
L’igiene personale garantisce benessere e comfort. Varie parti del corpo richiedono una pulizia accurata, tra queste i genitali per via del…
Dovete aumentare le precauzioni e mantenere alte le vostre difese quando attraversate periodi di stress o tristezza, poiché possono scatenare l'apparizione di herpes.
L’herpes labiale simplex è una malattia infettiva e infiammatoria causata da un virus. Si caratterizza per la comparsa di lesioni cutanee formate da piccole vesciche a grappolo, circondate da un anello rosso.
In questo articolo vi daremo alcuni consigli per scoprire le cause dell’herpes labiale simplex e vi daremo consigli sull’alimentazione, sulle piante medicinali e, più in generale, sui rimedi naturali da adottare per combattere e prevenire questo disturbo.
Le persone che soffrono di herpes labiale simplex possono essere colpite molto spesso da questa infezione; tuttavia, è possibile che altre persone, o addirittura i loro partner, non soffrano mai di questo problema nell’arco della loro vita.
Questo significa che in certe persone il virus rimane latente, cioè nascosto, e che ci sono determinati fattori che ne determinano la comparsa. È importante scoprire quali sono questi fattori scatenanti in modo da evitare l’herpes in futuro.
Le cause più ricorrenti sono legate a situazioni di stress o a crolli emotivi. La prossima volta che vi trovate in queste situazioni, cercate, quindi, di rafforzare le vostre difese immunitarie per impedire la ricomparsa dell’herpes.
Ci sono alcuni alimenti che contengono i nutrienti in grado di scatenare, in certe persone, la comparsa dell’herpes. Vi raccomandiamo di eliminarli dalla vostra dieta per un certo periodo di tempo per verificare se effettivamente siano legati alla comparsa dell’herpes, oppure smettere di mangiarli nel momento in cui manifestate i primi sintomi.
Leggete anche: L’incredibile potere della gelatina per l’organismo
Gli alimenti che elenchiamo di seguito, invece, possono apportare beneficio:
Dato che l’herpes è causato da un virus, è fondamentale attivare il sistema immunitario per combatterlo e, ancora più importante, bisogna farlo ricorrendo a dei rimedi naturali perché questo farà in modo che, in futuro, il corpo aumenti la sua resistenza. Quali sono gli integratori che vi permettono di rafforzare le vostre difese immunitarie?
Potrebbe interessarvi: Rimedi naturali per le cicatrici
Gli oli essenziali contengono principi attivi molto potenti perché sono un concentrato delle proprietà terapeutiche della pianta da cui si ricavano.
Nel caso dell’herpes labiale simplex, ci sono diverse piante che possono esservi di grande aiuto:
Scegliete uno di questi oli essenziali e applicatelo varie volte al giorno.
L’estratto di semi di pompelmo può essere acquistato in qualsiasi erboristeria. Molti studi hanno dimostrato la grande capacità di questo prodotto di eliminare o di impedire lo sviluppo di una grande quantità di batteri potenzialmente dannosi, funghi, virus e parassiti.
Potete assumerlo in base alle indicazioni riportate sulla confezione o anche applicarlo direttamente sull’herpes.
Infine, potete preparare un composto naturale mescolando 5 gocce di estratto di semi di pompelmo con 50 gocce di glicerina vegetale. Applicatelo 2 o 3 volte al giorno sull’herpes.
Oltre ai rimedi naturali che vi abbiamo proposto, è importante prendersi molta cura delle labbra ogni giorno. Proteggete le vostre labbra dal freddo con un balsamo per labbra idratante e nutriente, possibilmente a base di ingredienti naturali.
Proteggetele anche dal sole utilizzando un balsamo per labbra con fattore di protezione solare. Di tanto in tanto effettuate un leggero peeling per rigenerare la pelle delle labbra, mescolando un po’ di olio con dello zucchero. Sfregate delicatamente questo composto sulle labbra e poi idratatele per bene.