Routine di stretching per alleviare il mal di schiena
· 2 Dicembre 2015
Oltre ad alleviare il mal di schiena e anche gli strappi muscolari, questa routine di esercizi di stretching può aiutarvi a prevenirli. Potete realizzare questi esercizi varie volte al giorno.
Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni che colpiscono le persone al giorno d’oggi. Stare seduti davanti al computer o ad altri dispositivi elettronici per troppo tempo è una delle maggiori cause del mal di schiena.
Gli esperti di salute stimano che almeno 8 persone su 10 soffrono di mal di schiena una o più volte nella vita, sia come sintomo di una malattia sia come conseguenza di uno sforzo eccessivo.
In generale, il dolore se ne va spontaneamente e può essere tenuto sotto controllo grazie a farmaci analgesici. Tuttavia, quando il problema è molto serio, il dolore può protrarsi per giorni o anche settimane se non viene trattato in modo adeguato.
Gli esercizi di stretching sono un’ottima terapia per prevenire e alleviare il fastidioso mal di schiena di qualsiasi intensità.
In questo articolo vi indicheremo una routine di esercizi contro il mal di schiena che richiede solo 8 minuti e che potete mettere in pratica sia a casa sia al lavoro.
8 esercizi di stretching per alleviare il mal di schiena
I seguenti esercizi sono pensati per combattere il mal di schiena e, allo stesso tempo, tonificare certe parti del corpo.
Non ci sono scuse per non farli, infatti non richiedono molto tempo e possono essere svolti in qualsiasi momento o luogo.
Sdraiatevi a pancia in su con le ginocchia piegate e i piedi appoggiati a terra. A seguire, sollevate il ginocchio verso il petto aiutandovi con entrambe le mani. Mantenete la posizione per 20 secondi.
Riposate e ripetete l’esercizio con l’altra gamba.
Stretching della colonna vertebrale
Sdraiatevi a pancia in su, allungate le gambe più che potete e posizionate le braccia ai lati del corpo.
A questo punto, sollevate un po’ i fianchi verso uno dei lati del corpo, in modo che una delle gambe si appoggi sull’altra, vale a dire incrociando le gambe di lato.
Mantenete la posizione per almeno 20 secondi e realizzate lo stesso movimento con l’altra gamba.
Stretching delle gambe a terra
Sdraiatevi a pancia in su, con le gambe piegate e le braccia distese lungo il corpo.
Poi, sollevate una gamba verso l’alto e cercate di mantenere in questa posizione per 30 secondi.
Riposate 10 secondi e realizzate 2 serie di esercizi con ogni gamba.
Stretching dei muscoli flessori
In piedi, con il corpo eretto, posizionate una gamba in avanti e l’altra indietro. Poi, piegate il ginocchio della gamba anteriore formando un angolo di 90° e abbassate il ginocchio quasi fino a toccare il pavimento.
Mantenete la posizione per 30 secondi e ripetete il movimento con l’altra gamba.
Stretching dei quadricipiti da sdraiati
Sdraiatevi di lato, appoggiandovi sul fianco del corpo e posizionando la testa sul braccio piegato.
Piegate all’indietro la gamba che sta sopra aiutandovi con la mano corrispondente per mantenere l’equilibrio per almeno 30 secondi. Ripetete il movimento con l’altra gamba.
Stretching totale della schiena
Fate questo esercizio in piedi, con il torso piegato in avanti, i piedi ben saldi a terra e le braccia allungate su una sbarra o una superficie.
Allungatevi più che potete senza perdere la posizione ed evitando di generare dolori di qualsiasi tipo. Mantenete la posizione per 30 secondi.
Stretching del muscolo piriforme
Sdraiatevi a pancia in su, con le gambe sollevate, le ginocchia piegate e le mani dietro le cosce cercando di mantenere a lungo la posizione.
Incrociate la gamba sinistra sulla destra e mantenete la posizione per 30 secondi prima di ripetere l’esercizio con l’altra gamba.
Posizione dello yoga
Sedetevi con le gambe piegate, in modo che le piante dei piedi si tocchino.
La schiena deve rimanere diritta, gli occhi chiusi e le mani devono sostenere i piedi aiutandoli a mantenere la posizione per 30 secondi. Riposate per 10 secondi e poi ripetete l’esercizio 2 o 3 volte.
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…