Come scegliere un bravo psicologo: 5 consigli

Grazie alla psicoterapia, gli psicologi possono aiutare a regolare le emozioni e ad adottare comportamenti sani. Come scegliere un bravo professionista?

Come scegliere un bravo psicologo: 5 consigli

La decisione di iniziare una terapia di solito non viene presa senza riflessioni, paure o domande: “E se non mi piace? “, “E se pensa che sono pazzo?”, per citarne alcune. Tuttavia, la psicologia è una scienza e chi la pratica è pronto a mettere le proprie conoscenze al servizio dell’aiuto e del sostegno alle persone. Ma come si fa a scegliere un bravo psicologo?

È importante tenere presente che il rapporto che si instaura con il professionista gioca un ruolo fondamentale per il successo della terapia. In altre parole, la fiducia e la sicurezza si ottengono non solo quando il professionista è teoricamente competente, ma anche quando dimostra le sue capacità relazionali.

Come scegliere un bravo psicologo?

Sono molti i momenti in cui l’aiuto psicologico è fondamentale per recuperare il benessere: la morte di una persona cara, una separazione, le continue crisi d’ansia, lo stress, la depressione, l’abuso di sostanze, tra i tanti.

Secondo un articolo pubblicato sul sito American Psychological Association, gli psicologi sono professionisti altamente formati per affrontare i problemi comportamentali umani, i problemi di salute mentale e i cambiamenti comportamentali.

Attraverso la psicoterapia e altri strumenti psicologici convalidati dalla scienza, possono aiutare i pazienti a comprendere le loro emozioni, a modificare i loro comportamenti e a sviluppare atteggiamenti più sani. Dunque, come scegliere un bravo psicologo? Ecco alcuni consigli.

1. Informatevi

Esistono parecchi pregiudizi e idee sbagliate sul significato della psicoterapia. Alcune persone hanno in testa solo l’immagine del lettino o dell’ipnosi. In realtà esistono diverse correnti e approcci.

Anche se non sarà possibile vagliare tutte le opzioni disponibili, è bene orientarsi su ciò che si sta cercando e su ciò che è meglio per le proprie esigenze individuali. La psicologia ha un campo di lavoro molto vasto, per cui ci sono specialisti in determinate materie.

Quindi, se siete interessati a lavorare su questioni legate alla sessualità, alla famiglia o al lavoro, trovare un professionista che si occupi di ciò di cui avete bisogno può essere molto più efficace.

Potrebbe interessarvi anche: Andare dallo psicologo: 7 buoni motivi per decidersi

2. Assicuratevi che sia un professionista

La psicologia è una professione regolamentata perché opera in un campo importante: la salute mentale. Nello scegliere un bravo psicologo è importante cercare professionisti in sedi affidabili. Inoltre, lo psicologo deve essere abilitato all’esercizio della professione.

3. Assicuratevi che svolga il proprio lavoro con serietà e professionalità

Andare in terapia non significa sedersi e parlare con qualcuno. Mentre il paziente racconta ciò che gli accade, lo psicologo fa delle congetture e una lettura della situazione. Soprattutto nelle prime sedute, lo psicologo raccoglie informazioni che sono la base per chiarire una diagnosi e capire cosa c’è che non va nel paziente.

Cerca inoltre di trovare accordo sui giorni di terapia, gli orari più convenienti, indica il suo onorario, tra gli altri aspetti che compongono il rapporto di lavoro. In questo modo, ogni incontro riceve una cornice che lo differenzia da una semplice chiacchierata tra amici.

4. Un bravo psicologo vi mette a vostro agio

Uno psicologo non deve solo essere in grado di mettere a frutto le proprie conoscenze, ma deve anche possedere capacità di ascolto e di comunicazione per poter fornire feedback e osservazioni adeguate e utili al paziente. Ciò riguarda non solo il livello verbale, ma anche la gestualità, la postura, il tono di voce e così via. In terapia, ogni dettaglio è importante.

