
Odiate essere a dieta? Allora, vi farà piacere sapere che le diete restrittive non sempre rappresentano una strategia efficace contro i chili di troppo e mantenere il peso raggiunto a lungo termine. Per gli esperti, il più delle volte è…
Sostituire uno dei pasti con un frullato non significa patire la fame. Il segreto consiste nel preparare una bevanda saziante, ma poco calorica.
Molti pensano che i frullati da bere a digiuno siano adatti solo alle diete ferree e che non rappresentino un alimento completo dal punto di vista nutrizionale. In realtà, oltre ad avere un basso contenuto di grassi e carboidrati, contengono anche sostanze nutritive e depuranti.
La preparazione è molto semplice. Inoltre, pesando gli ingredienti potrete mantenere sotto controllo le calorie che consumate giornalmente. Cominciate la giornata con un frullato e i risultati sulla bilancia si vedranno nel giro di poco tempo!
Spesso per tamponare la fame e la sete, beviamo uno di quei succhi di frutta confezionati che contengono molto zucchero, un gesto non proprio sano. Altre volte pensiamo che saltare un pasto ci aiuti a dimagrire più in fretta, senza considerarne gli effetti sul nostro organismo.
Le seguenti ricette vi danno la possibilità di preparare voi stessi dei frullati da bere a digiuno in grado di rinfrescarvi, soddisfare il palato e stimolare il vostro metabolismo.
Questo significa disporre di maggiore energia e di soddisfare il fabbisogno calorico, ma allo stesso tempo di non patire la fame.
Questi frullati sono nutrienti, facili da preparare, a basso costo e possono essere personalizzati con i sapori che preferiamo.
Nella preparazione ci sono alcune regole da seguire. Innanzitutto, ricordate che il frullato deve avere meno di 200 calorie. La quantità che berrete può variare da un bicchiere (250 ml) a 3 (750 ml).
Gli ingredienti che sceglierete dovranno inoltre contenere poco zucchero, ma tante fibre e proteine. La consistenza deve essere preferibilmente cremosa, in modo da dare una sensazione di sazietà duratura.
Ricordate, infine, di berli a digiuno: in questo modo non potrete certamente fallire.
È importante cominciare la giornata con una buona dose di energia. Questa bevanda vi permette di essere efficienti tutto il giorno senza sentirvi stanchi già dalla mattina.
Per prima cosa, lavate tutti gli ingredienti e sbucciate il cetriolo e la mela. Dopo averli tagliati grossolanamente, metteteli nel frullatore con la mezza tazza d’acqua e il succo di limone o d’arancia.
Aggiungete ora il cetriolo, la mela, le foglie di spinaci e il ciuffo di prezzemolo, e frullate il tutto fino ad ottenere una bevanda omogenea.
Se il frullato vi sembra troppo denso, potete diluirlo con un altro po’ d’acqua.
Vi consigliamo di leggere: 4 frullati verdi per disintossicare il colon
Si tratta sicuramente di uno dei migliori frullati da bere a digiuno, ed è l’ideale d’estate o per dissetarsi dopo aver fatto sport.
La carota e la mela contengono fibre e proteine vegetali, mentre lo zenzero stimola il metabolismo.
Per prima cosa, lavate, sbucciate e tritate la carota, la mela e lo zenzero. Poi aggiungete l’acqua minerale e il resto degli ingredienti e frullate. Se volete, potete aggiungere un cucchiaio di miele per addolcire e dare più energia alla bevanda.
L’avena è uno dei cereali più consigliati grazie al suo elevato apporto proteico. È particolarmente indicata per chi soffre di gastrite o di stitichezza.
Insieme alla frutta otteniamo un frullato delizioso e nutriente, in grado di non farci patire la fame per diverse ore.
Iniziate cuocendo l’avena a fuoco basso nelle due tazze d’acqua per una decina di minuti. Fate raffreddare e poi filtrate il tutto per eliminare l’acqua in eccesso. L’acqua avanzata, se volete, potete conservarla in frigo e berla fresca.
Dopodiché, mettete l’avena nel frullatore e cominciate a frullarla con le fragole. Poi tagliate la mela a pezzetti e aggiungetela al frullatore insieme al latte di mandorla. Infine, aggiungete al frullato la mezza banana tagliata a fette e spolverizzate con un po’ di cannella.
Leggete anche: Delizioso pane d’avena con banane e noci, senza glutine né lattosio
Poiché contiene grassi sani e facili da metabolizzare, l’avocado è molto utile per combattere il colesterolo cattivo.
Cominciate tagliando l’avocado a metà ed estraendone la polpa. Poi lavate le fragole e tagliatele in due. Frullate ora i due ingredienti insieme al latte scremato, aggiungete la banana e frullate nuovamente finché non otterrete una consistenza cremosa.
Per concludere, vi ricordiamo nuovamente l’importanza di bere questi frullati a digiuno, magari a colazione. In questo modo, potrete assorbirne facilmente i nutrienti beneficiando allo stesso tempo del loro potere saziante.