaino di olio d’oliva (8 g).
- 1 cucchiaino di semi (8 g).
- Sale e condimenti a piacere.
Preparazione
- Tagliate e bollite le verdure.
- Nel frattempo condite e salate a piacimento il pesce.
- Riscaldate una padella con l’olio d’oliva e mettete le verdure a cuocere.
- Una volta cotte, scolatele, disponetele su un piatto, condite e aggiungete i semi.
- Nel frattempo cuocete il filetto.
- Infine, togliete il filetto dal fuoco e servite con le verdure.
Può interessarvi anche: Benefici del pesce azzurro e principali varietà
2. Tagliatelle con salsa di verdure
Chi l’ha detto che non possiamo mangiare carboidrati a cena? L’importante è abbinarli alle verdure per ottenere il giusto equilibrio di nutrienti. Se siete amanti della pasta, non perdetevi questa ricetta.
Ingredienti
- Tagliatelle (70 g).
- 1 pomodoro
- 1 cipolla piccola
- 1/2 carota.
- 1/2 ciotola di broccoli.
- 1 cucchiaino di olio d’oliva (8 g).
- Formaggio grattugiato.
- Sale e condimenti a piacere.
Preparazione
- Tagliate le verdure e fate cuocere a fiamma media (non è necessario usare l’olio).
- Una volta pronte, condite e aggiustate di sale.
- Fate bollire l’acqua e poi aggiungete la pasta.
- Una volta cotta, scolate la pasta e condite con la quantità di salsa desiderata e con formaggio a piacere.
3. Pollo alla senape con contorno d’insalata
Le insalate sono perfette come cene sane e leggere, in quanto sono a basso contenuto calorico. Se consumate da sole, tuttavia, non riescono a saziarci a lungo. Vi proponiamo, quindi, di aggiungere il pollo come fonte proteica.
Ingredienti
- Pollo senza pelle (200 g).
- 1 cucchiaino di senape (15 g).
- 1 cucchiaino di olio d’oliva (8 g).
- 1/2 ciotola di rucola tritata (100 g).
- 1 pomodoro.
- Sale e condimenti a piacere.
Preparazione
- Condite il pollo, quindi cospargetelo di senape.
- Poi cuocetelo alla griglia o in forno con un po’ d’olio d’oliva.
- Tagliate l’insalata.
- Servite su un piatto e buon appetito!
Cene sane e leggere per perdere peso: cosa ricordare?
Per perdere peso non bisogna saltare i pasti principali. Sebbene ultimamente il digiuno abbia acquisito una certa popolarità, non è comunque una scelta obbligata. Imparare a scegliere gli alimenti più sani e leggeri per la cena è sufficiente per prendersi cura del proprio peso e della propria salute.
La cena dovrebbe prevedere verdure e fonti proteiche. Non dimenticate che c’è anche spazio per i carboidrati, seppur con moderazione. Ovviamente, come ricordiamo sempre, abbinate la dieta all’esercizio fisico per ottenere risultati migliori.
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Skerrett, P. J., & Willett, W. C. (2010). Essentials of healthy eating: a guide. Journal of midwifery & women’s health, 55(6), 492-501.
- Garaulet, M., Gómez-Abellán, P., Alburquerque-Béjar, J. J., Lee, Y. C., Ordovás, J. M., & Scheer, F. A. (2013). Timing of food intake predicts weight loss effectiveness. International journal of obesity, 37(4), 604-611.
- Tørris C, Småstuen MC, Molin M. Nutrients in Fish and Possible Associations with Cardiovascular Disease Risk Factors in Metabolic Syndrome. Nutrients. 2018;10(7):952. Published 2018 Jul 23. doi:10.3390/nu10070952
- Troncoso-Pantoja, C. (2019). Comidas tradicionales y alimentación saludable: el ejemplo de la dieta mediterránea. Horizonte Médico (Lima), 19(3), 72-77.
- Casazza, K., Brown, A., Astrup, A., Bertz, F., Baum, C., Brown, M. B., … & Fontaine, K. R. (2015). Weighing the evidence of common beliefs in obesity research. Critical reviews in food science and nutrition, 55(14), 2014-2053.
- Stockman MC, Thomas D, Burke J, Apovian CM. Intermittent Fasting: Is the Wait Worth the Weight?. Curr Obes Rep. 2018;7(2):172-185. doi:10.1007/s13679-018-0308-9