5. Commenti e feedback

In alcuni approcci teorici l’intervento è minore, ma lo psicologo deve essere in grado di fornire informazioni su ciò che sta accadendo al paziente; deve inoltre comunicare le sue ipotesi e la sua proposta di lavoro.

Obiettivo della terapia è riuscire a individuare gli aspetti non positivi per la persona e, soprattutto, rafforzare le risorse sane di cui dispone. È quindi importante che lo psicologo condivida le sue intuizioni e aiuti a generare questo empowerment.

E come riconoscere un cattivo psicologo?

Alcuni segnali aiutano a intuire quando un terapista può non essere adatto a noi. Ecco i più importanti:

  • Violazione del contratto terapeutico. Ad esempio, se è spesso in ritardo, cancella le sedute senza preavviso e altri comportamenti contrari a quanto concordato.
  • Insufficiente capacità di ascolto. Se fa domande a cui abbiamo appena risposto, non ricorda le cose discusse nella seduta precedente o si distrae continuamente.
  • Quando si va oltre l’etica professionale. Lo psicologo ha un rapporto strettamente professionale con i suoi pazienti, al di là del fatto che a volte può sentirsi preoccupato dopo una certa seduta. Ciò significa che non deve instaurare relazioni amichevoli o amorose con i suoi pazienti, né scrivere messaggi o fare gesti che vadano oltre la sfera professionale. Se ciò accade, deve rivolgersi a un altro collega.
  • Giudica e cerca di dire come pensare su certi argomenti che non sono rilevanti per la terapia. Ad esempio, la politica non è un argomento che interessa al terapeuta, a meno che non sia al centro delle sedute. Quindi non deve giudicare in base al credo o alle scelte.
  • Inverte i ruoli. Si potrebbe avere l’impressione che sia lo psicologo ad essere impegnato nella catarsi e che siamo noi ad ascoltare le sue esperienze piuttosto che essere ascoltati. Se serve da esempio, non è sbagliato che lo psicologo sia autoreferenziale. Tuttavia, non può essere il protagonista della seduta.

Leggete anche: Psicologo online, terapia alla portata di tutti

La relazione con lo psicologo richiede tempo

È importante tenere presente che quella che si costruisce con lo psicologo nell’ambito della terapia è una relazione e, come tale, è importante sentirsi a proprio agio e rispettati. Ci vuole anche del tempo per conoscersi, per fidarsi l’uno dell’altro e per essere aperti a condividere questioni più personali.

Non bisogna dimenticare che quello che alcuni pazienti considerano un “bravo psicologo” può non essere adatto per altri. Pertanto, la scelta di un professionista o di un altro è una decisione molto personale, poiché il loro stile terapeutico non è lo stesso.

Se non si è completamente convinti, è meglio chiedere di cambiare psicologo piuttosto che rinunciare alla terapia.

Bibliografia

Tutte le fonti citate sono state attentamente esaminate dal nostro team per garantirne la qualità, affidabilità, rilevanza e validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.

  • Corbella, S., & Balmaña, N., & Fernández-Álvarez, H., & Saúl, L., & Botella, L., & García, F. (2009). Estilo Personal del Terapeuta y Teoría de la Mente. Revista Argentina de Clínica Psicológica, XVIII(2),125-133. https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=281921792003.
  • Garzón, D. (2008). Autorreferencia y estilo terapéutico: su intersección en la formación de terapeutas sistémicos. Diversitas: Perspectivas en Psicología, 4(1), 159-171. https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=67940113.
  • How to choose a psychologist. (2019, 17 octubre). American Psychological Association. https://www.apa.org/topics/psychotherapy/choose-therapist
  • How to Choose a Psychologist – Washington State Psychological Association. (s. f.). https://wspapsych.org/choose.php
  • Locher, C., Meier, S., & Gaab, J. (2019). Psychotherapy: A World of Meanings. Frontiers in psychology10, 460. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6448000/
Torna in alto