
Proteggere la salute mentale si traduce in un generale benessere psicologico, nonché in buona gestione di sentimenti e relazioni. Le…
I chakra sono dei punti di energia il cui equilibrio ci aiuta a potenziare la nostra energia vitale e a ottenere un benessere maggiore, sia a livello fisico che mentale.
Negli ultimi anni, si sono diffuse in occidente una vasta gamma di terapie complementari di origine orientale, alle quali vengono attribuite proprietà che consentono di promuovere il benessere. Sebbene le prove sulla loro sicurezza ed efficacia siano limitate, le testimonianze di coloro i quali le hanno provate suscitano l’interesse di molti. In questo articolo, cercheremo di capire cosa sono i chakra e a cosa servono.
Secondo quanto riporta Wikipedia, i chakra sono un concetto che proviene dall’induismo e si riferisce a dei centri energetici situati nel corpo, in particolare a partire dal perineo fino alla zona dell’aura che si trova sopra la corona. Secondo la tradizione indù sono sette, e ognuno di essi possiede una vibrazione energetica specifica associata ad aspetti della vita e della salute. Ma vediamo nel dettaglio cosa sono i chakra e a cosa servono.
La parola “chakra” deriva dal sanscrito e significa “cerchio” o “disco”. Secondo l’induismo i chakra sono 7 centri di energia ubicati in diverse parti del corpo umano. Svolgono la funzione di “valvole” regolatrici del flusso di energia, e a seconda della loro posizione, cambiano per forza di vibrazione e velocità.
In India si crede che l’aria che viene inspirata, conosciuta come “energia prana”, attraversi il corpo dando forza ai centri di energia. Essi ricevono, accumulano e distribuiscono il prana per ottimizzare le funzioni di diverse parti del nostro corpo.
Pertanto, sin dai tempi antichi sono stati utilizzati come risorsa nella medicina energetica, suggerendo che possano contribuire a trattare determinate condizioni e problemi di salute.
Tuttavia, sebbene siano stati condotti degli studi al riguardo, come una ricerca recentemente pubblicata su Global Advances in Health and Medicine, non ci sono prove sufficienti a garantire che siano utili contro le malattie.
Secondo tale ricerca, essi sono legati al sistema endocrino del corpo. Inoltre, come precedentemente affermato, è composto di 7 centri energetici vitali, che si concentrano principalmente sulla colonna vertebrale.
Può interessarvi anche: 7 posizioni yoga per la felicità: scopriamole insieme
Producendo dei vortici energetici, i chakra, quando sono sani, forniscono u’informazione energetica attraverso la quale i sistemi del corpo creano un sistema informativo globale, che è quello che influisce sul benessere. Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se questi tipi di terapie aiutano davvero a combattere le malattie attraverso l’energia sottile generata in questi punti.
Nonostante l’assenza di prove, essi continuano ad essere una risorsa della medicina alternativa come coadiuvante nel trattamento di problemi relativi alle ghiandole menzionate. Inoltre, in accordo ai testi indù e buddisti, essi sono anche associati a determinati sentimenti.
Scoprite: L’infanzia influisce sullo sviluppo della personalità
I chakra sono una risorsa offerta dalla medicina orientale come complemento per promuovere il benessere. Tuttavia, data la mancanza di prove, è importante considerarla un’opzione terapeutica e non un trattamento di prima linea contro le malattie.
Infine, per saperne di più sui loro benefici e sulla loro pratica, è conveniente ricorrere alla guida di un esperto. Spesso la pratica è abbinata ad altre terapie benefiche, come lo yoga, i bagni di quarzo e gli esercizi di respirazione profonda.