
L’obesità può essere definita come un eccesso generalizzato di grasso corporeo causato da un bilancio energetico positivo. Si deve a…
Per dimagrire non è necessario saltare i pasti. Prepararli con alimenti ricchi di nutrienti è invece il miglior modo per perdere peso in modo sano. In questo articolo trovate alcune proposte interessanti.
Se state provando a dimagrire, dovete sapere che non è affatto consigliabile saltare i pasti principali o trascorrere lunghi periodi a digiuno. Basta scegliere alimenti sani e nutrienti con cui preparare, per esempio, cene sane e leggere.
Sebbene sia sempre più diffusa l’abitudine di saltare la cena per ridurre l’assunzione delle calorie, le evidenze scientifiche dimostrano che la chiave di tutto risiede negli alimenti scelti per preparare i vari pasti. Per dimagrire, dunque, è preferibile consumare cene sane e leggere, preparate con ingredienti di qualità.
La cena è uno dei cinque pasti che costituiscono una sana alimentazione, purché sia equilibrata e adatta alle esigenze individuali. Diversi studi affermano che aiuta nella lotta contro i chili di troppo, soprattutto se consumata due ore prima di andare a letto.
Al tempo stesso, consente di accorciare il periodo del digiuno notturno, contribuendo a tenere sotto controllo la fame durante il giorno. Potete tranquillamente mangiare carne e carboidrati, come riso o pasta, a cena, purché ben bilanciati. Nelle prossime righe trovate alcuni preziosi suggerimenti.
Leggete anche: Cena durante la gravidanza: cosa mangiare?
Basare la propria alimentazione su cibi sani e nutrienti aumenta le probabilità di mantenere un peso forma e stabile. La dieta mediterranea, per esempio, è uno dei regimi alimentari che ha dimostrato effetti preventivi sulle malattie cardiovascolari e metaboliche, come l’obesità.
Questo piano alimentare è costituito prevalentemente da alimenti di origine vegetale, ricchi di composti antiossidanti quali polifenoli, flavonoidi e fitosteroli. Contiene fonti proteiche e acidi grassi, due macronutrienti fondamentali in ogni dieta. Ma offre anche:
È tuttavia possibile seguire altri regimi alimentari per assicurarsi un’alimentazione sana. L’importante è evitare il consumo di cibi ultra processati, non indicati dal punto di vista nutrizionale.
Per quanto riguarda la cottura, se intendete preparare cene sane e leggere, evitate la frittura e optate per la cottura alla griglia, al vapore, al forno e simili. Eccovi qualche idea da preparare a casa.
Il pesce è ricco di grassi sani omega 3. Questo piatto, oltre a essere leggero, è anche estremamente facile da cucinare, in quanto richiede solo 20 minuti per la preparazione.
Può interessarvi anche: Benefici del pesce azzurro e principali varietà
Chi l’ha detto che non possiamo mangiare carboidrati a cena? L’importante è abbinarli alle verdure per ottenere il giusto equilibrio di nutrienti. Se siete amanti della pasta, non perdetevi questa ricetta.
Le insalate sono perfette come cene sane e leggere, in quanto sono a basso contenuto calorico. Se consumate da sole, tuttavia, non riescono a saziarci a lungo. Vi proponiamo, quindi, di aggiungere il pollo come fonte proteica.
Per perdere peso non bisogna saltare i pasti principali. Sebbene ultimamente il digiuno abbia acquisito una certa popolarità, non è comunque una scelta obbligata. Imparare a scegliere gli alimenti più sani e leggeri per la cena è sufficiente per prendersi cura del proprio peso e della propria salute.
La cena dovrebbe prevedere verdure e fonti proteiche. Non dimenticate che c’è anche spazio per i carboidrati, seppur con moderazione. Ovviamente, come ricordiamo sempre, abbinate la dieta all’esercizio fisico per ottenere risultati migliori.